
agoni in carpione alla lariana
agoni in graticola con salsa verde

braschìn

castagne e panna montata

crema del Lario
croccante dei Re Magi

fitascèta

frittata con l'erba di san Pietro

galantina di trota

gallina ripiena alla tremezzina

lavarelli

manzo alla California

miascia

minestra de ris e predesê

minestra di riso e erbette

minestra de ris, patati e lacc

missoltini

mondeghili di casa mia

pan mataloch

paradell
paradell cui pomm
pulenta e rost de vedèll

pulenta uncia

resta

ris, patati e verza

risotto al pesce persico

torta ciuca

zincarlin

zuppa di ciliegie al vino (marenata)
Ah, che bella idea gli indici delle tue bontà!
RispondiEliminaPoi li metti anche a lato del blog come Artemisia? Lo trovo tanto comodo quando devo cercare una ricetta...:)
'na faticaccia, Marina, e Artemisia lo può ben dire! Non so se riuscirò mai a completare gli indici in questo modo, alcune referenze hanno più di 100 titoli, e se penso che per inserire le sole Ricette Lariane ci ho impiegato un intero pomeriggio, comincio a sentirmi lievemente depressa ;))
RispondiEliminaun abbraccio e buon fine settimana
eugenia
io me l'ero persa questa carrellata meravigliosa di ricette del nostro lago:D
RispondiEliminaciao Genny. Guarda, questa raccolta e' la cosa di cui vado piu' orgogliosa e sono contenta di aver aperto il blog solo per avere l'opportunita' di conservare, ben catalogate, queste ricette familiari.
RispondiEliminaW il Lario e la sua gente! (mi scusino i lettori per questa botta di campanilismo).
Ciao..il tuo risotto alla zucca amaretti e mostarda mi ha portata fino a qui...appena ho aperto il tuo blog che sorpresa....mi sono ritrovata a casa. Sono una laghee doc e ho appena aperto un mio blog. La prima cosa che ho fatto è stata la sezione cucina laghee. Amo la mia terra e amo il suo cibo. Come ti ho detto sono alle prime armi ma con buoni propositi, se ti va passa a visitarmi....le mie proposte aumenteranno e se mi segui potremmo scambiarci idee...io ho tanto da imparare. Ora torno al tuo risotto però...Ciao
RispondiElimina@Ale: scusa per il ritardo con cui rispondo al tuo gradito commento, ma ogni tanto me ne sfugge qualcuno. Mi fa molto piacere conoscere un'altra laghee DOC, soprattutto sapere che anche tu cerchi di conservare e tramandare la nostra cultura e le nostre tradizioni.
RispondiEliminaA presto
eugenia