La ricetta dei
chocolate chip cookies pare sia stata inventata, negli anni '30, da Ruth Wakefield, proprietaria del Toll House Inn, un albergo in Massachusetts. Si racconta che Ruth, un bel giorno, decise di aggiungere dei pezzetti di cioccolato all'impasto dei suoi soliti biscotti al burro: il successo fu così grande e immediato che la notizia giunse alle orecchie dei managers della Nestlé. Fiutando l'affare, il colosso industriale acquistò i diritti d'utilizzo del nome e della ricetta dei golosi biscotti, mettendo sul mercato le
buste con le famose gocce di cioccolato, che ancora oggi troviamo sugli scaffali del supermercato. La mia versione è presa dal volume
Biscotti, una raccolta di ricette messe a punto nelle cucine
Le Cordon Bleu, edizioni Gribaudo, alla quale ho apportato qualche modifica, sia nelle grammature che nel procedimento.Sono i migliori biscotti con gocce di cioccolato che abbia mai prodotto!
110 g di burro a temperatura ambiente
80 g di zucchero di canna Demerara
100 g di zucchero fine
1 uovo
1/2 cucchiaino di pasta di vaniglia (o i semi di 1/2 baccello)
100 g di mandorle macinate
125 g di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
150 g di gocce di cioccolato
Ridurre in crema il burro e i due tipi di zucchero fino ad avere un composto chiaro e soffice (se si utilizza l'impastatrice, usare le fruste a K). Unire l'uovo, leggermente sbattuto, e la pasta di vaniglia. Mescolare accuratamente poi, sempre a bassa velocità, aggiungere la farina, la farina di mandorle, il lievito e un pizzico di sale. Raccogliere l'impasto in una palla, avvolgerlo in carta forno e lasciarlo riposare, per un paio d'ore, nella parte meno fredda del frigorifero. Trascorso questo tempo, suddividere l'impasto in piccole palline (a me ne sono venute 34), deporle, ben distanziate, su due placche ricoperte da carta forno, appiattendole leggermente sulla sommità. Infornare a 180°C (nel mio-funzione ventilato-a 160°)per circa 10-12 minuti. Togliere i biscotti dalla piastra ancora caldi e farli raffreddare su di una gratella. Si conservano per qualche giorno in recipienti a chiusura ermetica. Annota bene: i biscotti sono favolosi appena sfornati. Con l'andar dei giorni, tendono ad indurire un poco.