
Minestra di riso e prezzemolo
per quattro persone
brodo di carne o acqua e dado q.b.
una grossa patata farinosa
2 porretti
4 pugni di riso originario
un bel mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
una noce di burro
formaggio grana grattugiato
Lavare e affettare sottile il porro. Sbucciare, lavare e tagliare in quarti la patata. Versare gli ortaggi nella pentola contenente il brodo e portare a bollore. Cuocere finché la patata sarà sfatta, raccoglierla con la ramina e schiacciarla con una forchetta. Rimetterla nella pentola e aggiungere il riso. Nel frattempo, mondare e lavare il prezzemolo. Asciugarlo e tritarlo con la mezzaluna, in compagnia dell'aglio (se piace). Quando anche il riso sarà cotto, spegnere il fornello, aggiungere il trito aromatico e una noce di burro. Versare nelle fondine e servire con il grana a parte.
Cara Eugenia,
RispondiEliminail tuo blog è sempre una miniera. Io adoro ris ed erburin. Mia mamma e mia nonna usano l'aglio anche se sono entrambe milanesi.
Un caro abbraccio.
Francesca (quella del fugasciolo di Porlezza)
Ciao, Francesca, bentornata. La faccenda dell'aglio mi conforta; secondo me, la minestra di riso e prezzemolo non sarebbe la stessa senza il suo bel trito d'aglio.
RispondiEliminaun abbraccio a te e al papà (estimatore del paradell)
eugenia