Il contenuto di questo sito può essere riprodotto solo a condizione che ne venga citata chiaramente la fonte, che non venga utilizzato a scopi commerciali e che non venga alterato o trasformato.

venerdì 24 maggio 2024

Mousse di fragole

Laurent Mariott è un conduttore radiofonico e televisivo di lunga data, nonché editorialista culinario. Ha pubblicato decine di libri di ricette e, recentemente, ha fondato una rivista chiamata "Les Petits Plats di Laurent Mariotte" rivolta, così recita la pubblicità, a tutti i francesi che cercano una cucina accessibile, locale e stagionale. Io l'ho scoperto da poco, seguendo qualche suo reel su Instagram, apprezzandolo per il  modo sobrio di porsi e per le ricette semplici ma non ordinarie. Considerando che la stagione delle fragole è ormai agli sgoccioli, ho deciso di preparare la sua mousse di fragole trovandola deliziosa. Pochissimi ingredienti ma di buona qualità, poco tempo per la preparazione (a parte il riposo in frigo)  ed ecco un dessert fresco e delicato che piacerà a tutti. Ho rimodulato le dosi di Mariott per adattarle alle mie necessità di consumo ma in caso di ospiti consiglio di fare la dose intera indicata sul suo sito.

MOUSSE DI FRAGOLE



Ingredienti per 4 monoporzioni
230 g circa di fragole 
1,5 fogli di gelatina Paneangeli
40 g di zucchero 
1/2 limone, il succo 
200 ml di panna fresca

Per la guarnizione
8 fragole
1 cucchiaio di succo di limone (Mariotte lo sostituisce con la scorza grattugiata)
1 cucchiaio di zucchero
4 foglioline di menta

Procedimento
Mettere ad ammorbidire il foglio e mezzo di gelatina in acqua fredda. Nel frattempo, lavare e mondare le fragole. Tagliarle a pezzetti; metterle nel bicchiere del frullatore; unire lo zucchero e il succo di limone. Frullare accuratamente. Versare il preparato in un pentolino e portare a ebollizione, mantenendola per 2 o 3 minuti (fuoco medio basso). Togliere dal fornello e aggiungere la gelatina ben strizzata, mescolando con un frustino per dissolverla perfettamente. Far raffreddare a temperatura ambiente. Montare ben soda la panna. Unire gradualmente il passato di fragole alla panna, mescolando con una spatola di silicone. Ripartire il preparato in quattro cocotte. Batterle sul tavolo per assestare il contenuto; sigillare con pellicola e far rassodare in frigo per 3 ore. Poco prima di portarle in tavola, lavare e mondare le fragole per la guarnizione. Tagliarle a dadini, raccogliendole in una ciotola. Condirle con il succo di limone, lo zucchero e le foglioline di menta tagliate finemente. Mescolare e lasciar macerare per 10 minuti.
Servire le mousse decorandole con la dadolata di fragole preparata.









Nessun commento:

Posta un commento