Il contenuto di questo sito può essere riprodotto solo a condizione che ne venga citata chiaramente la fonte, che non venga utilizzato a scopi commerciali e che non venga alterato o trasformato.

giovedì 13 giugno 2024

Salmon Oreganata. Salmone in crosta croccante profumata all'origano

Non ne ho l'assoluta certezza ma credo che "oreganata" sia un termine e una preparazione  introdotti negli Stati Uniti dagli emigranti italiani del secolo scorso.  In buona sostanza, con oreganata si intende un mix di pangrattato, aglio, prezzemolo, origano, olio d'oliva (a volte anche parmigiano) da spolverare su pesce o crostacei e poi passare in forno per ottenere una crosticina croccante e saporita. Niente di originale nella cucina nostrana se non, forse, nel nome che, personalmente, non ho mai sentito in Italia. Nella versione di Pasquale Sciarappa il profumato miscuglio viene distribuito su dei filetti di salmone; io ho un po' ridotto la quantità di olio e apportato insignificanti modifiche alla sua ricetta.

SALMON OREGANATA
su ispirazione di Pasquale Sciarappa


Ingredienti per 2 persone
300 g di filetto di salmone, senza pelle
1 ciuffo di prezzemolo
1 piccolo spicchio d'aglio
2 bei pizzichi di origano secco
1 limone, succo e scorza
2 cucchiai di pangrattato
sale
pepe
olio extravergine d'oliva

Procedimento
Sciacquare il filetto di salmone sotto un getto d'acqua fredda. Tamponarlo molto bene con della carta da cucina. Prendere un foglio di carta forno tagliato a misura e inserirlo nel cassetto dell'Air Fryer. Appoggiare il  filetto sul piano di lavoro e spruzzarlo con un po' di succo di limone. Salarlo e peparlo. A parte, preparare un trito di prezzemolo, aglio e buccia di limone. Unire al trito il pangrattato, mescolando bene. Distribuire questa panatura su tutto il salmone, pressandola leggermente per farla aderire. Spruzzare il pesce un filo d'olio. Ungere leggermente la carta forno e appoggiarvi sopra il salmone. Cuocere con funzione AIR FRY, 200° C per circa 8-10' (dipende dallo spessore del filetto) o finchè la superficie apparirà ben dorata.
Con il forno tradizionale, cuocere a 200° C per 15'. 








Nessun commento:

Posta un commento