Questo primo piatto è una vera esplosione di colori, profumi e sapori. La cottura nel cartoccio esalta l'aroma del sugo con cui è condita la pasta e permette di preparare il tutto con qualche ora di anticipo; basterà poi una passata in forno caldo poco prima di servire in tavola. L'unica cosa che, a mio parere, non è il massimo, è presentare nel piatto la calamarata ancora chiusa nel sacchetto: è vero che l'effetto sorpresa ha il suo peso, ma l'idea di mangiare con della plastica intorno non mi convince del tutto. Infatti, io ho preferito, a fine cottura, aprire ogni sacchetto e mettere il contenuto nei piatti individuali. Con il senno di poi, credo che la prossima volta riunirò tutto in un unico sacchetto, suddividendo alla fine le porzioni. La ricetta, lievemente modificata nelle dosi, è di Luca Montersino, vista preparare durante una puntata della sua Accademia. Nella descrizione dei vari passaggi, si nota l'impronta dello chef , poiché tutti gli ingredienti sono tagliati secondo regole precise e molti elementi vengono cotti separatamente. Che dire? La preparazione porta via un po' di tempo, ma il risultato compensa la piccola fatica.
CALAMARATA NEL CARTOCCIO
Ingredienti per 4 persone
400 g di calamari di media taglia, già puliti e privati della pelle
280 g di pasta calamarata
250 g di asparagi verdi
200 g di bianco di porro
160 g di pomodorini cherry
100 g di olive taggiasche (io acquisto quelle già denocciolate, conservate in olio extravergine)
1 spicchio d'aglio
la scorza di 1 limone, non trattato (ne ho utilizzato la metà)
la scorza di 1 arancia, non trattata (ne ho utilizzato la metà)
qualche rametto di timo
olio extravergine di oliva
sale
pepe appena macinato
Fogli di pellicola cuoci film ( ho usato i sacchetti della Cuki)

Un vero tripudio di sapori,bravissima.
RispondiEliminaGrazie, Maria. L'ho trovato un piatto molto originale, nella sua apparente semplicita'. Il profumo degli agrumi dona un appeal irresistibile.
Eliminachissà che profumi! dev'essere ottima, complimenti!
RispondiEliminasaluti Su
Profumatissima!
RispondiEliminaSe fossi ad un ristorante la ordinerei subito!! Squisita e bellissima!!
RispondiEliminaImmagino che profumino e poi che colori e che sapore!!! Complimenti.
RispondiEliminaProfumi, colori, sapori .... ma un assaggio???? Grazie per la ricetta
RispondiElimina