Una ricetta perfetta, di grande soddisfazione, a costi contenuti e piuttosto veloce nella preparazione. Cosa chiedere di più? Avevo sempre cucinato il filetto di
manzo alla Stroganoff, ma questa variante (trovata nel libro
Delia's Winter Collection e un po' rimaneggiata nelle dosi) è altrettanto seducente. Si serve con del riso Basmati pilaf.
Per 4 persone:
500 g di filetto di maiale
1 cucchiaino di senape di Digione
1 cucchiaino di senape all'antica (senape in grani)
1 cucchiaino di senape in polvere Colman's
150 ml di panna fresca
25 g di porcini secchi (o 1 porcino fresco)
1/2 cipolla bianca
1 cucchiaio di olio d'oliva
1 noce di burro
1/2 calice di vino bianco secco
sale, pepe nero macinato al momento
per il riso:
280 g di riso Basmati
600 g circa di brodo di pollo
una noce di burro
1 cucchiaino di cipolla tritata
Ammollare i funghi per mezz'ora in una bacinella con un po' di acqua tiepida. Trascorso questo tempo, risciacquarli sotto un getto di acqua corrente, strizzarli molto bene e tagliarli grossolanamente. Stemperare le senapi nella panna e tenere da parte. Tagliare il filetto prima a fette e poi a striscioline. Scaldare in una padella l'olio e il burro; farvi sudare la cipolla tritata e, trascorsi 5 o 6 minuti, toglierla con un mestolo forato. Versare ancora un filo d'olio in padella e, quando sarà caldo, gettarvi, pochi pezzi alla volta, il maiale, facendolo colorire uniformemente (e velocemente). Aggiungere quindi i funghi, mescolando in continuazione. Rimettere nella padella la cipolla, far prendere calore poi sfumare con il vino (scaldato a parte). Salare e pepare. Versare infine la panna, facendola un po' ridurre a calore vivace. Servire in piatti caldi, decorando con il riso pilaf pressato nelle formine.
Riso pilaf: scaldare in un tegame una noce di burro; farvi rosolare la cipolla tritata finissima, aggiungere il riso e lasciarlo insaporire pochi minuti. versare il brodo bollente, mettere il coperchio, abbassare la fiamma e calcolare 10-12' di cottura. Trascorso questo tempo, sgranare il riso con i rebbi di una forchetta e servire.



