La Belle Auberge

Il contenuto di questo sito può essere riprodotto solo a condizione che ne venga citata chiaramente la fonte, che non venga utilizzato a scopi commerciali e che non venga alterato o trasformato.

venerdì 29 maggio 2015

La più gracile delle mie rose: Jubilee Celebration

Rosa Jubilee Celebration (David Austin)
Bellissima, con un profumo soave, ma tanto delicata. Quando la misi a dimora, credo nel 2007, insieme alla varietà Alan Titchmarsh , sempre di David Austin, per un paio d'anni si comportò normalmente, con una crescita regolare. Poi la Alan  Titchmarsh cominciò a crescere a dismisura, rubando spazio a JC, che si ridusse al lumicino. Dall'anno scorso le ho cambiato posizione, sperando nel miracolo, e la mia piccola non ha deluso le aspettative. Timidamente, ha cominciato a far uscire qualche getto nuovo e l'altro giorno mi ha regalato la gioia di veder sbocciare quest'unica rosa. Anche se l'altezza raggiunge appena quella della mentuccia che le cresce accanto, non ho perso le speranze di vederla tornare ai fasti del passato. 
Pubblicato da la belle auberge alle 1:59 PM 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: il giardino e le stagioni

mercoledì 27 maggio 2015

Funghi Portobello gratinati

I Portobello sono una varietà di funghi coltivati di grandi dimensioni. Si usa solo il cappello che, generalmente, viene cotto alla griglia. Mi avevano sempre incuriosita e nonostante avessi letto molte ricette straniere in cui venivano inclusi questi funghi, non li avevo mai trovati. L'altra mattina, al super, li ho visti pavoneggiarsi sullo scaffale della verdura: allungare la mano e metterli nel carrello è stato automatico. Questa ricetta prevede una cottura al forno completata, verso la fine, da un passaggio sotto il grill per rendere croccante la panatura. L'ispirazione l'ho presa da tal Michael Chiarello (vedere qui), proprio perché in frigo stazionavano dei bocconcini di mozzarella di bufala avanzati dal giorno prima. Erano diventati asciutti perché lasciati senza il loro liquido di governo. La cosa si è rivelata provvidenziale poiché il formaggio, fondendo, non ha rilasciato antipatiche pozzanghere.  
Data la ricchezza degli ingredienti, può essere considerato come un secondo piatto, anche perché il fungo ha una consistenza simile alla carne bovina.


FUNGHI PORTOBELLO GRATINATI
Ingredienti per 3 persone
3 funghi Portobello (500g)
3 cucchiai di olio extravergine di oliva + un extra per completare il piatto
3 cucchiai di aceto balsamico di buona qualità
sale
pepe dal mulinello
4 bocconcini di mozzarella di bufala
2 cucchiai di pangrattato di riso
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di prezzemolo tritato
qualche foglia di basilico tritata
le foglie di 2 rametti di maggiorana, tritati
Passare velocemente i funghi sotto un getto di acqua corrente e asciugarli con della carta da cucina. In una ciotola, mescolare l'olio con l'aceto balsamico, un buon pizzico di sale e una macinata di pepe. Pennellare il condimento sui funghi, disponendoli - con la parte interna rivolta verso l'alto - in una teglietta rivestita con carta da forno bagnata e strizzata. Cuocerli in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-12 minuti. Nel frattempo, mescolare in una ciotolina il pangrattato, il parmigiano, il trito aromatico e una presa di sale. Affettare le mozzarelline. All'uscita dal forno, abbassare la temperatura a 180 gradi. Disporre le fettine di formaggio sui funghi, ricoprendo con la panatura. Ancora un filo d'olio e via in forno per altri  6 o 7 minuti, fino a quando la mozzarella inizierà a fondersi. Accendere il grill al massimo e lasciare in forno ancora qualche minuto, per far gratinare la panatura. Estrarre i funghi dalla teglia, disponendoli su un piatto di servizio. Si gustano tiepidi.
Annota bene:  la mozzarella di bufala, affinché non rilasci troppo siero in cottura, occorre trattarla in questo modo: scolarla bene dal liquido di governo, tamponandola con della carta da cucina. Appoggiarla su un piatto, a sua volta foderato di carta, e lasciarla asciugare in frigorifero per un giorno.
Pubblicato da la belle auberge alle 10:51 AM 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina, funghi Portobello, secondi, verdure-contorni-insalate

martedì 26 maggio 2015

Tortini di pollo e asparagi

Quando li ho presentati in tavola, questi tortini hanno ottenuto una tiepida accoglienza - pare siano piaciuti soprattutto a me - tuttavia, mi sento di consigliarli per un pranzo in famiglia oppure, in versione mignon cotti negli stampini da mini-muffin, come finger food. La carne di pollo acquista sapore con il delicato tocco della polvere di curry e gli asparagi danno una bella nota di colore e di gusto. La ricetta è una rivisitazione di quella pubblicata sulla rivista "Cucina di stagione": la potete leggere qui.
TORTINI DI POLLO E ASPARAGI
Ingredienti per 3 o 4 persone

450 g di petto di pollo
500 g di asparagi verdi
1 cipollotto, tritato
1 fetta di pane casareccio, raffermo
latte q.b.
1 cucchiaino da tè di curry dolce
1 uovo
sale, pepe
olio extravergine d'oliva

Ammollare il pane, privato della crosta, in un po' di latte. Lavare gli asparagi; pelare il terzo inferiore dei gambi, eliminando la parte bianca. Tagliare a rondelle quel che resta del gambo e conservare da parte le punte. In un wok, far appassire il cipollotto in un filo d'olio extravegine; aggiungere le rondelle di gambo e farle cuocere, aggiungendo eventualmente qualche cucchiaio di acqua bollente, il tempo necessario ad ammorbidirle (5 minuti circa). A parte, in un pentolino, scottare le punte degli asparagi ina cqua bollente, leggermente salata, per 3 minuti. Scolarle e metterle ad asciugare su della carta da cucina. Accendere il forno a 190°C. Mettere nel boccale del mixer il petto di pollo tagliato a cubi; il pane strizzato dal latte; la polvere di curry e l'uovo. Frullare tutto fino ad ottenere una consistenza fine. Salare e pepare. Travasare in una ciotola, aggiungendo le rondelle di asparago cotte e raffreddate. Suddividere il composto in 6 stampini unti di burro (io ho usato uno stampo da muffin a 6 impronte). Decorare la sommità di ogni tortino con le punte tenute da parte. Cuocere in forno caldo per 15-20 minuti.  Sono buoni caldi ma, forse, ancor migliori freddi. Gustateli con un'insalata mista.



Pubblicato da la belle auberge alle 4:43 PM 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina, secondi

lunedì 25 maggio 2015

Tranci di strudel al prosciutto cotto e zucchine

Può succedere che vi venga, improvvisa, la voglia di preparare qualcosa di stuzzicante e, guardando nel frigo, troviate prosciutto cotto e zucchine. Una rapida occhiata nel web ed ecco saltare fuori questa preparazione della rivista La Cucina Italiana; certo avrei potuto tirare la sfoglia ancora più sottile, ma confesso che questa operazione mi riesce molto difficile quando si tratta di completarla tirando a mano la sfoglia. Ad ogni modo, il risultato è stato molto soddisfacente: la pasta, grazie allo strutto, rimane molto friabile ed il ripieno è delizioso. Mi sono giusto distaccata dalla ricetta originale quando si è trattato di cuocere le zucchine: La Cucina Italiana dice di affettarle longitudinalmente e poi grigliarle; io ho preferito, data la dimensione minuscola delle mie zucchine, farle saltare in padella con un filo d'olio.

TRANCI DI STRUDEL AL PROSCIUTTO COTTO 
da una ricetta de La Cucina Italiana;  giugno 1997, pag.44
Ingredienti per 15-16 pezzi

pasta strudel
 150 g di farina più un po' per la spianatoia
40 g di strutto, morbido
1 uovo, a temperatura ambiente
sale
acqua q.b.

farcia
 200 g di prosciutto cotto
3 piccole zucchine
olio extravergine
un pizzico di aglio in polvere (facoltativo)
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale
pepe

1 uovo per pennellare lo strudel
 

Pasta strudel. Mettere nel robot da cucina la farina e il sale. Dar qualche colpo ad intermittenza, per miscelare. Unire l'uovo e lo strutto, molto morbido. Lavorare per qualche secondo, aggiungendo un filo d'acqua tiepida, fino a formare una palla morbida e setosa.  Farla riposare sotto una pentola calda mentre si prepara il ripieno. 
Lavare e asciugare le zucchine; spuntarne le estremitaà e tagliarle a rondelle. Scaldare in un wok un filo d'olio e un pizzico di aglio in polvere (deve apportare solo un sottile profumo). Unire le zucchine e farle rosolare per qualche minuto. Salarle. Alla fine, dovranno risultare morbide ma assolutamente non sfatte. Farle raffreddare.
Riprendere l'impasto e stenderlo su una tovaglia infarinata, tirandolo prima con il matterello, poi con le mani, in modo da ottenere una sfoglia molto sottile, di forma rettangolare. Disporvi sopra le fette di prosciutto cotto, le zucchine, il parmigiano grattugiato e una macinata di pepe. AIutandosi con la tovaglia sottostante, arrotolare la pasta fino a metà. Staccare via il rotolo con un taglio netto, poi formarne un secondo, arrotolando l'altra metà della pasta. Pennellare i rotoli con l'uovo, precedentemente sbattuto. Ridurre ciascun rotolo in tanti trancetti, praticando dei tagli in diagonale. Appoggiare i tranci su una placca rivestita di carta forno. Cuocerli in forno, preriscaldato a 180°C, per 20'. Servire i tranci tiepidi, come antipasto, oppure come stuzzichino con gli aperitivi.

Annota bene: i tranci sono davvero ottimi appena sfornati, serviti ancora caldi, ma non si fanno disprezzare nemmeno da freddi.



Pubblicato da la belle auberge alle 9:06 AM 4 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antipasti, cucina, snacks e sfizi

venerdì 22 maggio 2015

Fioritura primaverile della Clematide Piilu

Ieri sera, una  tremenda combinazione di pioggia e vento ha tentato di staccare la clematide Piilu dal tronco della magnolia rosa. Nonostante il pericolo, la bella Piilu è rimasta elegantemente al suo posto, senza nemmeno un ramo spettinato: noblesse oblige.

























Pubblicato da la belle auberge alle 2:09 PM 6 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: il giardino e le stagioni

giovedì 21 maggio 2015

Girandole alla ricotta, mascarpone e spinaci

Preparate a gennaio (sono sempre in ritardo con la pubblicazione) e portate a casa di mia madre per essere gratinate al forno. Ecco spiegata l'assenza della foto del piatto finito. La signora Laura gradisce molto le paste con il ripieno di magro ed io cerco di accontentarla proponendole sempre nuove versioni. In giornate come questa, con una pioggia incessante accompagnata da gelide folate di vento e temperatura al ribasso, le rigusterei con molto piacere.

 GIRANDOLE ALLA RICOTTA, MASCARPONE E SPINACI
Ingredienti per 6 persone
250 g di sfoglia per lasagne (ogni sfoglia misura circa 22x17 cm)

Per il ripieno
10 g di burro + un extra per ungere la pirofila
1 spicchio d'aglio
125 g di spinaci baby
750 g di ricotta freschissima
250 g di mascarpone
100 g di parmigiano grattugiato + un extra per la gratinatura
le foglie tritate di 5 rametti di maggiorana (1 cucchiaio), sostituibili con prezzemolo
sale, pepe, noce moscata

Per la besciamella
30 g di burro
30 g di farina
500 ml di latte intero
sale, noce moscata

Scottare per meno di un minuto, in acqua bollente salata, le sfoglie, lessandone due o tre alla volta. Prelevarle con un mestolo forato, adagiarle in un colapasta e raffreddarle immediatamente sotto un getto di acqua gelata. Metterle a scolare su dei teli puliti e inodori. 
Preparare il ripieno facendo sciogliere il burro in un padellino, profumandolo con lo spicchio d'aglio. Gettarvi gli spinacini, grondanti l'acqua di lavaggio. farli saltare brevemente; salarli e metterli sgocciolare in un colino. Una volta raffreddati, eliminare l'aglio; strizzarli molto bene e sminuzzarli al coltello. Mescolare la ricotta con il mascarpone (io lo faccio nel mixer), fino ad ottenere una crema omogenea. Travasare in una ciotola; aggiungere il parmigiano, la maggiorana, un buon pizzico di sale, una macinata di pepe e una grattatina di noce moscata. Unire gli spinaci e mescolare con cura, assaggiando per regolare di sale. Coprire la ciotola con della pellicola e mettere a riposare in frigo il tempo di preparare la salsa besciamella.
Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro in una casseruolina; stemperarvi la farina, mescolando incessantemente. Dopo un minuto, unire un po' di latte freddo (prelevato dalla quantita' totale), sempre mescolando con un frustino. Quando il composto si presentera' ben amalgamato e senza grumi, diluirlo con il resto del latte, riscaldato a parte, aggiungendolo poco alla volta. Cuocere la salsa, dal bollore, per 3 o 4 minuti, salando alla fine e profumando con la noce moscata grattugiata.
Stendere uniformemente un po' di ripieno su una sfoglia; arrotolarla ben stretta in un cilindro, partendo dal lato piu' lungo. Adesso prendere un'altra sfoglia e spalmarla allo stesso modo con il ripieno. Appoggiare il cilindro preparato su uno dei lati piu' lunghi della seconda sfoglia, avvolgendo nuovamente come un cilindro. Chiuderlo nella pellicola e continuare allo spesso modo fino ad esaurimento ingredienti. Quando tutti i cilindri saranno pronti, metterli in frigo per un'oretta, per dare loro il tempo di solidificare (il taglio sara' piu' netto). A tempo debito, prendere ogni cilindro e tagliarlo in sei fettine. Imburrare una pirofila da forno e stendervi un leggero strato di besciamella. Adagiarvi sopra le girandole, in un solo strato. Coprire con il resto della besciamella. Spolverare con poco parmigiano grattugiato e gratinare in forno caldo, a 190 gradi, per circa 25 minuti.

