SEMIFREDDO ALL’AMARETTO
5 tuorli d’uovo freschissimi
100 g zucchero (possono bastare anche 90 g)
75 g Amaretto di Saronno
300 ml panna fresca
100 g amaretti (Vicenzi, quelli di Saronno sono troppo dolci)
In una ciotola di pirex sbattere i tuorli finchè saranno bianchi e spumosi.In un pentolino far scaldare il liquore con lo zucchero,far bollire finchè lo zucchero sarà perfettamente sciolto, ritirare dal fuoco e aspettare qualche minuto.Aggiungere a filo il liquido ai tuorli , continuando a battere con le fruste elettriche; mettere sul fornello in un bagno-maria a fuoco bassissimo e montare con le fruste finchè il composto diventerà gonfio e appena tiepido.Togliere dal fornello e continuate a montare (su ghiaccio) sino a raffreddamento.Aggiungere al composto gli amaretti pestati finissimi (lasciarne da parte un pochino per spolverizzare gli stampini) e infine amalgamare la panna montata.Pennellare degli stampini in alluminio tipo cuki con un po' di liquore, distribuire sul fondo un cucchiaino di polvere di amaretti, versare la massa (ho riempito 8 stampini), coprire con un foglietto di carta forno e sigillare con uno di carta alu, mettere in freezer per almeno 12 ore, meglio una giornata.

SEMIFREDDO ALLA VANIGLIA
5 tuorli d’uovo freschissimi
100 g zucchero
50 g acqua
300 ml panna fresca
1 baccello di vaniglia o 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
In una ciotola di pirex battere i tuorli finchè saranno bianchi e spumosi.In un pentolino far scaldare l'acqua con lo zucchero e i semi del baccello di vaniglia,far bollire per cinque minuti, ritirare dal fuoco e aspettare qualche minuto.Aggiungere a filo il liquido ai tuorli ,continuando a battere con le fruste elettriche; mettere sul fornello in un bagno-maria a fuoco bassissimo e montare con le fruste finchè il composto diventerà gonfio e appena tiepido.Togliere dal fornello e continuate a montare (su ghiaccio) sino a raffreddamento.Montare la panna e aggiungerla alla massa con grande delicatezza. Versare in due stampi da plum cake in alluminio oppure in stampini monoporzione, coprire con un foglietto di carta forno e sigillare con uno di carta alu, mettere in freezer per almeno 12 ore, meglio una giornata.
Con la base alla vaniglia si possono fare anche il semifreddo al caffè (sostituendo l'acqua con altrettanti grammi di caffè forte.
Nessun commento:
Posta un commento