Ho trovato questa ricetta sul sito Food52 mentre cercavo qualche nuova idea per impiegare gli asparagi, verdura primaverile per eccellenza. Mi è piaciuta l'idea di condirci della pasta all'uovo utilizzando degli ingredienti piuttosto comuni ma cucinati in maniera insolita. Veramente gradevole il contributo delle erbe aromatiche e tutto sommato anche di quel poco di panna (io ho aggiunto anche un po' di latte) aromatizzata con l'aglio. Raccomando di usare una pasta all'uovo che non si ammassi troppo una volta lessata; in caso contrario, propendere per degli spaghettini di grano duro anche se la consistenza della pasta all'uovo ha tutta una sua soavità. Nella ricetta originale vengono utilizzati dei tagliarini, specie di tagliatelle.
TAGLIOLINI CON ASPARAGI ED ERBE AROMATICHE
adattamento di una ricetta di Ruth Rogers
Ingredienti per 2 persone
125 g di tagliolini secchi all'uovo (o 250 g di tagliolini freschi)
500 g di asparagi verdi
2 spicchi d'aglio. sbucciati
un bel ciuffo di erbe aromatiche miste (prezzemolo, maggiorana, basilico e menta)
50 g di panna fresca
50 g di latte intero fresco
1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
25 g di burro
2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
sale fino q.b.
Procedimento
Eliminare la parte finale dura degli asparagi. Dividere i gambi dalle punte, tritando i gambi e riducendo le punte in sottili bastoncini. Tritare le erbe aromatiche con uno spicchio d'aglio. In un pentolino, far scaldare a fiamma debole la panna e il latte con il secondo spicchio d'aglio fino a che quest'ultimo si sarà ammorbidito (occorreranno circa 5 minuti dal bollore). Trascorso questo tempo, gettare l'aglio e tenere da parte il resto. In una larga padella o nel wok scaldare l'olio, il burro e un cucchiaio del trito aromatico. Aggiungere i gambi tritati e farli insaporire per circa 3 minuti poi unire le punte di asparago a filetti e il secondo cucchiaio di trito aromatico. Cuocere per circa 5 minuti, aggiungendo un mestolino di acqua bollente per non far attaccare gli asparagi. Quando l'acqua sarà evaporata e la verdura cotta al dente, salare e aggiungere la panna e il latte precedentemente aromatizzati. Dare ancora un minuto di cottura. Nel frattempo, lessare al dente i tagliolini (conservare un bicchierino dell'acqua di cottura) e farli poi saltare nel condimento, aggiungendo un cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato e un po' di acqua di cottura, se occorre.
Servire immediatamente, cospargendo con il parmigiano rimanente.
La ricetta di Food52
Una ricetta del River Café di Londra
Dal libro di cucina di Ruth Rogers del River Café London: Trent'anni di ricette e la storia di un ristorante molto amato. "Cuciniamo questa pasta quando gli asparagi sono di stagione e li tagliamo sottili quasi quanto i tagliarini".
Ingredienti per 4 persone
1 1 / 2 libbre (675 g) di asparagi sottili
4 spicchi d'aglio, sbucciati
4 cucchiai di erbe fresche miste tritate (basilico, menta, prezzemolo, origano)
7 cucchiai (100 ml) di panna fresca
2 cucchiai di olio d'oliva
1/4 di tazza (50 g) di burro non salato
9 once (250 g) di tagliarini o tagliatelle
120 g di parmigiano grattugiato fresco
Procedimento
Eliminate le estremità dure degli asparagi. Tritateli finemente insieme a uno spicchio d'aglio e alle erbe aromatiche.
Portate a ebollizione la panna in un pentolino con il resto degli spicchi d'aglio interi e fate sobbollire finché gli spicchi non saranno morbidi. Togliete dal fuoco e scartate l'aglio.
Scaldate l'olio d'oliva e il burro in una casseruola capiente a parte e fate rosolare metà degli asparagi tritati per 5 minuti, mescolando. Aggiungete il resto degli asparagi tritati e la panna aromatizzata. Portate a ebollizione, quindi abbassate la fiamma e fate sobbollire finché la panna non inizia ad addensarsi, circa 6 minuti. Condite. Togliete dal fuoco e tenete in caldo.
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata, quindi scolatela bene. Aggiungetela al sugo insieme a circa metà del Parmigiano e mescolate bene. Servite con il Parmigiano rimanente.
Nessun commento:
Posta un commento