Pubblicato da la belle auberge alle 1:58 PM 3 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina, primi piatti

mercoledì 20 maggio 2015

Tagliatelle verdi con zucchine e pomodorini

Altra ricetta "stagionata", ossia rimasta tra le maglie dell'archivio fotografico. A volte ci si trova con un pugnetto di spinaci avanzati da un contorno o da un'altra preparazione.  A me era successo tempo fa. Dopo aver preparato il tortino di patate e spinaci della Orsy mi ero trovata con questo mucchietto di spinaci, grande quanto una pallina da golf. Cosa farci? Semplice: un bel piatto di tagliatelle!
TAGLIATELLE VERDI CON ZUCCHINE E POMODORINI

Ingredienti per 3 persone

Per le tagliatelle
200 g di farina 00
50 g di semola rimacinata
2 uova
150 g di spinaci novelli
1 cucchiaio di olio d'oliva
un pizzico di sale

Per il sugo
2 zucchine
2 cipollotti
5 pomodori pizzutello, scottati e sbucciati
olio extravergine
sale
pepe dal  mulinello


Preparare la pasta: lavare gli spinaci e metterli, ancora grondanti, in un wok caldo, senza aggiungere nulla. Farli rapidamente appassire; scolarli e strizzarli benissimo, aiutandosi con un doppio foglio di carta da cucina (se avete un avanzo, tanto meglio, risparmiate questa operazione). Mettere nel robot le uova, gli spinaci e un pizzico di sale. Frullare per un minuto. Aggiungere le farine e frullare. Dopo qualche secondo, unire l'olio, mentre la macchina è in movimento. Mixare fino ad ottenere un composto lavorabile. Metterlo sulla spianatoia e impastare brevemente, fino a formare un panetto di consistenza liscia e setosa. Avvolgerlo nella pellicola alimentare e lasciarlo riposare mentre si prepara il sugo di condimento.
Lavare le zucchine; tagliarle a metà per il lungo e ogni metà in bastoncini, che verranno tagliati orizzontalmente in segmenti lunghi circa 5 o 6 cm. Scaldare nel wok un filo d'olio; aggiungere i cipollotti affettati a rondelle, lasciandoli stufare per qualche minuto, aggiungendo un po' d'acqua calda per non farli colorire. Trascorso questo tempo, far saltare nell'intingolo le zucchine. Occorreranno pochi minuti. Aggiungere i pomodorini, tagliati a spicchi, e cuocere ancora brevemente. Il tutto deve mantenere un po' di consistenza. Salare.
Riprendere l'impasto; passarlo attraverso i rulli della macchinetta e tagliarlo poi in tagliatelle. Lessare le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata; scolarle al dente e farle saltare nel condimento. Profumare con una macinata di pepe. Servire caldissimo.
Pubblicato da la belle auberge alle 5:18 PM 8 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina, primi piatti

lunedì 18 maggio 2015

La straordinaria fioritura delle rose rosa


























Rose rampicanti Blossom Time (O'Neal Bosley Nurs, 1954)

Rose Baronne Prévost (Desprez, 1842)
sullo sfondo, la rampicante Blossom Time

Rosa Baronne Prévost (Desprez, 1842)
primo piano

Rose La Reine Victoria  (Schwartz, 1872)

 Rosa Princesse de Monaco (Meilland)


 Rosa Heidi Klum ® (Tantau)

 Rose Gertrude Jeckyll (David Austin)
 

Rose M.me Ernst Calvat  (Schwartz; 1888)
 Mutazione di "M.me Isaac Pereire" 
 

 Rose Aloha  (Boerner 1949)



Rosa rampicante Pierre de Ronsard (Meilland) 
Arco, prospiciente la serra, su cui si arrampicano 
le rose Pierre de Ronsard (Meilland) e Super Excelsa (Barni) 
e la clematis  Diamantina


Rose Alan Titchmarsh (David Austin)

Rosa Maria Theresia (Tantau 2003)

Rosa Nahéma® (Delbard, 1998) 

 Rosa rampicante Mamma Mia (Poulsen Roser)

 Rosa  rampicante  Palais Royal (Meilland)


Cosa si può aggiungere dopo questa esplosione di forme, di colori e di profumi? 
Mi congratulo con me stessa  e con mio marito: ci siamo divisi i compiti, occupandoci della scelta delle varietà, dei trapianti, delle concimazioni, della irrigazione e delle potature. Per non parlare dell'attenta cura della salute delle piante, con somministrazione periodica di prodotti ad hoc.
Pubblicato da la belle auberge alle 2:12 PM 6 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: il giardino e le stagioni

giovedì 14 maggio 2015

Carote e patate dolci al forno con vinaigrette ai capperi

Un delizioso contorno che si farà apprezzare da tutti. Insolita la salsa di condimento così come inconsueto, almeno dalle nostre parti, l'abbinamento delle carote con le patate dolci, l'aglio e le cipolle. Io l'ho servito con dell'halloumi dorato in padella, ma le combinazioni sono infinite. La ricetta da cui ho preso largo spunto è di Yotam Ottolenghi, dal libro Plenty, ma lui usa, al posto delle carote, le pastinache (chi le ha mai viste?).
Domanda per voi lettori: ho sempre pensato che la vinaigrette sia la salsa che contiene aceto e la citronnette (o citronette) la salsa che contiene limone. Si può usare indifferentemente il termine vinaigrette?

CAROTE E PATATE DOLCI AL FORNO CON VINAIGRETTE AI CAPPERI

Ingredienti per 3 persone
600 g di carote, di buone dimensioni
3 cipolle rosse
olio extravergine di oliva
rametti di timo e di rosmarino
1 testa d'aglio novello, tagliata a meta' lungo l'equatore
1 patata dolce, di media dimensione
una manciata di pomodorini
sale

Per la citronnette ai capperi
2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di olio extravergine
2 cucchiai di capperi dissalati, tagliati grossolanamente
1 cucchiaino di sciroppo d'acero
1/2 cucchiaino di senape di Digione
sale
pepe nero dal mulinello
Preriscaldare il forno a 190°C. Lavare le carote, raschiandole un po' con la lama di un coltello. Tagliarle a metà per il lungo e ogni metà in tre, sempre per il lungo. Dividerle poi in trochetti lunghi circa 6 o 7 cm. Sbucciare le cipolle e tagliare ognuna in 8 spicchi. Rivestire una teglia con della carta forno bagnata e strizzata. Distribuirvi all'interno carote e cipolle, unendo anche la testa d'aglio tagliata a metà orizzontalmente. Ungere le verdure con un filo d'olio, mescolando con le mani per rivestirle uniformemente. Cospargerle con un pizzico di sale e con i rametti di timo e rosmarino. Infornare per 20 minuti. Nel frattempo, sbucciare, lavare e asciugare la patata dolce. Tagliarla in pezzi regolari, simili alle carote. Dopo i primi venti minuti, aggiungere i pezzi di patata, mescolare bene e continuare la cottura per altri 40 minuti. Arrivati a questo punto, unire i pomodorini, tagliati a metà, e dare ancora 10 minuti di cottura. Nel frattempo, mescolare in una ciotola il succo di limone, l'olio, lo sciroppo d'acero, la senape, un buon pizzico di sale e una macinata di pepe. Unire anche i capperi e mescolare di nuovo. Pronte le verdure, estrarle dal forno e condirle con la salsetta. Mescolare delicatamente e servire tiepido.


























Pubblicato da la belle auberge alle 10:30 AM 6 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina, Ottolenghi, salse sughi e spezie, vegetariano senza glutine, verdure-contorni-insalate

martedì 12 maggio 2015

Prugne secche al vino rosso

Ogni tanto mi capita di avere in cucina una buona bottiglia di vino rosso, piena a metà , avanzo di un pranzo o una cena con ospiti. Non bevendo mai del vino durante la settimana (solo la domenica ci concediamo un brindisi, prevalentemente bollicine italiane), l'avanzo andrebbe quasi certamente ad arricchire la botticella dell'aceto casalingo, conservata in cantina. Questa volta, trattandosi di un vino profumato, con sentori di frutti rossi, ho pensato di impiegarlo in una preparazione che mi è familiare: la frutta cotta nel vino speziato. Anziché le solite pere, ho utilizzato delle buonissime prugne d'Agen, dolci e morbide, che hanno contribuito non poco alla riuscita del dessert.
NB in stagione, provare anche la zuppa di ciliegie al vino rosso speziato.

 PRUGNE SECCHE AL VINO ROSSO

Per 4 porzioni
250 g di grosse prugne secche (snocciolate)
250 g di vino rosso (ho usato un Refosco dal peduncolo rosso)
80 g di miele d'acacia
20 g di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia
1 pezzettino di stecca di cannella
2 o 3 strisce di buccia d'arancia (non trattata)

Mettere le prugne in un colino e sciacquarle sotto un getto d'acqua corrente. Versarle in una ciotola e coprirle con dell'acqua calda, lasciandole macerare per una decina di  minuti. Trascorso questo tempo, scolarle bene. Con un coltellino affilato, aprire longitudinalmente il baccello di vaniglia; prelevarne i semi con la lama. In un tegamino, riunire il vino, il miele e le spezie (compreso il baccello svuotato). Portare a bollore; abbassare la fiamma; coprire e cuocere per 5 minuti. Unire le prugne e riportare lentamente ad ebollizione. Cuocere, coperto, per 10 minuti. Togliere dal fuoco; eliminare la cannella, le strisce d'arancia e il baccello di vaniglia. Disporre le prugne in una coppa. Restringere il vino fino a renderlo un po' sciropposo. Versarlo sopra le prugne e far raffreddare.

Annota bene: durante la stagione estiva le prugne al vino si servono ben fredde, accompagnate da una pallina di gelato (preferibilmente alla cannella o al fiordilatte) oppure con una cucchiaiata di yogurt greco o, ancora, con della crème fraîche. In inverno si servono calde.

Pubblicato da la belle auberge alle 11:47 AM 4 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina, dolci al cucchiaio

lunedì 11 maggio 2015

Granola natalizia ma anche no

Altra ricetta ripescata dall'archivio. La granola l'ho preparata nel periodo precedente il Natale, utilizzandone una parte per riempire dei vasetti che ho poi infiocchettato e regalato a delle amiche. E' una miscela molto buona (chiedere a mia figlia Giulia), che funziona benissimo in abbinamento allo yogurt greco per una colazione super. La ricetta, lievissimamente modificata, è di Lorraine Pascale. Ovviamente, la granola si gusta in ogni stagione e non solo nel periodo natalizio.

GRANOLA NATALIZIA

Ingredienti
125 ml di sciroppo d'acero
25 g di zucchero di canna chiaro
25 ml di olio di semi di girasole, spremuto a freddo, biologico
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
500 g di fiocchi d'avena (io uso quelli della Quaker, in lattina)
50 g di semi di lino
50 g di semi di girasole
50 g di semi di zucca
50 g di semi di sesamo
150 g di noci pecan ( o noci)
50 g di mandorle intere, pelate (con la buccia mi danno noia)
25 g di mandorle a lamelle
75 g di cocco rapé
un pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella in polvere
150 g di cranberries disidratati

Preriscaldare il forno a 160°C. Rivestire due placche con carta forno. Mettere in un'ampia ciotola lo sciroppo d'acero, lo zucchero, l'olio e l'estratto di vaniglia. Mescolare bene. Unire i fiocchi d'avena, i semi misti, le noci pecan, le mandorle intere e a lamelle, il cocco, il sale e la cannella in polvere. Dare una bella mescolata aiutandosi con le mani, per rivestire uniformemente tutti gli ingredienti secchi con la parte fluida. Dividere il composto nelle placche, distribuendolo uniformemente. Cuocere in forno per circa 15 minuti dando, a metà cottura, una bella mescolata e scambiando di posto alle due placche. La granola dovrebbe diventare di un bel colore dorato scuro. Togliere dal forno e lasciar raffreddare completamente prima di aggiungere i cranberries. Distribuire in un grosso vaso a chiusura ermetica. Si conserva per un mese ma vi assicuro che finirà molto prima.
Pubblicato da la belle auberge alle 5:11 PM 4 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: biscotti e dolcetti, cucina, dolci di Natale

Crostata al cioccolato di Ernst Knam

Nei meandri dell'archivio, tra le altre cose dimenticate, è saltata fuori la foto di questa crostata, davvero ottima, che portai a casa della mia amica Valeria nel febbraio 2014. Su un vecchio libro di Knam, L'arte del dolce (2006), erano indicate le dosi  di frolla e ripieno con dei rimandi alle preparazioni di base. Sul sito Dissapore, invece, trovai le dosi già calibrate per lo stampo da 22cm di diametro. La mia  indole pigra non ebbe dubbi su quale ricetta preferire.

CROSTATA AL CIOCCOLATO DI ERNST KNAM
Ricetta presa dal sito  Dissapore
e lievemente riadattata 

Ingredienti per uno stampo da crostate 22cm di diametro

per la pasta frolla al cacao
150 g di burro
150 g di zucchero semolato
1 uovo
 i semi di 1/2 baccello di vaniglia
 6 g di lievito per dolci
280 g di farina 00
25 g di cacao in polvere
un pizzico di sale

per la crema pasticciera
250 g di latte intero
1/2 baccello di vaniglia
15 g di farina 00 (io farina di riso)
5 g di fecola di patate (io Maizena)
2 tuorli
40 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale

per la ganache al cioccolato
125 g di panna liquida
190 g di cioccolato fondente tritato

Per la frolla: montare il burro, leggermente ammorbidito, con lo zucchero, i semi della vaniglia e il pizzico di sale. Aggiungere l’uovo e continuare a montare fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire la farina setacciata con il cacao e il lievito e impastare quel tanto che basta a formare un composto uniforme. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e riporla in frigo per almeno 4 ore.
Nel frattempo preparare la crema pasticciera: scaldare il latte con dentro i semi della vaniglia, fino quasi a portarlo a bollore. Montare i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungere la farina di riso e l'amido di mais, versando il latte poco per volta. Rimettere il tutto nella pentola in cui si era scaldato il latte e cuocere fino a far addensare la crema. Lasciarla raffreddare velocemente, mescolando e mettendo la pentola in un recipiente pieno diacqua ghiacciata, in modo da evitare che la crema impazzisca. Coprire con la pellicola, messa direttamente a contatto con la crema.
Per la ganache: portare la panna a bollore, versandola sul cioccolato tritato; mescolare bene finché sarà completamente sciolto. Far raffreddare. Unire le due creme fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Io l'ho fatto rassodare in frigo per 1 ora.

