
Per due persone
1 carré d'agnello disossato
insalata mista
foglie di menta
Per la marinata:
1 tazzina da caffè colma di salsa d’ostriche
1 tazzina da caffè colma di aceto di riso
2 cucchiaini di composta di mirtilli rossi
1 cucchiaio di salsa di soya
1 peperoncino rosso fresco, privato di filamenti e semi, tritato finemente
oppure 1/4 di cucchiaino di peperoncino secco tritato
1 cipollotto tritato (o 1 scalogno)
olio a piacere
Ungere con un goccio d'olio una padella antiaderente; scaldarla bene, immettervi il carré d'agnello, facendolo rosolare su ambo i lati per qualche minuto (deve rimanere rosa all'interno). Quando sarà uniformemente colorito, toglierlo dal fuoco e avvolgerlo in un foglio di alluminio, lasciandolo riposare per 5’. Trascorso questo tempo, tagliarlo diagonalmente a fettine. Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti della marinata, aggiungervi la carne e farla insaporire per qualche minuto. Disporre nei piatti singoli un po’ d’insalata, adagiarvi sopra le fettine d’agnello e irrorare con qualche cucchiaio di marinata. Decorare con menta tritata e servire.


seducente immaginare queste congiunzioni di sapori.
RispondiEliminaPS: chiedevi a che serve trascrivere le lettere prive di senso che ora ho sotto il naso; anch'io me lo chiedevo, pare sia per evitare che commentino non umani, tipo programmi ad hoc.
This is a fabulous recipe isn't it??? It has reminded me I really need to make it again!
RispondiElimina@ artemisia: probabilmente non ti suonerà nuova, ma la congiunzione soya-oyster sauce è ottima anche su carote, cipollotti e zucchine tagliati a julienne e scottati in padella in un filo d'olio. Grazie per la spiegazione sui caratteri misteriosi; in un certo senso mi rassicura, pensavo ci fossero dietro chissà quali oscure trame. ;)
RispondiElimina@ linda: Hello Linda,
I also loved this recipe.
Even if I am not particularly fond of lamb, cooked in this way I found it fabulous.
Thanks for visiting my blog, hope to hear from you soon.
ciao
eu