Il contenuto di questo sito può essere riprodotto solo a condizione che ne venga citata chiaramente la fonte, che non venga utilizzato a scopi commerciali e che non venga alterato o trasformato.

venerdì 9 maggio 2025

Tagliata di pollo con zucchine

Seguo da tempo i reels di Sebastian Fitarau, un cuoco che propone ricette rapide, ben eseguite e sempre con quel tocco di originalità in più. L'unica cosa che gli rimprovero è quella di usare troppo sale per i miei gusti ma immagino che i suoi fans potrebbero non essere d'accordo con me. Questa mattina gli ho visto eseguire questa ricetta, a base di petto di pollo e zucchine. Subito mi ha incuriosito la spruzzata di aceto di mele nelle zucchine, che mi ha fatto pensare ad una scapece rivisitata; inoltre, la semplice marinatura del pollo in olio, limone e timo e la cottura alla griglia ha apportato gusto e freschezza a questa carne dal sapore un po'  scialbo. 

TAGLIATA DI POLLO CON ZUCCHINE 
da una ricetta dello chef Sebastian Fitarau



Ingredienti per 2 persone
Per il pollo e le zucchine
4 bei filetti di pollo (o un petto di pollo)
olio extravergine d'oliva q.b.
foglioline di timo fresco
1/2 limone biologico, succo e scorza grattugiata 
sale
pepe
3 zucchine chiare
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di aceto di mele non filtrato
foglie di menta tritate

Per il condimento alla senape
1 cucchiaio di senape di Digione
1 cucchiaino da caffè di miele d'acacia
1 cucchiaio di acqua fredda
un filo d'olio evo
pepe
niente sale per me

Procedimento
Mettere i filetti di pollo in un recipiente; condirli con un pizzico di sale, una macinata di pepe, foglioline di timo, succo e scorza grattugiata di limone. Far marinare per mezz'ora.
Lavare le zucchine; asciugarle; spuntarle e tagliarle prima per il lungo e poi a mezzaluna. Scaldare in padella un paio di cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato; farvi saltare le zucchine una decina di minuti finché saranno cotte. Sfumare con l'aceto; lasciarlo evaporare e infine profumare con le foglie di menta tritate finemente.
Scaldare una bistecchiera e farvi cuocere i filetti di pollo qualche minuto per lato. Appoggiare sul tagliere e tagliare a fettine i filetti.
Preparare il condimento mettendo in una ciotolina la senape, il miele, l'acqua, un filo d'olio e una macinata di pepe nero. Mescolare con una forchetta per amalgamare il tutto.
Disporre sui piatti individuali un fondo di zucchine (io ho messo anche dell'insalatina); appoggiarci sopra il pollo scaloppato decorando con la salsina alla senape e un po' di timo fresco.





Nessun commento:

Posta un commento