Portare il forno a 180° (io a 160, ma ognuno conosce il suo forno). Prelevare la frolla dal frigo e, con 3/4 di impasto, stenderla sopra un foglio di carta forno ad uno spessore di 3-4mm. Adagiare la frolla sulla teglia imburrata e infarinata, bucherellando il fondo con i rebbi di una forchetta. Versarci dentro la crema al cioccolato. Con il resto dell'impasto ricavare delle strisce di 1,5 cm circa di larghezza e adagiarle sulla superficie della crostata a formare una griglia. Cuocere il dolce per 40 minuti, poi sfornarlo e lasciarlo raffreddare nello stampo prima di estrarlo.
Pubblicato da la belle auberge alle 11:14 AM 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina, torte e crostate

domenica 10 maggio 2015

Auguri, mamme!



La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo. 
William Ross Wallace, What Rules The World, 1865
Pubblicato da la belle auberge alle 1:51 PM 4 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: extra

giovedì 7 maggio 2015

Lasagne agli asparagi e spinaci

Quasi fuori tempo massimo, arrivo a pubblicare la ricetta delle lasagne del giorno di Pasqua. Il concetto è molto simile a tutte le paste al forno che preparo: una verdura stufata in un fondo di cipollotti; ricotta (vaccina o di pecora); salsa besciamella e, per una spinta in più di sapore, una piccola quantità di formaggio di malga, tenero e dolce. In questa maniera ho preparato anche i cannelloni di Natale e delle girandole al mascarpone e spinaci (seguiranno ricette più dettagliate). Questi appunti sono più per me che per voi lettori: se vi sembrano di qualche interesse, continuate la lettura sennò saltate pure il post a piè pari.

LASAGNE AGLI ASPARAGI E SPINACI

Ingredienti per 6-8 persone
250 g di sfoglia all'uovo
750 g di ricotta vaccina
300 g di spinacini freschi
500 g di asparagi verdi
olio extravergine q.b.
burro
2 cipollotti
50 g di formaggio di malga, tagliato a dadini minuti
qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato

besciamella fatta con
25 g di farina
25 g di burro
500 ml di latte

Scottare le sfoglie in acqua bolelnte salata; scolarle e passarle sotto un getto d'acqua gelata. Scolarle di nuovo e metterle ad asciugare su dei teli puliti. Far brasare per qualche minuto, con un filo d'olio evo, i cipollotti tritati. Unire gli asparagi, precedentemente puliti. I gambi spellati e tagliati a rondelle; le punte lasciate intere. Cuocerli con un po' di brodo vegetale, fino a quando diventeranno morbidi ed avranno assorbito tutto il liquido. Salarli; farli raffreddare. Mettere in un wok una noce di burro e farvi saltare velocemente gli spinacini, precedentemente lavati e sgrondati. Metterli a perdere l'acqua di vegetazione in un colino; spremerli bene. Mettere nel boccale del mixer la ricotta, le rondelle di asparago, gli spinaci. Frullare fino a ridurre tutto in crema. Versare in una ciotola e condire con un po' di sale, una grattata di noce moscata, tre cucchiai di parmigiano grattugiato e il formaggio di malga a dadini. Mescolare con curta.
Preparare una besciamella facendo fondere il burro in un casseruolino. Unire la farina e farla sciogliere bene; stemperare con mezzo bicchiere di latte freddo, mescolando con una frusta. Unire poi il resto del latte bollente; portare a leggera ebollizione, mantenendola, su fiamma bassa, per 5 minuti. Condire con sale, pepe e noce moscata. Unire 3 cuchciai di besciamella alla crema di ricotta e verdure.
Imburrare una pirofila da forno; spalmarvi sul fondo un po' di besciamella.; adagiarvi una prima sfoglia; spalmarla con un po' di crema di ricotta, qualche punta di asparago e qualche cucchiaio di besciamella. Continuare fino ad esaurimento ingredienti, terminando con una bella spolverata di parmigiano grattugiato. Cuocere in forno caldo a 190°C per 30-40 minuti. All'uscita dal forno, attendere 5 minuti prima di tagliare in porzioni.
Pubblicato da la belle auberge alle 2:51 PM 6 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina, primi piatti

martedì 5 maggio 2015

Insalata di salmone e crescione

A volte capita di fare la spesa calcolando il numero dei commensali che saranno presenti a tavola quel giorno, poi arriva l'ora di pranzo e qualcuno telefona per dire che è rimasto trattenuto in ufficio per una questione importante...L'altra settimana è successo di nuovo: la figlia maggiore ci ha dato buca, con il risultato che un bel trancio di salmone è rimasto in frigo, in attesa di occupazione. Dopo una rapida occhiata al web, ho deciso di utilizzarlo per questa insalata di ispirazione Jamie Oliver, anche per approfittare del novello crescione che prospera in giardino.

INSALATA DI SALMONE E CRESCIONE
Ingredienti per 3 persone

Insalata di salmone
200 g circa di filetto di salmone
succo e scorza grattugiata di limone (non trattato)
sale
pepe appena macinato
olio extravergine q.b.
400 g di patate novelle
200 g circa di fagiolini
una manciata di crescione (o rucola)
foglie di menta e di basilico

Salsa allo yogurt e aglio
170 ml di yogurt greco (1  vasetto)
1 spicchio d'aglio, possibilmente novello, grattugiato
sale
pepe
1 cucchiaio di succo di limone
un pizzico di pepe di Cajenna
Mescolare insieme tutti gli ingredienti. Conservare in frigo.

Lavare e spazzolare le patate novelle e cuocerle a vapore. Una volta tiepide, tagliarle a metà. Spuntare i fagiolini e scottarli, in poca acqua bollente salata, per 5 minuti. Scolarli con cura, farli intiepidire e poi tagliarli a metà. Lavare e sgrondare il crescione. 
Prendere il filetto di salmone, spellarlo e privarlo delle eventuali lische rimaste. Passarlo sotto un getto di acqua corrente; tamponarlo molto bene con della carta da cucina. Ungerlo con pochissimo olio su ambo i lati; cospargerlo con un po' di succo e di scorza grattugiata di limone. Scaldare una padella antiaderente; quando sarà ben calda, adagiarvi il salmone; chiudere con coperchio e cuocere  per qualche minuto, a fiamma vivace. Girare il pesce e finire di cuocerlo, sempre coperto. Alla fine, dovrà risultare di un bel colore brunito. Salarlo e peparlo. Farlo intiepidire, poi dividerlo in bocconcini con l'aiuto di una forchetta.
Disporre le verdure in un'ampia insalatiera, condendole con un pizzico di sale, una macinata di pepe, un filo d'olio extravergine, succo e scorza di limone. Mescolare delicatamente. Appoggiare sopra l'insalata i pezzi di salmone, decorando con alcune foglie di menta e basilico e qualche cucchiaiata della salsa.


Pubblicato da la belle auberge alle 3:43 PM 5 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina, Jamie Oliver, secondi, verdure-contorni-insalate

lunedì 4 maggio 2015

Una crostata di fragole per celebrare la primavera

Venerdì 1° Maggio. Un pranzo per quattro persone con, al centro del menu,  il  "pollo e patatine arrosto alla moda del pater familias", celebre ricetta di cui non si conoscono esattamente gli ingredienti e il modo di procedura (segreto del cuoco). Per finire, una crostata che meditavo di fare da tempo, vista eseguire parecchio tempo fa su un canale satellitare, esattamente durante una puntata di Masterchef Australia. Nell'originale, la crostata si decora con i lamponi ma io, disgraziatamente, mi ero dimenticata di farne scorta e, con i negozi chiusi, mi sono dovuta accontentare delle fragole che tenevo in frigo. Da ripetere senz'altro: è stata molto apprezzata.

CROSTATA DI FRAGOLE CON CREMA ALLA VANIGLIA


Ricetta tratta da una puntata di Masterchef Australia
Ingredienti per uno stampo da crostate ø 24 cm.

pasta frolla:
250g di farina 00, setacciata
100g di burro non salato, a dadini, freddo
100g di zucchero a velo, setacciato
un pizzico di sale
1 cucchiaino di pasta di vaniglia (o i semi di 1/2 baccello)
3  tuorli d'uovo
1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte, per pennellare il fondo della crostata

crema pasticcera alla vaniglia:
500 ml di latte
1 cucchiaino di pasta di vaniglia (io ho messo i semi di una bacca)
7 tuorli d'uovo
125 g di zucchero semolato
60 g di amido di mais (maizena)
150 ml di panna fresca, semi-montata
2 cestini di lamponi (250 g)  (io ho usato 500 g di fragole, lavate e tagliate a metà)

Pasta frolla 
Mettere la farina, il sale e lo zucchero a velo nel boccale del robot da cucina. Dare qualche colpo a intermittenza, giusto per miscelare gli ingredienti. Aggiungere il burro freddo, tagliato a cubetti, e azionare il robot fino ad ottenere un composto sbriciolato. Unire 3 tuorli, leggermente battuti con la vaniglia, lavorando fino ad ottenere un composto plastico. Stenderlo immediatamente tra due fogli di carta forno, ricoprendo fondo e pareti di una teglia per crostate da cm 24 di diametro. Coprire con carta forno e tenere in frigo a solidificare per minimo 6 ore (si può preparare la mattina per la sera o la sera per la mattina). Trascorso il tempo stabilito, accendere il forno a 160°C.  Appoggiare sul fondo della crostata (ricoperto da un disco di carta forno tagliato a misura) tanti fagioli o sassolini e cuocere, nella parte più bassa del forno, per 15 minuti. Trascorso questo tempo, estrarre lo stampo; levare carta e sassolini; pennellare uniformemente il fondo con l'ultimo tuorlo, mescolato con un cucchiaio di latte. Questo servirà ad impermeabilizzare il fondo della crostata. Rimettere in forno per altri 10 minuti, fino ad una leggera doratura. Estrarre dal forno e lasciar raffreddare nello stampo. 

Crema pasticcera alla vaniglia 
Mettere 400ml di latte e i semi di vaniglia in un pentolino e portare ad ebollizione. Nel frattempo, sbattere in una ciotola  i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale, quindi aggiungere l'amido di mais e il latte rimanente (100ml), sbattendo fino a quando sono ben amalgamati. Versare sopra il composto il latte caldo aromatizzato alla vaniglia, unendolo gradualmente. Mettere sul fornello e cuocere la crema a fiamma moderata, mescolando continuamente con un frustino. Appena accenna a bollire, togliere dal fuoco; versare in una ciotola e appoggiarvi sopra della pellicola alimentare a contatto. Raffreddare e poi conservare in frigorifero. La crema si può preparare anche il giorno prima. Una volta fredda la crema pasticcera, montare la panna non troppo soda e unirla alla crema, che si sarà sbattuta un po' con la frusta per farla tornare soffice. Riempire il guscio di frolla con la crema preparata, lisciando la superficie con una spatola. Decorare con le fragole (o i lamponi), spolverando con un po' di zucchero a velo solo un attimo prima di presentare il dolce in tavola.
Pubblicato da la belle auberge alle 12:00 PM 4 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina, torte e crostate
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
Website Online Counter
La mia foto
la belle auberge
"Prudenza e discernimento ci invitano a tenere presente la complessità della vita. ".
Visualizza il mio profilo completo

Le ricette de La Belle Auberge

Le ricette de La Belle Auberge
sul sito della Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito. Ogni mese una nuova ricetta. Fai click sul logo

Translate

Cerca nel blog

CONTATORE VISITE dal 10 gennaio 2009

Segui LA BELLE AUBERGE con bloglovin

Follow on Bloglovin

Special Ambassador

Special Ambassador
Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.

