Seguendo una discussione su FB in cui si disquisiva su come preparare degli hamburger vegetariani e prendendo ispirazione da una ricetta trovata in questo sito, oggi a pranzo ho presentato in tavola delle polpette fatte con le lenticchie rosse decorticate, un legume che ha bisogno di pochissimo tempo per cuocere. Come legante vengono usati i fiocchi d'avena e nonostante l'assenza di uova o parmigiano devo dire che mantengono perfettamente la forma e sono saporite. Un esperimento da ripetere.
POLPETTE DI LENTICCHIE ROSSE
200g di lenticchie rosse decorticate
1 foglia di alloro
100g di cipollotti rossi di Tropea (o cipolla rossa)
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
2 spicchi d'aglio, grattugiati
1 pezzetto di radice di zenzero, sbucciata e grattugiata
1 cucchino da caffè di curcuma in polvere
un trito di foglie di prezzemolo, origano e coriandolo
1 piccola carota (30g), grattugiata
50g di fiocchi d'avena piccoli
sale fino
un pizzico di pepe di Caienna
olio extravergine per pennellare le polpette
Procedimento

Le ho servite con dell'insalata e una salsa tahina preparata in questo modo:
30g di tahina (pasta di sesamo)
20g di acqua fredda
2 o 3 cucchiaini di succo di limone
un pizzico di sale
1 spicchio d'aglio, schiacciato
Riunire tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamarli perfettamente con l'aiuto di un frustino. Assaggiare e correggerne la densità aggiungendo ancora acqua o succo di limone.
adoro questi piatti di stile mediorientale! mi ricordano tanto le falafel queste polpettine, soltanto che al posto dei ceci crudi utilizzi lenticchie cotte. Poi la salsa thaina rende tutto più goloso :) segnata!
RispondiEliminaGrazie, Erica. Buona serata.
RispondiElimina