
Per due porzioni abbondanti
500 g di baccalà già ammollato
4 cipolle bianche
4 piccole patate
olio extravergine di oliva
un cucchiaino di paprika dolce
1 foglia di alloro
1 spicchio d'aglio
una manciata di olive nere (del tipo taggiasche)
prezzemolo trito
sale, pepe q.b.
Personalmente, compro al mercato del giovedì il baccalà già ammollato, lo porto a casa e lo lascio in una bacinella piena di acqua fredda fino al giorno dopo. Sbuccio le patate, le lavo, le asciugo e le taglio a fette regolari. Le friggo in olio d'oliva lasciandole "al dente", le scolo e le metto ad asciugare su carta assorbente. Sbuccio e taglio a fette le cipolle, le metto in un tegame con abbondante olio extravergine, una foglia di alloro e uno spicchio d'aglio. Copro e lascio cuocere a lungo; le cipolle devono ammorbidirsi ma non disfarsi e non devono assolutamente colorire. Ergo: fuoco basso e molta attenzione, aggiungendo, eventualmente, poca acqua calda. Quasi al termine della cottura, metto il sale, un giro di pepe e un cucchiaino di paprika. Accendo il forno e lo porto alla temperatura di 190°C. Asciugo con molta cura il baccalà, lo taglio in due pezzi e lo dispongo in una pirofila unta di olio. Inforno per una ventina di minuti. Il baccalà rilascerà un po' di acqua che conviene togliere con l'aiuto di un cucchiaio. Metto le patate, leggermente salate, tutte intorno al baccalà e sopra i filetti dispongo le cipolle e le olive. Ancora dieci minuti ed è pronto. Cospargere con un po' di prezzemolo e servire.

il tuo è più bello di quell'altro, e senz'altro sarà anche stato più buono.
RispondiEliminama che lo dico a fare, era ovvio.
Dede
Se non fosse stato per te che hai pubblicato la foto sul tuo album, non avrei scoperto questo modo saporito per gustare il baccalà. Grazie, Dede e ancora auguri al tuo Franco!
RispondiElimina