Post più popolari della settimana

  • Melanzane ripiene mediterranee (ricetta di Fabio Zago)
  • Torta Paolina
  • Baccalà mantecato con composta agrodolce di cipolle rosse di Tropea
  • Condimento allo yogurt per insalate
  • La crostata di Samboseto

Lettori fissi

Cucina e non solo

  • WesFood
    Gnocchi alla sorrentina
    11 ore fa
  • I dolci di Pinella
    Limoni canditi e altro ancora
    12 ore fa
  • AAA ACCADEMIA AFFAMATI AFFANNATI
    Pane solare stellare. Uzbekistan
    15 ore fa
  • La Belle Auberge
    Condimento allo yogurt per insalate
    16 ore fa
  • Chez Becky et Liz, blog de cuisine anglaise
    La drôle de cuisine des marins anglais
    19 ore fa
  • Il canto delle sirene
    Juan Calzadilla
    1 giorno fa
  • Panza & Presenza
    Ratatouille provenzale
    1 giorno fa
  • Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri
    Strascinati col peperone crusco e cacio ricotta
    1 giorno fa
  • la gallina vintage
    One-tray Roast, ovvero come cuocere quaglie in un forno tascabile
    3 giorni fa
  • La cucina piccoLINA
    PANINI AL VAPORE CON SALMONE TERIYAKI da RACHEL KHOO’S KITCHEN NOTEBOOK di RACHEL KHOO
    4 giorni fa
  • Italian home cooking
    Crostata di riso di Jeanne Caròla Francesconi (Jeanne Caròla Francesconi’s baked tomato rice with mozzarella – a Neapolitan speciality)
    1 settimana fa
  • Il mondo di Luvi
    Cesarine: lezione/pranzo pasta ripiena, pasta farina e acqua, mousse cioccolato e olio
    1 settimana fa
  • Hedgerow Rose
    June 6
    1 settimana fa
  • Nerds with Knives
    Air Fryer Salmon bites with Spicy Mayo
    1 settimana fa
  • Cooking me softly
    Tarte al cioccolato e fragole
    3 settimane fa
  • Ricette Barbare
    5 settimane fa
  • Defelicitateanimi
    10 anni e più
    2 mesi fa
  • Turismo Lento
    Alla ricerca del sole in Aprile: Cagliari, Palermo, Amalfi, Lisbona, Algarve, Fuerteventura, Siviglia, Ibiza, Cefalonia, Cipro
    2 mesi fa
  • pettinengonline
    Il mammo
    2 mesi fa
  • La gaia celiaca
    Budino di Minerbio senza glutine
    4 mesi fa
  • Gourmandiseries
    Purée de panais
    4 mesi fa
  • qbbq | Quanto basta di cucina & altro
    Angelica ovvero la crema al cioccolato e cannella (e sì, ok! … anche tofu, se proprio vogliamo fare i precisini)
    4 mesi fa
  • What's For Lunch Honey? | Experience Your Senses
    Dubai Chocolate Knafeh Pistachio Bar
    6 mesi fa
  • Coccole di dolcezza
    Lingue di gatto al cacao
    6 mesi fa
  • Dentro l'ombra al ombrico non resta che lombrire
    Schiacciatissima di patate all’insegna del risparmio
    7 mesi fa
  • PastiGioca con SIMONE
    FORESTA NERA MODERNA 2.0
    11 mesi fa
  • cooking fresh and eating green with susie middleton
    The Blog Has Moved to Substack
    1 anno fa
  • Questo mondo è una zuppa
    FREGULA DATTERINI GIALLI, POMODORI SECCHI E CAPPERI
    1 anno fa
  • Ale Dietro Le "Quinty"
    Spatzli al burro ed erba cipollina
    2 anni fa
  • papille vagabonde
    La dieta calcolatrice (della somma delle calorie) non funziona, come mai?
    3 anni fa
  • Notre jardin secret.
    Le jardin à la faveur de l'automne
    3 anni fa
  • Cucinando senza .....
    Tempeh... buono davvero!
    4 anni fa
  • La Cuisine c'est simple
    Simple comme une salade de courgettes crues au Comté
    4 anni fa
  • Life Out of Bounds
    POACHED SALMON PASTA SALAD WITH PEAS, LEMON & CHIVES
    5 anni fa
  • Look Who's Cooking Too
    Masala egg and vegetable butter sandwich
    5 anni fa
  • Radio Cucina
    Bignè: missione riuscita! Soesjes: missie volbracht!
    5 anni fa
  • giulia pignatelli
    Aperitivo con succo di frutta
    5 anni fa
  • VERDEarchitettura | un blog solo di natura
    Il giardino consapevole
    5 anni fa
  • La mia cucina persiana
    Khoresh Beh - Pollo alle Mele Cotogne
    5 anni fa
  • Lisbon storie
    IL VERBO DELL'INCERTEZZA
    5 anni fa
  • Tra monti, mari e gravine
    Riso con ossibuchi in gremolata
    5 anni fa
  • Fabipasticcio
    Panada o Panà senza glutine senza proteine del latte vaccino low Fodmaps
    5 anni fa
  • Rosemarie & Thyme
    Royal Mincemeat Pie continued
    5 anni fa
  • Lo Spazio Di Staximo
    Torta Cioccolatosa ai Cachi senza Uova e Burro
    5 anni fa
  • Ab oVo...
    Tortine alle prugne, pistacchi e olio d'oliva (senza glutine e senza latticini)
    5 anni fa
  • In the mood for pies
    Ciambella semplicissima allo yogurt
    5 anni fa
  • La voglia matta
    Risotto alla crema di prosciutto Praga panna acida e cren
    6 anni fa
  • eCurry - The Recipe Blog
    Quinoa Crepe/Dosa (Vegan)
    6 anni fa
  • Il piccolo giardino di L.
    Un'altra testa di medusa vegetale
    6 anni fa
  • cucino in giardino
    dolce Natale
    6 anni fa
  • Cucinare, per amore naturalmente.....
    Ultima pasta con le sarde
    6 anni fa
  • Tagli e intagli
    AMOR CANARIO.......una storia incredibile!!!
    6 anni fa
  • papavero di campo
    Haiku di Agosto 2018
    6 anni fa
  • varie ed eventuali
    L'Università di Dakar
    6 anni fa
  • Mi piace e non mi piace
    Crostatine Sablèe alle Mandorle con Crema Frangipane e Ciliegie al Rum
    7 anni fa
  • DOLCISOGNARE
    Frollini fior d'arancio
    7 anni fa
  • Nella cucina blu
    Impressioni dal weekend
    7 anni fa
  • Butter Baking
    Chocolate Christmas Fruit Cake
    7 anni fa
  • Once Upon a Time dal portico a Ponente
    Cookies and filling oh my
    7 anni fa
  • Tentazioni di gusto
    Zuppa di fagianella nella zucca
    7 anni fa
  • IL FOGOLÂR
    Torta degli angeli e farina di pistacchio
    7 anni fa
  • ilgamberorusso
    La parmigiana “irriverente”
    7 anni fa
  • Vissi d'arte... e di cucina
    Di costole incrinate e di brownies inglesi
    8 anni fa
  • Pane e Panna
    Work in progress. Giuro che ci sto provando
    8 anni fa
  • S&V a colazione
    Girandole al papavero
    8 anni fa
  • Un pizzico di noce moscata
    Ritorni.
    8 anni fa
  • The Perfect Pantry®
    Keeping up
    8 anni fa
  • Ale only kitchen
    Costolette d'agnello con datteri, feta e thaini: strepitose!!!
    8 anni fa
  • cause baking makes happy
    health kitchen taco salad
    8 anni fa
  • COMO: LAGO & POESIA
    In ogni riflesso ...
    8 anni fa
  • The Forest Feast
    {click any photo to enter the slideshow}The cherries are so...
    8 anni fa
  • Erbe dei Campi
    Rigatoni corti con cicoria e bottarga
    9 anni fa
  • Mon Jardin Mes Merveilles
    Un dimanche à Beervelde - Printemps 2016
    9 anni fa
  • Radici e ricordi lariani
    Ricordi di... San Bartolomeo e via Barelli, a Como
    9 anni fa
  • du miel et du sel
    Mon nouveau livre "Aliments fermentés, aliments santé"
    9 anni fa
  • Francesca Spalluto
    stir-fry di maiale con verdurine
    9 anni fa
  • Marinora in cucina
    Il Clafoutis della Lovely Cheffa.
    9 anni fa
  • Petit Takett
    Petit Takett – Love, Legacy, and Recipes from the Maghreb Opens September 1 at the Skirball Cultural Center
    9 anni fa
  • THE SIMPLE VEGANISTA
    LAVENDER CHAI TEA - CONCENTRATE
    9 anni fa
  • Feasting at Home
    Laksa Soup | A Malaysian Coconut Curry Soup w/ Rice Noodles
    10 anni fa
  • Kitchen Garden Blog
    So long, and thanks for all the fish
    10 anni fa
  • EDITH PILAFF
    KAI LUUK KOEY
    10 anni fa
  • Quinzanate
    Lattughe per Mauro
    10 anni fa
  • PAROLE DI ZUCCHERO
    Palline di albicocche essiccate e mandorle
    11 anni fa
  • Nostro Pane Quotidiano
    SAN PIETRO COI PORRI (per 4)
    11 anni fa
  • La iena sotto i mulini
    Velocità: criceto stanco.
    11 anni fa
  • Il Segreto dell'Acqua
    Maschile e femminile due opposti che diventano complementari.
    11 anni fa
  • La Sorella DisSimile
    Rotolini Tacchino & Erbetta
    12 anni fa
  • cincia del bosco
    La pratica è senza scopo
    12 anni fa
  • Griglia & pestello
    12 anni fa
  • Sissi in cucina...e non solo lei
    GNOCCHI ALLA BAVA
    12 anni fa
  • le gioie di orsy
    Nate per allegria
    13 anni fa
  • La mia cucina in India
    Shiitake con pollo alle cinque spezie
    14 anni fa
  • Viaggiatori immobili
    52. Bhutan
    14 anni fa
  • La mia Cucina
    I ravioli alla genovese
    15 anni fa
  • Alessia_Dietro le Quinty - Cookpad
  • Menuturistico
  • Una mamma e sette laghi
  • Comments on: Home
  • La terra dei violini
  • Pentole e vecchi merletti
  • Home - National Trust
  • La Apple Pie di Mary Pie
Mostra 10 Mostra tutto

“Soli Deo honor et gloria”

  • Cortile dei Gentili
    Manifesto per una nuova cultura del lavoro
  • Angelo Scola
    In occasione dei funerali di Papa Francesco
  • CDM – Chiesa di Milano
    A questa morte si appoggia chi vive
  • Nella Parola

Indice argomenti

  • 99 Colombe per l'Abruzzo (5)
  • aglio orsino (7)
  • agretti (5)
  • Air Fryer (26)
  • Alice Waters (2)
  • Angela Hartnett (1)
  • antipasti (210)
  • arte (1)
  • basi di cucina (29)
  • biblioteca personale (1)
  • biscotti e dolcetti (120)
  • brownies (10)
  • Bruno Barbieri (1)
  • cafonal (1)
  • caldarroste (2)
  • Casa Pappagallo (4)
  • Cesare Battisti (2)
  • chef Kumalé (1)
  • ciliegie (26)
  • cocktails (5)
  • colazione (3)
  • confetture chutneys canditi (53)
  • conserve (3)
  • consigli per gli acquisti (16)
  • contorni di Natale (2)
  • cronache famigliari (5)
  • cucina (1657)
  • cucina molecolare italiana (2)
  • cucina portoghese (16)
  • cucina tex-mex (5)
  • David Perissinotto (3)
  • Delia Smith (23)
  • dessert (1)
  • dolci al cucchiaio (72)
  • DOLCI AL LIMONE (7)
  • dolci di Natale (76)
  • Donna Hay (1)
  • Enrico Derflingher (1)
  • eventi -mostre-sagre-mercatini (17)
  • extra (28)
  • foto album (75)
  • François-Régis Gaudry (6)
  • fregula (11)
  • Fulvio Marino (2)
  • funghi Portobello (6)
  • gelati e semifreddi (37)
  • Gennaro Contaldo (3)
  • Gianni Catani (2)
  • Gordon Ramsay (21)
  • Henrique Sà Pessoa (3)
  • Hugh Fearnley-Whittingstall (8)
  • Hugo Riboulet (2)
  • I DOLCI CON LE MELE (62)
  • Iginio Massari (2)
  • il giardino e le stagioni (49)
  • Ina Garten (5)
  • Indici (2)
  • Indici. GLI ASPARAGI (1)
  • Indici. I CARCIOFI (1)
  • Indici. I DOLCI CON LE MELE (1)
  • Indici. I DOLCI DI NOVEMBRE (1)
  • Indici. LA CUCINA PORTOGHESE (1)
  • Indici. LA ZUCCA (1)
  • Indici. LE MELANZANE (1)
  • iniziative speciali (6)
  • Jacques Pépin (7)
  • Jamie Oliver (9)
  • Justin Chapple (2)
  • la cucina delle erbe (28)
  • la cucina di Alessia (21)
  • laboratorio Cingoli (4)
  • Laurent Mariotte (1)
  • Les Ateliers de Ludo (1)
  • LuCake (1)
  • luoghi dello spirito (9)
  • marinate (9)
  • Mary Berry (7)
  • Max Mariola (1)
  • melanzane (31)
  • Memorandum floreale (2)
  • menu (53)
  • messaggio pubblicitario (1)
  • Mirco Polli (1)
  • miscellanea (28)
  • Monsieur Cuisine Plus (25)
  • Nigel Slater (3)
  • Ottolenghi (25)
  • pane e affini (55)
  • Paolo Tizzanini (2)
  • Pasquale Sciarappa (9)
  • Paul Hollywood (3)
  • pentola a pressione (7)
  • Peppe Guida (2)
  • piatti unici (78)
  • Pierre Hermé (5)
  • primi piatti (298)
  • quinoa (19)
  • raccolte (2)
  • regali di Natale (1)
  • RICETTE LARIANE (29)
  • ricette natalizie (41)
  • ristoranti (24)
  • River Café (3)
  • salse sughi e spezie (104)
  • scones (4)
  • Sebastian Fitarau (1)
  • secondi (380)
  • snacks e sfizi (140)
  • spume con sifone (10)
  • tartare e carpaccio (30)
  • Tom Kerridge (1)
  • torte e crostate (238)
  • torte salate (61)
  • trucchi e astuzie in cucina (4)
  • uova (20)
  • vegetariano senza glutine (33)
  • verdure-contorni-insalate (136)
  • verdure-legumi (122)
  • zuppe e minestre (129)

MEMORANDUM FLOREALE

Il giardino di maggio

www.flickr.com
Questo è un badge Flickr che mostra gli elementi del set Il giardino di maggio 2013. Crea il tuo badge qui.

