Da un po' di tempo, e per puro caso, mi sono accorta che alcune mie foto vengono sistematicamente prelevate dal blog e usate da sconosciuti senza chiedere nessuna autorizzazione. Sicuramente qualcuno dirà:
"ti svegli adesso?". Ebbene sì, mi sveglio adesso. Non facendo la fotografa di professione e scattando immagini per solo diletto (senza badare troppo alla tecnica), pensavo di essere immune dai furti. Invece no. Alcuni mesi fa mi sono vista pubblicare, su un sito di cucina (diramazione web di un noto canale televisivo che tratta di food), alcune foto di miei piatti, senza vederne citata la fonte. Dopo una mail di protesta, la redazione ha prontamente cancellato le foto, scusandosi per
l'incresciosa svista. Stessa cosa è successa con un sito istituzionale, dove una mia panoramica di una spettacolare cascata era stata inserita, in un lungo articolo, senza citarne la fonte ma, anzi, leggendo le loro note legali, si minacciavano sanzioni su chi avesse prelevato foto o testi senza autorizzazione. Anche qui, dopo la protesta, giungevano le scuse e l'immediata cancellazione dell'immagine. Oggi, seguendo le tracce dei visitatori del blog, sono capitata
su questo sito, dove viene inserita, senza citarne la fonte, una
mia ricetta corredata da foto. Mi sembra evidente che nessun logo COPYSCAPE e nessuna licenza Creative Commons ci terrà al riparo da questo malcostume. Ad ogni buon conto, ho segnalato la cosa sul blog di
Stella di sale che da tempo, con solerzia e tanta buona volontà, si occupa di questi episodi.
Aggionamento del 11/09/09: l'articolo è stato tolto e il sito non è più rintracciabile.
P.S. Scoperta fresca di giornata (27 agosto 2009):
Questo
sito ha pubblicato la mia foto del
pane all'aglio non facendo menzione di dove l'ha prelevata.
PPS Ora la foto è stata rimossa.
08/08/2009 trovato
questa ricetta , opportunamente svuotata dei riferimenti personali ma uguale nella sostanza, incredibilmente simile alla
mia.Coincidenza?
11/09/09
Un'altra
mia foto
qui (la foto è stata rimossa)
. Di nuovo le mie polpette
qui (abbinate ad una ricetta che c'entra come i cavoli a merenda).
14/09/09 Cielo, non ha mai fine questa cosa? Eccone un'altra:
budini di zucca
precisi precisi ai
miei (compreso la foto del mio forno, dei miei piatti, del mio cesto di frutta...)
11/11/2009 la foto delle mie
scaloppinetrovata
qui
16/11/2009 la mia foto della
zucca a fette trovata
qui
La sequenza del taglio della zucca la trovate sul forum
Altrotempo dove, anni orsono, inserii tutte le foto dell'evento. :DDD
la foto del mio
pesce spada gratinato trovata
qui
il mio
rombo al limone anche
qui
01/02/2010
la ricetta delle mie
crespelle prosciutto e ricotta, corredata di foto, l'ho trovata
qui (non mi va più nemmeno di postare commenti)
12/03/2010
La ricetta della
torta di mele alla tedesca impeccabilmente copiata (si sono limitati a scambiare l'ordine di apparizione degli ingredienti e a modificare i tempi verbali) su
questo sito.
La foto della torta di mele alla tedesca, invece, la potete trovare anche
qui, naturalmente senza nessun riferimento all'autore.
La stessa foto anche su
Flickr. Che barba!
18/07/2010 Foto e ricetta delle
piadine al crudo con caviale di fichi trovate pari pari su
questo sito. Complimenti per la fantasia!
07/09/2010 La foto della
mia pulenta uncia trovata
qui, naturalmente senza citazione della fonte.
18/10/2010
la mia ricetta
lasagne alla scarola ritrovata
qui
la mia foto di
insalata di pollo con salsa all'avocado ritrovata
qui
Annota bene: quasi tutte le foto, una volta segnalato l'abuso, sono state tolte. Peccato che alcuni siti non abbiano correttamente pubblicato il mio messaggio di protesta.
18/02/2012