Il contenuto di questo sito può essere riprodotto solo a condizione che ne venga citata chiaramente la fonte, che non venga utilizzato a scopi commerciali e che non venga alterato o trasformato.

lunedì 17 giugno 2024

Chiocciole salate ai due gusti

Anche se non sono semplicissime da tagliare, una volta cotte, queste chiocciole ottengono sempre un grande successo tra i miei ospiti, specialmente quelle con il ripieno di salsiccia. Sono anche pratiche da preparare perché si possono assemblare il giorno prima, conservandole in frigo fino al momento di infilarle in forno. Il ripieno di spinaci, feta e erbe aromatiche si ispira alla greca spinakopita mentre quello alla salsiccia mi ricorda i sausage rolls. 

Nel corso degli anni, ho cucinato diversi tipi di rotoli e chioccioloni salati, sia su base pasta fillo che pasta matta e pasta brioche.
Qui sotto ne potete trovare una carrellata.

CHIOCCIOLE SALATE AI DUE GUSTI


Ingredienti per 4 chiocciole piccole
8 fogli di pasta fillo, 38x24 cm cad. 
olio vegetale per spennellare le sfoglie (oppure burro chiarificato, fatto sciogliere)
semi di sesamo per decorare

Per il ripieno di spinaci e feta
750 g di spinaci surgelati
1 porro
1/2 cipolla
un mazzetto di prezzemolo
1 mazzetto di aneto
una decina di foglie di menta
1 cucchiaio di olio evo
2 uova
sale
pepe
200 g di formaggio feta

Per il ripieno di salsiccia e cipolla rossa
350 g di salsiccia a nastro
1 cipolla rossa
1 cucchiaino di olio evo
1 cucchiaino di aceto balsamico
1 cucchiaino di senape dolce Dilora
2 foglie di salvia
sale  fino q.b.

Procedimento
Per il ripieno di spinaci e feta
Far scongelare gli spinaci in acqua bollente salata; scolarli e strizzarli molto bene. In una larga padella mettere l'olio con il porro e la mezza cipolla, mondati e tritati finemente; far appassire per 5 minuti poi aggiungere gli spinaci tagliuzzati, facendoli insaporire per qualche minuto. Lavare con cura le erbe aromatiche; scolarle e asciugarle in della carta da cucina. Tritarle finemente al coltello e aggiungerle agli spinaci, lasciando sul fuoco ancora un minuto. Far raffreddare. In una terrina, sbattere leggermente le uova. Unire la feta sbriciolata e amalgamare bene, condendo con un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe nero.  Aggiungere gli spinaci,  amalgamare tutto e tenere da parte. 
Per il ripieno di salsiccia e cipolla rossa
In una ciotola di pirex mettere la cipolla, sbucciata e affettata finemente. Unire un cucchiaino di olio, un pizzico di sale e un cucchiaio d'acqua. Coprire e cuocere in microonde per 10' a 850 W di potenza. Trascorso questo tempo, aggiungere l'aceto balsamico, coprire di nuovo e cuocere ancora un minuto a 850W. Alla fine, la cipolla dovrà presentarsi morbidissima e asciutta. L'operazione si può fare anche sul fornello ma i tempi si allungheranno almeno del doppio. Far raffreddare completamente. Spellare la salsiccia, sbriciolarla tra le dita e raccoglierla in una terrina. Unire la cipolla, la senape e le foglie di salvia tritate finemente. Mescolare con cura, assaggiare e sistemare di sale, se occorre. Tenere da parte. 

Assemblaggio delle chiocciole
Prendere un foglio di pasta fillo, stenderlo sul piano di lavoro e pennellarlo con un filo d'olio. Sovrapporre un altro foglio, pennellandolo allo stesso modo. Sul bordo inferiore modellare un lungo salsicciotto di ripieno agli spinaci. Arrotolare strettamente fino a formare un cilindro, poi attorcigliarlo fino a formare una chiocciola. Se si vuole creare una grande chiocciola, ripetere l'operazione con altri quattro fogli, formando altri due cilindri e attaccandoli man mano  alla prima spirale. Se, invece, si vogliono tre chiocciole più piccole, arrotolare singolarmente i tre cilindri.  Con la stessa modalità, formare anche la chiocciola ripiena di salsiccia, per la quale occorreranno solo due fogli.
Pennellare leggermente con l'olio le chiocciole e adagiarle sulle placche ricoperte di carta forno bagnata e strizzata. Decorare la superficie con una manciata di semi di sesamo. Cuocere in forno caldo, ventilato, a 190°C per circa 40 minuti o finché appariranno ben dorate.

Annota bene. Le chiocciole si possono congelare. Al bisogno, la sera prima basterà toglierne dal freezer quante ne occorrono, trasferendole in frigo per poi cuocerle il giorno dopo nella medesima modalità di quelle fresche. Si possono cuocere anche da congelate ma i tempi di cottura si allungheranno.








Nessun commento:

Posta un commento