Biblioteca personale

Biblioteca personale

LinkWithin

Related Posts Widget for Blogs by LinkWithin

CAFONAL

LA CUCINA PORTOGHESE

LA CUCINA PORTOGHESE
"Formule matematiche precise non trovano posto nella cucina tradizionale, dove creatività e intuizione hanno un ruolo importante ”. Maria de Lourdes Modesto

LA CUCINA DI ALESSIA

LA CUCINA DI ALESSIA
Scegli la ricetta che ti piace qui sotto
  • capesante al burro con scaglie di nocciola e briciole di bacon
  • chicken wrap
  • crema di carote e patata dolce
  • crema di lattuga e patate
  • crema di patate e Parmigiano Reggiano con gamberi e lamponi
  • crema di patate e porri
  • crostata di zucchine e stracchino
  • crostini con sgombro, basilico e cipolla rossa
  • fusilloni al doppio pomodoro, ricotta salata e cialda croccante
  • insalata di riso venere
  • mezzi paccheri al tonno e limone
  • noodles di riso nero integrale con crema di burrata e polvere di bacon
  • passata di cannellini con trota salmonata e fiocchi di burrata
  • pasta di lenticchie nera, edamame e feta
  • rotolini di salmone con speck e asparagi
  • smoothie ai frutti di bosco con crunchy muesli
  • spaghetti con pesto di cavolo rosso e briciole di pane
  • spaghetto quadrato al pesto di broccolo
  • tartare di salmone con mela verde e lime
  • tonno marinato con salsa al mango e agrumi
  • torta di cioccolato ai 2 ingredienti

Menu di stagione

  • Agosto 2013. Menu estivo e leggero
  • Aprile 2014. Menu di Pasqua
  • Aprile 2015. Menu di Pasqua
  • Aprile 2015. Un semplice pranzo domenicale
  • Aprile 2017. Menu di Pasqua
  • Aprile 2020. Menu di Pasqua
  • Aprile 2023. Pranzo domenicale
  • Dicembre 2013. Menu dell'Immacolata
  • Dicembre 2014. Menu di sant'Ambrogio
  • Dicembre 2015. Menu di un compleanno
  • Dicembre 2021. Il pranzo di Natale
  • Dicembre 2024. Pranzo di Natale
  • Febbraio 2014. Menu senza secondo
  • Febbraio 2017. Menu dell'ossobuco
  • Gennaio 2014. Menu dei pizzoccheri
  • Gennaio 2016. Menu classico
  • Gennaio 2022. Pranzo del primo giorno dell'anno
  • Giugno 2015. Compleanno bisnonna Laura
  • Giugno 2016. Il primo pranzo in terrazza della stagione
  • Giugno 2019. Piatti freddi.
  • Giugno 2020. Menu di inizio estate
  • Giugno 2020. Menu estivo per 4 persone
  • Giugno 2020. Menu per due
  • Luglio 2015. Menu di piatti freddi
  • Maggio 2014. Festa della mamma
  • Maggio 2015. Festa della mamma
  • Maggio 2015. Il primo BBQ della stagione
  • Marzo 2013. Menu di Pasqua
  • Marzo 2013. Suggerimenti per il menu di Pasqua
  • Marzo 2014. Il riso dello zar
  • Marzo 2016. Due menu in famiglia
  • Marzo 2024. Menu di Pasqua
  • Menu di settembre 2021
  • Novembre 2010. Un menu attorno alla polenta
  • Novembre 2015. Un menu di tardo autunno
  • Novembre 2016. Menu d'Avvento
  • Novembre 2021. Menu d'Avvento
  • Ottobre 2008. Intorno ad un BBQ
  • Ottobre 2008. Intorno ad un BBQ, Atto II
  • Ottobre 2019. Menu di compleanno
  • Ottobre 2019. Un pranzo a casa di mamma
  • Settembre 2019. Il primo pranzo d'autunno
  • Settembre 2019. Menu tra risotto con i funghi e arrosto in crosta
  • Settembre 2019. Un pranzo per salutare l'estate

SUGGERIMENTI PER IL MENU DI PASQUA

SUGGERIMENTI PER IL MENU DI PASQUA

Colazioni

  • french toast con composta di mele e more
  • porridge con yogurt e salsa ai frutti di bosco
  • pancakes

Cocktails

  • Caipiroska alla melagrana
  • Margarita
  • Pimm's Cup N°1
  • cocktail analcolico al sambuco
  • mojito all'anguria

Basi di cucina

  • bisque di gamberi
  • brodo di pollo
  • brodo vegetale ristretto (court bouillon) per lessare i pesci
  • burro alla vaniglia e arancia
  • cipolla rossa in agrodolce 1
  • cipolla rossa in agrodolce 2
  • cipolla rossa sott'aceto
  • court-bouillon
  • crema inglese
  • crema pasticciera con il metodo "a vulcano"
  • cuocere il grano saraceno
  • cuocere la quinoa
  • falso brodo di vitello/brodo di funghi
  • impasti per crostate dolci e salate
  • meringhe
  • miscele di spezie
  • pasta brisée per preparazioni salate
  • pasta brisée senza glutine per tartellette salate
  • pasta fresca senza glutine
  • pasta frolla Milano di Iginio Massari
  • pasta per tartellette salate
  • pasta sfoglia
  • pasta sfoglia di Iginio Massari
  • pasta sfoglia veloce
  • sale aromatizzato alla rosa
  • salmone marinato (gravlax)
  • tonno marinato (gravlax)

CONSERVE

  • cetriolo e scalogno in agrodolce
  • peperoncini in conserva agrodolce
  • green tomato chow chow

Trucchi e astuzie in cucina

  • dissalare i capperi
  • pressare bene la base della cheesecake
  • sbianchire le frattaglie di pollo

La cucina delle erbe

  • caprini ai capperi
  • crema di formaggio alle erbe aromatiche
  • crema di spinaci e aglio orsino
  • filetti di branzino con salsa all'acetosa
  • frittata con l'aglio orsino
  • frittata con l'erba di san pietro
  • frittatina d'erbe
  • insalata di patate dolci, crescione e olive greche
  • maionese all'aglio orsino
  • penne di mais al pomodoro e erbe aromatiche
  • petit-suisse alle erbe
  • petti di pollo al dragoncello
  • pollo al limone e dragoncello
  • ravioloni alla borragine
  • risotto alle erbe fini
  • robiola alle erbe aromatiche
  • salmone alle erbe
  • salsa fredda alle erbe
  • tartine con crema di robiola alle erbe aromatiche
  • tomini alle erbe
  • torta d'erbette
  • trenette alle erbe
  • zuppa all'acetosa
  • zuppetta di pesche e mirtilli all'erba cedrina

Vegetariano senza glutine

  • carote e patate dolci arrosto con mandorle speziate
  • crema di carciofi spalmabile
  • crema di carote all'arancia
  • crema fredda di cetrioli
  • curry di zucca e ceci
  • funghi al forno con lenticchie e salsa al limone
  • insalata di finocchio, pere e pecorino
  • insalata di fragole e avocado
  • insalata di quinoa "Primavera"
  • insalata di quinoa ed edamame
  • insalata di quinoa, zucca e ceci, al profumo di arancia
  • insalata di rucola e albicocche con halloumi marinato in chermoula
  • insalata di zucca, crescione e halloumi
  • melanzane grigliate con salsa chimichurri
  • melanzane ripiene di grano saraceno
  • polpette di cavolfiore
  • polpettine di cavolfiore
  • ricotta al forno
  • ricotta al gratin con pomodorini
  • rösti di patate dolci e verza
  • sformatino di porri, patate e porcini con salsa al parmigiano
  • sformatino di spinaci
  • torta di cavolfiore
  • torta di zucca e formaggio di capra in crosta di quinoa
  • tortino di patate e spinaci
  • zuppa di crescione alla panna
  • zuppa thai di carote e lemongrass

Ricette Lariane

Ricette Lariane

Spume con il sifone ISI

  • spuma al cocco
  • spuma al mascarpone
  • spuma allo yogurt
  • spuma di bonet
  • spuma di pecorino
  • spuma di salsa olandese
  • spuma di zabaione 1
  • spuma di zabaione 2
  • spuma di zabaione 3

Salse, sughi, spezie

  • anchoïade
  • bagnett ross
  • bagnett ross seconda versione
  • citronnette alla menta
  • citronnette allo scalogno
  • citronnette orientale
  • condimento allo yogurt per insalate
  • coulis di pomodori
  • crema al grana
  • crema di carciofi spalmabile
  • crema di melanzane, menta e yogurt
  • crema inglese
  • curry casalingo
  • glassa al cioccolato
  • guacamole 2015
  • guacamole 2017
  • guacamole di Orsy
  • guacamole di piselli
  • hummus di avocado
  • hummus di carote
  • hummus di ceci e aglio orsino
  • hummus di zucca
  • maionese al wasabi
  • maionese all'aglio orsino
  • marinate e salsa per BBQ
  • miscele di spezie
  • mojo colorado
  • mousse di avocado
  • pasta di curry rosso
  • pate' di carciofini all'aroma di tartufo
  • pesto
  • pesto di rucola
  • pesto di spinaci
  • pico de gallo
  • ragù bianco e porcini
  • ragù d'anatra, salsiccia e funghi
  • ragù di piovra
  • ragù di regaglie
  • salmoriglio
  • salsa "segreta" in stile asiatico
  • salsa agrodolce al miele
  • salsa agrodolce al peperoncino
  • salsa ai capperi
  • salsa ai frutti di bosco
  • salsa ai frutti di bosco per il porridge
  • salsa al caramello
  • salsa al cioccolato
  • salsa al coriandolo e menta
  • salsa al limone per il pesce
  • salsa al limone per verdure
  • salsa al vermouth dry
  • salsa all'uovo sodo per carpacci
  • salsa alla panna acida e sumac
  • salsa alla senape e aneto (per gravlax)
  • salsa allo yogurt 1
  • salsa allo yogurt 2
  • salsa allo yogurt 3
  • salsa allo yogurt 4 (con lime)
  • salsa allo yogurt 5 (con menta)
  • salsa allo yogurt 6
  • salsa allo yogurt 7
  • salsa allo yogurt 8 (con i capperi)
  • salsa au beurre blanc
  • salsa bernese
  • salsa bianca per flan di verdura
  • salsa Caesar my way
  • salsa Caesar nr.2
  • salsa chimichurri 2014
  • salsa chimichurri 2024
  • salsa ciboulette
  • salsa Courchamps
  • salsa Cumberland
  • salsa di ceci e peperone rosso
  • salsa di fegatini
  • salsa di panna acida
  • salsa di pomodoro
  • salsa fredda alle erbe
  • salsa peperonata
  • salsa piccante al peperone rosso
  • salsa ponzu home-made
  • salsa raita
  • salsa ravigote
  • salsa rouille 1
  • salsa rouille 2
  • salsa tartara
  • salsa verde
  • salsa vergine (sauce vierge)
  • salsa vinaigrette
  • salsetta di peperoni
  • salsina aromatica alle erbe
  • sauce gribiche
  • sugo di pomodori datterini
  • sugo di pomodori verdi
  • sugo di pomodoro, salsiccia, olive e capperi (speciale per gnocchi)
  • sugo di salsiccia e pomodoro
  • tapenade
  • tapenade versione 2019
  • the gentleman's relish
  • vinaigrette agli agrumi
  • vinaigrette agrodolce
  • vinaigrette ai capperi
  • vinaigrette ai sapori orientali
  • vinaigrette al limone confit
  • vinaigrette al limone intero
  • vinaigrette all senape e aceto di sidro di mele
  • vinaigrette alla senape e kefir
  • vinaigrette allo scalogno e aceto balsamico
  • vinaigrette allo scalogno e al dragoncello
  • vinaigrette dietetica
  • vinaigrette magica
  • vinaigrette per asparagi
  • zabaione salato al limone

Marinate

  • marinata thai per salmone
  • marinata stile messicano per spare ribs
  • marinata per maiale e pollo al BBQ
  • marinata per petto di pollo
  • marinata per carpaccio di salmone
  • marinata allo zenzero per tonno
  • marinata per calamari e gamberi
  • marinata al curry per salmone
  • cipolla rossa marinata

Snacks e sfizi

  • acciughe al verde
  • arayes
  • barchette di basilico alla robiola
  • biscotti al sesamo e frutta secca
  • biscotti salati al parmigiano e olive
  • bocconcini al formaggio e olive
  • bocconcini di melanzana
  • bottoncini al gruyère
  • bouquet di tulipani
  • bruschette al radicchio
  • bruschette mediterranee
  • caprini ai capperi
  • caviale di melanzane
  • caviale di melanzane, porcini e olive nere
  • ceci da sgranocchiare
  • chicken wrap
  • chiocciole salate ai due gusti
  • club sandwich
  • crema al formaggio
  • crema di carciofi spalmabile
  • crema di carote del Burkina Faso
  • crema di formaggio alle erbe aromatiche
  • crema di tofu e olive
  • crema di tonno per crostini (Thoïonade)
  • croque-monsieur come all'Harry's bar
  • crostini al lardo
  • crostini al salmone affumicato
  • crostini all'acciuga
  • crostini alla mozzarella e acciughe
  • crostini alle erbe e ai porri
  • crostini di fegatini
  • crostini pomodoro, prosciutto e grana
  • crostini rustici
  • crostoni ai fichi e chèvre
  • crostoni alla francese con spinaci, pancetta e emmental
  • cuori alla tapenade
  • empanadas de atún
  • fagottini al tonno
  • fagottini cremosi agli asparagi
  • feta grigliata al peperoncino rosso
  • feta montata al limone e cipollotto
  • frittata di albumi
  • frustine alle olive infornate
  • gallette di brie
  • gamberi fritti con maionese all'aglio
  • gamberi in salsa thai
  • gelatina di pomodoro e basilico
  • girandole al sedano e parmigiano
  • girandole di pane alle olive
  • girelle bacon e zucchine
  • girelle di pane sfogliato
  • guacamole
  • guacamole di piselli
  • hummus di zucca
  • mandorle al curry
  • mandorle e noci pecan salate
  • micro-tartellette alla robiola e salmone
  • mini scotch eggs
  • mini socca façon pissaladière
  • nodini in padella
  • pane all'aglio
  • paneer all'olio e peperoncino
  • pasta per fagottini ripieni
  • paté di melanzane e tonno
  • pate' di carciofini all'aroma di tartufo
  • piadina farcita
  • piadine al crudo e caviale di fichi
  • piccole pissaladières
  • pizzette
  • pizzette per la merenda
  • polpette di lenticchie rosse con salsa tahina
  • polpettine di ceci alle spezie
  • pomodori secchi al naturale
  • reuben sandwich a modo mio
  • roselline di prosciutto
  • roselline saporite
  • rotolini alla salsiccia
  • salatini al formaggio
  • salatini al wurstel e all'acciuga
  • salatini del gentiluomo
  • salatini per aperitivo
  • salsa per bruschette
  • salsetta stile messicano per nachos
  • samosa
  • sandwich al tonno
  • sandwich alle uova e crescione
  • sandwich appetitoso
  • sandwich con pastrami
  • sandwich della Regina Alexandra
  • scones al formaggio e salvia
  • scones all'aglio orsino
  • scones alla feta, olive e pomodori secchi
  • scones B&B (Bacon&Bitto)
  • spiedini di fichi alla pancetta
  • spirali croccanti al tartufo nero
  • stecchi di feta aromatizzata
  • strudel salato alle erbe
  • tartellette ai due gusti
  • tartellette alla cipolla caramellata, formaggio di capra e timo
  • tartellette allo scalogno e formaggio di capra
  • tartellette gluten-free con mousse di salmone
  • tartellette salate
  • tartine alla bottarga con burro alla vaniglia e arancia
  • tartine con crema di robiola alle erbe aromatiche
  • tartine con crema di robiola e peperoncini canditi
  • toast all'avocado e salmone affumicato
  • toast allo speck, brie e acciuga
  • toast di gamberi e sesamo
  • tortilla di patate
  • tortine salate monoporzione alla ricotta e spinaci
  • tortino di foglie di vite, erbe e yogurt
  • tostini al formaggio
  • tramezzino alla rucola
  • triangoli di pasta phillo al tonno
  • triangoli feta e spinaci
  • ventagli di sfoglia all'acciuga e parmigiano
  • wrap con lingua, robiola e chutney di mango
  • wrap con tacchino, guacamole di piselli e ravanello
  • wrap multietnico

