Il contenuto di questo sito può essere riprodotto solo a condizione che ne venga citata chiaramente la fonte, che non venga utilizzato a scopi commerciali e che non venga alterato o trasformato.

mercoledì 22 maggio 2024

Insalata di tonno e legumi (e altro ancora)

Dopo tanta pioggia oggi è uscito il sole,  regalando una giornata dal clima mite, Anche l'ideazione del pranzo è stata influenzata dal tempo meteorologico e cosa richiama la bella stagione meglio di una ricca insalata? Ho voluto coniugare il tonno con una bella varietà di legumi, qualche striscia di peperone precedentemente arrostito, un po' di rucola, dei pomodorini colorati e una saporita vinaigrette. Il risultato è stata una combinazione di ingredienti davvero riuscita che vi consiglio di cuore.

 INSALATA DI TONNO E LEGUMI


Ingredienti per 2 o 3 porzioni
1 vasetto da 360 g di lenticchie lessate (230 g peso sgocciolato)
1 vasetto da 125 g  g di ceci lessati (125 g peso sgocciolato)
80 g di fagiolini lessati, tagliati in piccoli segmenti
3 falde di peperone arrostito (vedere qui la procedura), tagliati a filetti
8 pomodorini multicolor, lavati e tagliati a metà
1 lattina da 200 g di tonno sott'olio d'oliva (120 g peso sgocciolato)
1 cucchiaio colmo di prezzemolo tritato
50 g di foglie di rucola

Vinaigrette alla senape e scalogno
1 cucchiaino ben colmo di senape delicata
2 cucchiai di succo di limone + la scorza grattugiata
1 cucchiaio di aceto di Sherry
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1/2 scalogno, sbucciato e tritato finissimo (6 g peso netto)
sale fino q.b.
pepe nero dal mulinello

Procedimento
Preparare la vinaigrette mettendo in un ciotolino il sale, il pepe, la senape, il succo di limone e l'aceto. Mescolare con un frustino per sciogliere bene il sale poi aggiungere a filo l'olio, montando la salsa fino a farla addensare. Completare con la scorza di limone (quantità a piacere) e lo scalogno tritato finissimo. 

Sciacquare molto bene i legumi sotto un getto di acqua fredda.  Versarli in un pentolino colmo di acqua bollente e farli riscaldare per un paio di minuti; scolarli e disporli in una ciotola capiente. Aggiungere i fagiolini, il peperone e il prezzemolo tritato, condendo il tutto con due terzi della vinaigrette preparata. Mescolare delicatamente; assaggiare e sistemare di sale, aggiungendo altro succo di limone, se occorre.

In un piatto di portata profondo disporre uno strato di rucola e condirla con un filo della vinaigrette rimasta. Mettere al centro i legumi conditi, guarnendo con i pomodorini e il tonno spezzettato. Versarci sopra le ultime gocce di vinaigrette e portare in tavola.










Nessun commento:

Posta un commento