
12 zucchinette con il fiore
6 uova
1 patata media
3 cipollotti
sale, pepe nero, noce moscata
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
una noce di burro
Lessare la patata, lasciarla raffreddare, spellarla e tagliarla a fette. Far stufare, in una noce di burro, i cipollotti tritati (conservando un po' del gambo verde). Unire le zucchine tagliate a rondelle, facendole saltare a fiamma allegra per qualche minuto. Aggiungere le fette di patata e lasciarle insaporire brevemente; completare con i fiori di zucchina (lavati, privati del pistillo e tagliati a larghe falde). Rompere le uova in una terrina, batterle brevemente, salare, pepare e profumare con la noce moscata. Unire il grana e le verdure raffreddate. Cuocere la frittata in una padella unta con una noce di burro.



che bellezze di nuove ricette. e le polpette con lo zenzero, come risuonano :))
RispondiEliminache meraviglia, adoro questo tipo di frittate!
RispondiEliminacomplimenti!
Buonissima la frittata così.... vista l'ora me ne prenderei un pezzo...!
RispondiElimina@ Artemisia: grazie mille. E' vero, abbiamo giocato a palla con le polpette ;)))
RispondiElimina@ Betty: grazie anche a te. Ho dato una veloce scorsa ai titoli del tuo blog e ho visto la raccolta dei crumble. Ti manderò la mia ricetta. Ciao.
@ Federica: sei sempre gentilissima, Federica. Volevo dirti che mi piace molto il tuo blog. Vedo che, ultimamente, ti sei scatenata con i gelati ;)
un caro saluto a tutte
eu
Ieri avevo fatto una cosa analoga ai miei nipotini e l'hanno spazzolata:Si vede che andiamo di pari passo ma,non avendo ancora visto la tua ricetta,non ho messo la patata:sarà per la prossima volta!
RispondiEliminaCiao, Annamaria! Sono felice di rileggerti. A volte capita di aver appena fatto una cosa e di vederla pubblicata anche da qualcun altro: fenomeno della sincronia! L'aggiunta della patata è stata un'operazione di recupero: l'avevo avanzata dal giorno prima... :DDD
RispondiEliminaUn abbraccio speciale a te e ai nipotini
eugenia