Antipasti

  • agoni in carpione alla lariana
  • agoni in graticola con salsa verde
  • baccalà mantecato con composta agrodolce di cipolle rosse di Tropea
  • barchette di basilico alla robiola
  • bavarese di avocado
  • biglie di formaggio variopinte
  • bresaola al caprino fresco
  • budinetti al formaggio e mostarda
  • budini di zucca
  • burrata con arance rosse, coriandolo e miele alla lavanda
  • Camembert al forno
  • cannelloni di melanzana alla feta
  • capesante al burro aromatico con patate dolci e bok choi
  • capesante al burro cons coglie di nocciola e briciole di bacon
  • capesante con insalata croccante di mele
  • capesante in padella con pure' di cavolfiore
  • carpaccio di asparagi
  • carpaccio di baccalà con vinaigrette all'orientale
  • carpaccio di baccala'
  • carpaccio di barbabietola con quenelles di ricotta
  • carpaccio di finocchi con robiola al pepe rosa
  • carpaccio di polpo
  • carpaccio di salmone con marinatura a freddo
  • carpaccio di vitello con salsina verde
  • carpaccio di vitellone ai porcini
  • carpaccio in duetto
  • catalana di gamberi
  • crostini con sgombro, basilico e cipolla rossa
  • crostini di fegatini
  • crostoni ai fichi e chèvre
  • crumble di formaggio fresco di capra
  • cupoletta di caprino al pepe rosa con melanzane al forno
  • falso foie gras con cipolla caramellata
  • fichi freschi, buche de chevre e tapenade
  • fiori di zucca ripieni, crema di zucca e chips di parmigiano
  • fiori di zucchina con ragù di gamberi
  • flan di asparagi con salsa bianca
  • flan di melanzane
  • flan di peperoni
  • flan di porri con filetti di coppa
  • flan di zucchine
  • flan di zucchine
  • friselle integrali al pomodoro e fiocchi di latte
  • friselle integrali alla cretese - cretan salad
  • frittelle di baccala' alla portoghese
  • funghi al forno con lenticchie e salsa al limone
  • galantina di trota
  • gamberi al pil-pil
  • gamberi all'aglio
  • gamberi fritti con impanatura al cocco
  • gamberi fritti con panatura al panko
  • gamberi in pasta fillo con salsa alla menta e limone
  • gamberi in salsa piccante
  • gazpacho di zucchina alla menta
  • insalata Cesare
  • insalata d'agnello anglo-asiatica
  • insalata di avocado e granchio
  • insalata di baccalà e olive nere
  • insalata di carciofi crudi con condimento prezzemolato
  • insalata di carciofi e gamberi
  • insalata di carciofi, rucola, parmigiano e tartufo nero
  • insalata di cetriolo e pesche nettarine
  • insalata di gamberi e asparagi con salsa rouille
  • insalata di gamberi e fagioli
  • insalata di gamberi, arance e noci
  • insalata di granchio blu e crescione
  • insalata di grano saraceno
  • insalata di lenticchie beluga e peperoni
  • insalata di pesche, rucola e burrata
  • insalata di petto d'anatra affumicato
  • insalata di petto d'anatra affumicato con ananas caramellato, fragole e noci pecan
  • insalata di petto d'anatra affumicato con pera caramellata e lamponi
  • insalata di petto d'anatra affumicato, carciofi e lamponi
  • insalata di polpo arrostito
  • insalata di polpo e patate
  • insalata di puntarelle
  • insalata di quinoa con verdure cotte al forno
  • insalata di riso e grano saraceno
  • insalata di sedano rapa e avocado
  • insalata di seppie e polpo
  • insalata di seppie, finocchio e arancia
  • insalata di seppie, pomodorini confit e patate al vapore
  • insalata di spinaci, avocado, pomodoro e noci
  • insalata di tonno marinato, pesche e panna acida
  • insalata di zucchine e feta
  • insalata Tenerife
  • insalata tiepida di baccalà e ceci
  • insalata tiepida di calamari, ceci e radicchio tardivo
  • insalata tiepida di carciofi e mazzancolle
  • magatello al rosa con salsa tonnata
  • melanzane arrostite con salsa all'aglio nero
  • melanzane ripiene di grano saraceno
  • micro-tartellette alla robiola e salmone
  • mini blini natalizi
  • misticanza di insalate con gamberi, avocado e mango
  • mousse di avocado
  • mousse di fegatini
  • mousse di fegatini di coniglio con crosta croccante
  • mousse di fegatini di pollo 2021
  • mousse di fegatini di pollo 2024
  • pane carasau, avocado e polpa di granchio
  • panna cotta di finocchio con salmone affumicato e bouquet d'erbe
  • pasticcio di carne in crosta
  • paté 2009
  • paté cremoso di fegatini di pollo
  • paté di famiglia
  • paté di fegatini di pollo e uvetta
  • pate' di fegatini di pollo con uvetta
  • peperoni ripieni al forno
  • petit-suisse alle erbe
  • petto di faraona in carpione aromatico
  • piccola insalata di capesante
  • polpette all'orientale con insalatina di pesche
  • polpettine di gambero con maionese piccante
  • polpo arrostito in insalata
  • polpo croccante con scarola e olive
  • polpo e patate
  • polpo, patate e melanzane in carpione
  • pomodori farciti con melanzana e burrata
  • pulpo a la gallega
  • quenelles di formaggio
  • radicchio tardivo con parmigiano, blu di capra e pinoli tostati
  • ricotta al forno
  • ricotta al gratin con pomodorini
  • robiola alle erbe aromatiche
  • salmone leggermente affumicato, broccoletti lessati e salsa ponzu
  • salmone marinato alla Montersino
  • salmone marinato con mostarda di mele
  • salmone selvaggio con blini
  • saltimbocca di baccalà
  • seppie in insalata
  • sformatini al parmigiano su crema di zucca
  • sformatini di ricotta con maionese tartufata e porcini
  • sformatino di porri, patate e porcini con salsa al Parmigiano
  • sformatino di asparagi su salsa bianca
  • sformatino di broccoletti su salsa allo stracchino
  • sformatino di broccolo romanesco con salsa al gorgonzola
  • sformatino di broccolo romanesco con salsa al pecorino
  • sformatino di carciofi e burrata su fondente di pomodoro all'arancia
  • sformatino di fave su crema di pecorino
  • sformatino di melanzane 2013
  • sformatino di melanzane e burrata 2012
  • sformatino di piselli su salsa di zucchine
  • sformatino di porri con funghi porcini e salsa di toma piemontese
  • sformatino di radicchio su crema di zucca
  • sformatino di spinaci
  • sformatino di zucca con salsa allo zafferano
  • sformatino di zucca su crema al gorgonzola
  • sformato di asparagi
  • sformato di fegato di coniglio con radicchio e ABTDM
  • sformato di radicchio
  • sformato di ricotta e caprino
  • sformato di zucchine e spinaci con crema al grana
  • soba noodles con melanzana e albicocche
  • spuma di prosciutto
  • tartara di salmone marinato al curry
  • tartare di avocado e gamberi
  • tartare di cetrioli
  • tartare di champignons con spinaci e uova di quaglia
  • tartare di fassone, asparagi e ciliegie in agrodolce
  • tartare di manzo 2014
  • tartare di manzo 2023
  • tartare di salmone affumicato, blini e crema di formaggi
  • tartare di salmone ai profumi asiatici
  • tartare di salmone con mela verde e lime
  • tartare di salmone marinato
  • tartare di tomino su carpaccio di pomodoro
  • tartare di tonno
  • tartare di tonno e avocado
  • tartellette allo scalogno e formaggio di capra
  • terrina ai due peperoni
  • terrina d'anatra
  • terrina di carni miste
  • terrina di coniglio
  • terrina di faraona con composta di cipolle
  • terrina di fegatini di pollo 2022
  • terrina di prosciutto e castagne ai pistacchi
  • terrina di salmone e coda di rospo
  • terrina di sarde in saor
  • toast all'avocado e salmone affumicato
  • tomini alle erbe
  • tonno di coniglio
  • tonno marinato con salsa al mango e agrumi
  • vitello con spuma al tonno, cipolle agrodolci e fragoline di bosco
  • zucca marinata
  • zucchinette in fiore su salsa di pomodoro
  • zuppa fredda di porri e avocado

Zuppe e minestre

  • crema di asparagi con crostini fondenti
  • crema di asparagi e foglie di ravanello
  • crema di broccoli con crostoni all'emmental
  • crema di carciofi con spuma di pecorino
  • crema di carote con polpettine
  • crema di carote e patata dolce
  • crema di cavolfiore 1
  • crema di cavolfiore 2 con chorizo scottato
  • crema di cavolfiore 3
  • crema di cavolfiore al tartufo nero
  • crema di cipollotti con polpettine
  • crema di finocchi
  • crema di lattuga e patate
  • crema di patate al parmigiano con gamberi e lamponi
  • crema di patate e aglio orsino
  • crema di patate e porri
  • crema di piselli con capesante marinate
  • crema di porri, patate e cavolo kale
  • crema di sedano rapa e carote
  • crema di spinaci e aglio orsino
  • crema di topinambur con gnocchetti
  • crema di zucca con catalogna ripassata in padella
  • crema di zucca e carote
  • crema di zucca e castagne con cotechino croccante
  • crema di zucca e porri con quenelle di caprino
  • crema di zucca, fagioli borlotti e funghi porcini
  • crema di zucca, funghi porcini, stracciatella e briciole di tarallo
  • crema di zucca, patate e porri
  • crema fredda di carote e zenzero
  • crema fredda di cetrioli 1
  • crema fredda di cetrioli 2
  • crespelle in brodo (scrippelle 'mbusse)
  • gazpacho andaluz
  • minestra con la fregula, agretti e bianco di pollo
  • minestra con le lenticchie avanzate
  • minestra di broccolo romanesco e quinoa
  • minestra di ceci con i maltagliati
  • minestra di gamberi, pasta mista, ceci e zucchine
  • minestra di lenticche di Castelluccio e mazzancolle speziate
  • minestra di lenticchie
  • minestra di lenticchie e verza
  • minestra di orzo, patate e porri
  • minestra di pasta e broccoli
  • minestra di pasta e broccoli in brodo di razza
  • minestra di pasta e lenticchie
  • minestra di piselli e gnocchetti al prosciutto
  • minestra di piselli e quadrucci
  • minestra di riso e gnocchetti di semolino
  • minestra di riso e prezzemolo
  • minestra di riso e scarola
  • minestra di riso e spinaci
  • minestra di riso ed erbette
  • minestra di riso, patate e latte
  • minestra di zucchine con stracciatella alla maggiorana
  • minestra veloce di pasta e fagioli
  • minestrone con i fagioli freschi
  • minestrone estivo
  • pancotto con rucola e patate
  • passata di ceci con mazzancolle
  • pasta e ceci
  • pasta e fagioli estiva
  • pasta e patate
  • pastina in brodo
  • quadrucci in brodo con i piselli
  • ris e predesée
  • vellutata con l'aglio orsino
  • vellutata di broccolo romanesco
  • vellutata di carote
  • vellutata di patate dolci al latte di cocco
  • vellutata di piselli e lime
  • vellutata di pomodoro con cubetti di feta
  • vellutata di zucca all'arancia
  • vellutata di zucca con crostini al formaggio di capra
  • vellutata di zucca e calamari
  • vellutata di zucchine
  • vellutata di zucchine e spinaci
  • zuppa all'acetosa
  • zuppa cremosa di patate e finocchio
  • zuppa d'aglio alla provenzale
  • zuppa di baccalà
  • zuppa di broccoletti, soba noodles e tofu
  • zuppa di ceci e porcini
  • zuppa di ceci, bietoline e merluzzo
  • zuppa di cipolle come a Parigi
  • zuppa di cipolle di casa mia
  • zuppa di crescione alla panna
  • zuppa di finocchi
  • zuppa di finocchi e cipolle
  • zuppa di lenticchie e scarola
  • zuppa di lenticchie rosse
  • zuppa di lenticchie, limone e menta
  • zuppa di moscardini e fregula
  • zuppa di piselli e mozzarella
  • zuppa di porcini in crosta di sfoglia
  • zuppa di topinambur e porcini in crosta di pane al rosmarino
  • zuppa di verza con crostini alla ricotta
  • zuppa di verza con crostini di pane e stracciatella di bufala
  • zuppa di zucchine al profumo di curry
  • zuppa fredda di pomodori
  • zuppa fredda di porri e avocado
  • zuppa Regina
  • zuppa thai di carote e lemongrass
  • zuppa veloce simil-orientale
  • zuppetta di coda di rospo
  • zuppetta aromatica con i gamberi
  • zuppetta con soba noodles e tofu
  • zuppetta di fregola con ali di razza e gamberi
  • zuppetta di fregula e baccalà
  • zuppetta di fregula e pescatrice allo zafferano
  • zuppetta di fregula e rombo allo zafferano
  • zuppetta di gamberi e rana pescatrice
  • zuppetta di pollo aromatica
  • zuppetta di pollo e funghi shiitake
  • zuppetta di verdure, noodles di riso e tofu
  • zuppetta orientale di verdure e gamberi
  • zuppetta veloce con pollo e tofu

Primi piatti

  • arroz de polvo (riso con polpo)
  • arroz de polvo alla moda di Faro
  • balanzoni alla bolognese
  • bavette con bottarga, patate e sedano
  • bigoi al tonno e olive
  • bigoi in salsa
  • calamarata
  • calamarata nel cartoccio
  • cannelloni alla ricotta e carciofi
  • cannelloni di faraona con salsa allo zafferano
  • cannelloni di Natale
  • cannelloni ricotta e spinaci
  • cannelloni ripieni di patate, porri e Castelmagno
  • cannelloni verdi con ripieno di patate e porri
  • capellini in timballo
  • casoncelli
  • cauliflower mac and cheese
  • chitarrelle all'uovo con zucchine e zafferano
  • cous cous di mais
  • crema di zucca e castagne con cotechino croccante
  • crespelle ai funghi porcini
  • crespelle con ripieno di spinaci e friarielli
  • crespelle ripiene al prosciutto e ricotta
  • crespelle verdi ripiene
  • fettuccine al salmone affumicato
  • fettuccine con melanzane e pomodori al forno
  • fettuccine verdi agli spinaci, pinoli e ricotta
  • fidelini con grano saraceno al ragu' di gamberi
  • flan di peperoni con salsina all'aglio e all'acciuga
  • fregola in insalata
  • fregola sarda con i carciofi
  • fregula sarda con crema di zucchine alla menta, spuma di ricotta e limone
  • funghi portobello con soba noodles e verdure
  • fusilloni al doppio pomodoro, ricotta dura e cialda di ceci
  • fusilloni al doppio pomodoro, ricotta salata e cialda croccante
  • gemelli alle verdure
  • girandole alla caprese
  • girandole alla ricotta, mascarpone e spinaci
  • gnocchetti di patate con sugo delizioso
  • gnocchetti soffiati agli spinaci
  • gnocchi à la parisienne
  • gnocchi alla parigina
  • gnocchi allo zafferano
  • gnocchi di melanzane al sugo di santoreggia
  • gnocchi di patate
  • gnocchi di ricotta con salsa ai broccoletti
  • gnocchi di zucca al burro e salvia
  • gnocchi verdi con fonduta di Castelmagno
  • gnudi di patata dolce con cavolo nero al limone
  • insalata di ceci, riso e halloumi
  • insalata di grano saraceno
  • insalata di grano saraceno con uvetta, olive verdi e mandorle
  • insalata di lenticchie beluga e peperoni
  • insalata di orzo perlato
  • insalata di orzo perlato, zucca, cipolla rossa e feta
  • insalata di quinoa "Primavera"
  • insalata di quinoa con feta e mandorle tostate
  • insalata di quinoa con polpettine speziate
  • insalata di quinoa con verdure cotte al forno
  • insalata di quinoa con verdure e salsa di peperone giallo
  • insalata di quinoa profumata al curry
  • insalata di quinoa rossa e riso Corallo
  • insalata di quinoa, zucca e ceci, profumata all'arancia
  • insalata di riso Bice
  • insalata di riso e grano saraceno
  • insalata di riso rosso di Camargue e noci pecan
  • insalata di riso selvatico
  • insalata di riso selvatico e formaggio di capra
  • insalata di riso, ceci, friarielli e halloumi
  • insalata di spaghettini al pomodoro crudo e bottarga
  • involtini di melanzana alla ricotta
  • lasagne alla scarola
  • lasagne alla zucca e spinaci
  • lasagne con la zucca, salsiccia e stracchino
  • lenticchie, riso e cipolle caramellate
  • linguine ai gamberi
  • linguine ai peperoncini verdi e stracciatella di bufala
  • linguine al pomodoro fresco con fiori di zucca ripieni
  • linguine al ragù di piovra
  • linguine al sugo di gallinella
  • linguine al sugo di pomodori al forno
  • linguine al sugo di zucchine
  • linguine al tonno alla moda di Gennaro
  • linguine all'aglio e olio, con gamberi e asparagi
  • linguine alle zucchine e limone
  • linguine con gli agretti
  • linguine con il finocchietto selvatico
  • linguine con le melanzane
  • linguine con spinacetti, aglio e bottarga
  • linguine pancetta e rucola
  • linguine spada e scampetti
  • malfatti
  • malfatti agli spinaci
  • melanzane tuttofare
  • mezze maniche al triplo pomodoro
  • mezze penne al radicchio e ricotta
  • mezze penne al sugo di tonno
  • mezzi paccheri al tonno e limone
  • mezzi paccheri con broccoli e salsiccia
  • mezzi paccheri con calamari e pomodorini confit
  • noodles di riso con salmone affumicato e gremolada
  • noodles di riso nero integrale con crema di burrata e polvere di bacon
  • orecchiette con i broccoli
  • orecchiette gialle con verdure primaverili e salsa al pecorino
  • paccheri al forno con le melanzane
  • pappardelle al radicchio tardivo
  • pappardelle al ragù bianco e funghi porcini
  • pappardelle al ragù d'anatra, salsiccia e funghi
  • pappardelle al salmone affumicato
  • pappardelle con porcini, pomodorini al forno e pecorino
  • pasta al forno
  • pasta al forno con spinaci, ricotta e formaggio latteria
  • pasta al pesto di broccolo e mandorle
  • pasta al pesto di zucchine
  • pasta con broccolo e salsiccia
  • pasta con calamari e pomodorini colorati
  • pasta con la rucola
  • pasta con sugo di involtini
  • pasta di lenticchie nere, edamame e feta
  • pasta fredda
  • pasta risoni con i gamberi
  • penne al ragu' di pesce spada
  • penne al sugo di salsiccia e porcini
  • penne alla crema di spinaci novelli
  • penne alle zucchine
  • penne di kamut ai carciofi su fonduta di pecorino
  • penne di mais al pomodoro e erbe aromatiche
  • penne di mais con sugo di melanzane e burrata
  • penne integrali con broccoli e salsiccia
  • pennette ai 5 cereali con broccoli e salsiccia
  • pizzoccheri stile valtellinese
  • quinoa calda con broccoli, mandorle e ricotta salata
  • quinoa calda con pollo e ceci
  • quinoa come un cous-cous
  • quinoa con stufato di ceci e chorizo
  • quinoa rossa con carote arrosto e noci pecan
  • ravioli al radicchio e ricotta
  • ravioli con ripieno di carne
  • ravioli e ripieni
  • ravioloni alla borragine
  • ravioloni d'estate
  • ravioloni ricotta e mostarda su crema di zucca
  • reginette con scarola, olive e tonno
  • reginette e broccolo al gratin
  • riso all'orientale
  • riso alla maniera somala
  • riso cinese
  • riso con peperone e salsiccia
  • Riso e calamari all’orientale
  • riso e ceci profumati alla curcuma
  • riso nero venere con corona di gamberi
  • riso selvatico su piccola ratatouille, con crema di peperoni e burrata
  • riso Venere con carciofi e erbe odorose
  • riso, patate e verza
  • risotto agli spinaci e gamberi
  • risotto ai carciofi, Castelmagno e arancia
  • risotto al cavolfiore
  • risotto al limone con i gamberi
  • risotto al limone e menta con stracciatella
  • risotto al pesce persico
  • risotto al pomodoro con stracciatella
  • risotto al radicchio tardivo
  • risotto al radicchio tardivo e pancetta
  • risotto all'estratto di pomodoro con stracciatella di bufala
  • risotto alla crema di scampi
  • risotto alla menta
  • risotto alla Nino Bergese
  • risotto alla vaniglia con capesante scottate
  • risotto alla zucca
  • risotto alle erbe fini
  • risotto cacio e pepe al profumo di lime
  • risotto con asparagi bianchi e gamberi
  • risotto con asparagi verdi
  • risotto con capesante e burro alla vaniglia e arancia
  • risotto con i carciofi
  • risotto con i finferli
  • risotto con i gamberi profumato al limone
  • risotto con le mazzancolle
  • risotto con le ortiche
  • risotto con salsiccia al profumo di tartufo
  • risotto con scampi
  • risotto con zucchine
  • risotto verde con gamberi e crema di burrata
  • roselline alle erbette
  • Rosette al prosciutto cotto e formaggio
  • rotolini alle zucchine e crema di formaggi
  • schlutzkrapfen (mezzelune tirolesi)
  • scialatielli ai carciofi e bottarga
  • scialatielli al limone con ragù di branzino
  • sformato di asparagi con cuore di capasanta
  • shirataki di konjac con i gamberi
  • sigarette con la zucca
  • spaetzle bianchi
  • spaeztle verdi
  • spaghetti ai peperoncini verdi
  • spaghetti al pesto di capperi
  • spaghetti al pesto di spinaci
  • spaghetti al pomodoro
  • spaghetti alla chitarra con salsa di burrata
  • spaghetti alla chitarra con sugo di carciofi
  • spaghetti alla crema di peperone verde e Philadelphia
  • spaghetti alle zucchine novelle con il loro fiore
  • spaghetti con i gamberi e pesto di mandorle
  • spaghetti con le vongole e gli asparagi
  • spaghetti con olive e capperi
  • spaghetti con pesto di cavolo rosso e briciole di pane
  • spaghetti con pomodori al forno e pane aromatico
  • spaghetti di farro con rucola e pancetta
  • spaghetti di mais ai peperoncini verdi
  • spaghetti di mais con gamberi e zucchine
  • spaghetti integrali alla bottarga e pomodorini confit
  • spaghetti integrali alla mamma Emma
  • spaghettini all'acqua di limone
  • spaghettini alla coda di rospo
  • spaghettini della Vigilia
  • spaghettini porri e piselli
  • spaghetto quadrato al pesto di broccolo
  • spaghetto quadrato al sugo di branzino
  • spaghetto quadrato con sugo di cardoncelli
  • spatzle di zucca
  • spatzli versione 2022
  • tagliatelle ai ceci, gamberi e carciofi
  • tagliatelle al salmone
  • tagliatelle al sugo bianco di salsiccia e finferli
  • tagliatelle con sugo di porcini secchi
  • tagliatelle del vignaiolo
  • tagliatelle di farro al sugo di cannellini
  • tagliatelle senza glutine con sugo di carne e porcini
  • tagliatelle verdi al ragù di tonno
  • tagliatelle verdi all'aglio orsino
  • tagliatelle verdi all'aglio orsino con sugo di porcini
  • tagliatelle verdi con zucchine e pomodorini
  • taglioli zafferano e basilico
  • tagliolini alle zucchine e zafferano con fiori di zucca ripieni
  • tagliolini con asparagi ed erbe aromatiche
  • tagliolini gratinati
  • tagliolini gratinati Maria Callas
  • tagliolini in cocotte al tartufo nero
  • tagliolini nelle melanzane
  • Tagliolini neri al sugo di gamberi
  • tagliolini neri con mazzancolle e capesante
  • timballo di anelletti e melanzane
  • timballo di crespelle ai carciofi
  • tofarelle con sugo di salsiccia
  • tortelli alla ricotta espinaci
  • tortelli di ricotta ed erbe
  • tortino di foglie di vite, erbe e yogurt
  • tortino di quinoa alla curcuma
  • trenette alle erbe
  • wok di pollo e verdure
  • ziti alla genovese

Quinoa

  • insalata di quinoa "Primavera"
  • insalata di quinoa con feta e mandorle tostate
  • insalata di quinoa con polpettine speziate
  • insalata di quinoa con verdure cotte al forno
  • insalata di quinoa con verdure e salsa di peperone giallo
  • insalata di quinoa ed edamame
  • insalata di quinoa profumata al curry
  • insalata di quinoa rossa e riso Corallo
  • insalata di quinoa, tonno e ceci
  • insalata di quinoa, zucca e ceci, profumata all'arancia
  • minestra di broccolo romanesco e quinoa
  • quinoa calda con broccoli, mandorle e ricotta salata
  • quinoa calda con pollo e ceci
  • quinoa come un cous-cous
  • quinoa con stufato di ceci e chorizo
  • quinoa rossa con carote arrosto e noci pecan
  • sformato di quinoa alle verdure invernali
  • tortino di quinoa profumato alla curcuma
  • umido di merluzzo e gamberi con quinoa speziata

Secondi

  • agoni in graticola con salsa verde
  • ali di razza con salsa ai capperi e limone
  • arrosto di tacchino al limone
  • arrosto di vitello freddo farcito
  • arroz de pato
  • baccalà à Lagareiro
  • baccalà al forno, con patate, cipolle e olive
  • baccalà al raggio di sole (Luigi Carnacina)
  • baccalà alla Gomes de Sá
  • baccalà alla Orsy
  • baccalà alla portoghese
  • baccalà alla Zé o Pipo
  • baccalà co' porri
  • baccalà con cipolla, uvette e mandorle
  • baccalà con giardiniera di verdure
  • baccalà con i ceci
  • baccalà e patate al forno
  • baccalà in guazzetto
  • baccala' con carciofi e arancia
  • bistecche teriyaki
  • blanquette di vitello
  • bocconcini di merluzzo dorati, zucchine grigliate e risotto al lemongrass
  • bocconcini di pollo in salsa speziata
  • bocconcini di pollo speziati con panatura ai semi
  • branzino all'acqua pazza con cous-cous alla curcuma
  • branzino in crosta di sale
  • branzino in tegame
  • brasato al vino rosso
  • brasato alle cipolle di Alda
  • brasato di manzo all'olio
  • calamari e bok choi
  • calamari in umido con le patate
  • Camembert al forno
  • cannelloni di melanzana alla feta
  • capesante con insalata croccante di mele
  • cappone farcito arrosto
  • carpaccio di baccala' con vinaigrette all'orientale
  • carpaccio di manzo
  • carpaccio di manzo con salsa alla senape
  • carpaccio di vitello con salsina verde
  • carpaccio di vitellone ai porcini
  • carpaccio di vitellone con i carciofini
  • carpaccio di vitellone con la sua salsa e funghi porcini
  • carpaccio di vitellone e porcini con salsina all'uovo sodo
  • carpione di pollo e zucchine
  • carré d'agnello in crosta d'erbe
  • carré di maiale farcito
  • carre' d'agnello in crosta d'erbe (seconda versione)
  • catalana di gamberi
  • chicken tikka masala
  • chili con carne
  • cima ripiena
  • coda di rospo a l'Armoricana
  • coda di rospo à la tropézienne
  • coda di rospo ai capperi
  • coda di rospo allo spumante
  • coda di rospo in crosta di pepe e limone
  • coda di rospo in stile malese
  • code di gambero all'orientale
  • coniglio con i peperoni
  • coniglio con le olive
  • coniglio mediterraneo
  • coniglio ripieno
  • cosciotto d'agnello alla senape
  • costine di maiale tex-mex
  • costolette di agnello in padella
  • crocchette piccanti al tonno
  • curry di gamberi con riso pilaf
  • curry di pollo
  • curry di zucca e ceci
  • daurade en sarcophage
  • entrecôte bearnaise
  • fagiano ripieno alle noci
  • fagottini cremosi agli asparagi
  • faraona ripiena
  • fegato di vitello al burro e salvia
  • fegato di vitello con le cipolle
  • fegato di vitello con salsa di capperi, limone e dragoncello
  • fettine di pollo panate
  • filetti di branzino all emandorle
  • filetti di branzino con salsa all'acetosa
  • filetti di cernia con panatura aromatica
  • filetti di cernia gratinati
  • filetti di manzo alle olive
  • filetti di merluzzo al pomodoro e olive
  • filetti di merluzzo all'istriana
  • filetti di merluzzo con olive e capperi
  • filetti di merluzzo gratinati
  • filetti di merluzzo in salsa al burro e limone
  • filetti di merluzzo in salsa alla puttanesca
  • filetti di merluzzo panati con patate alla paprika
  • filetti di orata alla semplice
  • filetti di pollo alla curcuma
  • filetti di rombo al burro e salvia
  • filetti di rombo alle olive e capperi
  • filetti di rombo con pomodorini e olive nere
  • filetti di sanpietro allo zenzero
  • filetti di trota alle mandorle
  • filetto all'Armagnac
  • filetto alla Wellington
  • filetto di branzino al vapore d'alghe con salsa beurre blanc
  • filetto di maiale alla Wellington
  • filetto di maiale Stroganoff alle tre senapi
  • filetto di manzo al pepe nero e rosmarino
  • filetto di manzo in salsa ai porcini
  • filetto di manzo Strogonoff 1
  • filetto di manzo Strogonoff 2
  • filetto di merluzzo arrosto con salsa alla senape
  • filetto di nasello in crosta aromatica
  • frittata con il tonno
  • frittata con la robiola d'Alba
  • frittelle di baccala' alla portoghese
  • funghi al forno con lenticchie e salsa al limone
  • gallina ripiena
  • gallo ripieno
  • gamberi del Sichuan in salsa piccante
  • gamberi fritti con impanatura al cocco
  • gamberi fritti con panatura al panko
  • gamberi saltati con peperoncino e rosmarino
  • girelle di pollo ai profumi
  • hamburger di merluzzo con cipolla in agrodolce
  • hamburger di pescatrice con cipolla in agrodolce
  • hamburger di pollo, scarola e salsa di pomodoro piccante
  • hamburger di salmone
  • hamburger di salmone al forno
  • https://labelleauberge.blogspot.com/2019/05/tonno-marinato-con-salsa-al-mango-e.html
  • insalata anglo-asiatica di petto d'anatra
  • insalata con polpa di granchio e gamberi
  • insalata d'agnello anglo-asiatica
  • insalata di baccalà e olive nere
  • insalata di calamari alla griglia con salsa ai capperi
  • insalata di calamari in stile thai
  • insalata di datterini, feta e olive nere
  • insalata di gamberi e asparagi con salsa rouille
  • insalata di gamberi e fagioli
  • insalata di indivia belga e arancia con fegatini di pollo al Marsala
  • insalata di pesche, rucola e burrata
  • insalata di petto d'anatra affumicato
  • insalata di petto d'anatra affumicato con pera caramellata e lamponi
  • insalata di petto d'anatra affumicato, ananas caramellato, fragole e noci pecan
  • insalata di petto d'anatra affumicato, carciofi e lamponi
  • insalata di polpo arrostito
  • insalata di polpo e ceci
  • insalata di polpo e patate
  • insalata di salmone e crescione
  • insalata di seppie e polpo
  • insalata di seppie, finocchio e arancia
  • insalata di seppie, pomodorini confit e patate al vapore
  • insalata di tonno marinato, pesche e panna acida
  • insalata tiepida di baccalà e ceci
  • insalata tiepida di calamari, ceci e radicchio tardivo
  • insalata tiepida di carciofi e mazzancolle
  • involtini di pesce spada
  • involtini di pesce spada con riso
  • involtini di verza 2008
  • involtini di verza 2021
  • koftas di vitello
  • lavarelli alla livornese
  • lavarelli alla salvia
  • lonza al latte
  • lonza di maiale alla senape
  • lonza di maiale alla senape 2a versione
  • lonza fredda alle due salse
  • magatello al rosa con salsa tonnata
  • magatello con le sue tre salse
  • manzo al limone
  • manzo alla california
  • melanzane ripiene di grano saraceno
  • merluzzo cotto al vapore con salsa chimichurri
  • mondeghili di casa
  • nuggets di pollo
  • padellata di pollo e verdure in stile orientale
  • pesce spada alla griglia
  • pesce spada con olive e capperi
  • pesce spada cotto a bassa temperatura
  • pesce spada gratinato
  • petti di faraona farciti agli agrumi 2
  • petti di pollo al dragoncello
  • petto d'anatra alle spezie cinesi, con doppio contorno di ravanelli
  • petto d'anatra con salsa di ciliegie al Marsala
  • petto d'anatra laccato al miele e spezie
  • petto di faraona al tartufo nero
  • petto di faraona farcito al profumo di agrumi
  • petto di faraona in carpione aromatico
  • petto di pollo al bacon, porri e timo
  • petto di pollo alla francese
  • petto di pollo alla mediterranea
  • petto di pollo en persillade
  • piccata di merluzzo
  • piccata di pollo con orzo al limone
  • piccola insalata di capesante
  • pizza di carne
  • pollo ai peperoni e cous-cous
  • pollo al limone
  • pollo al limone con riso alle erbe
  • pollo al limone e dragoncello
  • pollo al limone e salvia
  • pollo al Riesling
  • pollo arrosto di nonna Laura
  • pollo croccante aromatico
  • pollo e asparagi con salsa cremosa al limone
  • pollo e funghi all'orientale
  • pollo e radicchio in salsa al Marsala
  • pollo in salsa cremosa di spinaci e limone
  • pollo in salsa piri-piri
  • pollo marinato con noodles e verdure
  • pollo piccante al limone in stile malese
  • pollo Sichuan
  • pollo speziato alla griglia
  • pollo tandoori
  • pollo tex mex
  • pollo, funghi shitake e patate
  • polpette al profumo di limone
  • polpette alla menta di Laura
  • polpette di lenticchie rosse con salsa tahina
  • polpette di merluzzo
  • polpette di pesce all'orientale
  • polpette di ricotta e spinaci
  • polpette di tacchino e zucchina
  • polpette di tacchino e zucchina con salsa alla panna acida e sumac
  • polpette di tacchino in salsa al curry e cocco
  • polpette di tonno e ricotta
  • polpette e polpettoni
  • polpette speziate (simil-ćevapčići)
  • polpette svedesi
  • polpettine al salmone
  • polpettine aromatiche
  • polpettine di carne nelle melanzane
  • polpettine di ceci alle spezie
  • polpettine di gambero con maionese piccante
  • polpettine di merluzzo
  • polpettine di pollo allo zenzero
  • polpettine di vitello
  • polpettine di vitello al sugo di pomodoro
  • polpettine in salsa goulash
  • polpettine in umido con cous-cous
  • polpettine speziate 1
  • polpettine speziate 2
  • polpettone AAA
  • polpettone ai carciofi dal cuore morbido
  • polpettone di carne e verdure
  • polpettone di fagiolini
  • polpettone di tonno
  • polpettone di vitello ai capperi
  • polpettone di vitello all'antica
  • polpettone di vitello ripieno
  • polpettone estivo
  • polpettone ripieno di spinaci e piselli
  • polpettone variegato
  • polpo arrostito e purea di patate al limone e zenzero
  • polpo arrostito in insalata
  • polpo croccante con scarola alle olive
  • polpo e patate
  • polpo, patate e melanzane in carpione
  • pomodori farciti con melanzana e burrata
  • poulet Célestine
  • rana pescatrice con salsa al limone
  • ricotta al forno
  • ricotta al gratin con pomodorini
  • riso Casimiro
  • roast-beef
  • rognone di vitello con salsa alla senape
  • rognone trifolato
  • rombo al forno con patate
  • rombo al forno con patate 2
  • rombo al limone
  • rosti crab cakes
  • rotolini di salmone con speck e asparagi
  • rustin negàa (arrostini annegati)
  • salmon oreganata
  • salmone al forno con finocchio, peperone giallo e olive
  • salmone alle erbe
  • salmone alle erbe di Provenza
  • salmone alle spezie
  • salmone allo zenzero
  • salmone arrosto con pomodorini, olive e capperi
  • salmone bollito con salsa ravigote
  • salmone con finocchi all'arancia, crema di carote e cipolla rossa agrodolce
  • salmone con orzo perlato e bok choi
  • salmone con verza al burro e salsa al vermouth dry
  • salmone cottura CRISP
  • salmone in crosta di patate e mandorle
  • salmone in crosta di zucchine
  • salmone in padella con salsa al limone
  • salmone leggermente affumicato, broccoletti lessati e salsa ponzu
  • salmone profumato al limone, dragoncello e capperi
  • salmone speziato con inslata di fagioli neri
  • salmone tandoori con cous cous e peperonata
  • saltimbocca di baccalà
  • satay di pollo con riso basmati e salsa al cocco
  • scaloppe di salmone in crosta di patate
  • scaloppine al pomodoro
  • scaloppine di vitello all'agro
  • scottata di salmone e branzino
  • sgombro al limone
  • sogliola Colbert
  • spezzatino di vitello ai funghi
  • spiedini di pollo al bacon e alla curcuma
  • spiedini di pollo al limone e alloro con gremolada
  • spiedini di pollo e salsiccia
  • spiedini di pollo in salsa teriyaki
  • spiedini di pollo speziato
  • spinacino di vitello ripieno
  • spinacino ripieno stile cima alla genovese
  • spirali di sogliola allo spumante
  • straccetti di pollo speziati con salsa agrodolce al miele
  • stufato di spinaci e ceci alla palestinese
  • tacchinella farcita
  • tagliata di pollo con zucchine
  • tartare di filetto di fassone, asparagi e ciliegie in agrodolce
  • tartare di manzo 2023
  • tartare di manzo alla maniera classica
  • tartare di manzo chez La Belle Auberge
  • tartare di salmone ai profumi asiatici
  • tartare di salmone con mela verde e lime
  • tasca di vitello farcita
  • terrina di maiale e verze
  • terrina di salmone e coda di rospo
  • tomaxelle (involtini di vitello alla genovese)
  • tonno allo zenzero
  • tonno in crosta d'erbe
  • tonno marinato con salsa al mango e agrumi
  • tortini di pesce thai
  • trecce di sogliola su letto di patate arrosto
  • umido di merluzzo e gamberi con quinoa speziata
  • vitello arrosto
  • vitello in fricandò
  • vitello tonnato

Piatti unici

  • arroz de pato (riso con anatra)
  • arroz de polvo (riso con polpo)
  • baccalà à Lagareiro
  • baccalà co' porri
  • baccalà con semolino
  • bocconcini di merluzzo dorati, zucchine grigliate e risotto al lemongrass
  • bocconcini di pollo in salsa speziata
  • branzino all'acqua pazza con cous-cous alla curcuma
  • chicken tikka masala
  • coda di rospo all'Armoricana
  • coda di rospo in stile malese con riso pilaf
  • code di gambero all'orientale
  • cous cous di mais
  • curry di gamberi con riso pilaf
  • filetti di pollo alla curcuma con riso pilaf
  • finocchi arrostiti su crema di fagioli cannellini
  • gamberi al guazzetto
  • goulash con spaetzle
  • hamburger di pollo, scarola, piadine e salsa di pomodoro piccante
  • insalata con formaggio di capra caldo
  • insalata di ceci, riso e halloumi
  • insalata di finocchio e melagrana
  • insalata di lenticchie, barbabietola, spinaci e halloumi
  • insalata di quinoa, tonno e ceci
  • insalata di riso, ceci, friarielli e halloumi
  • insalata di tonno e legumi
  • insalata di zucca e feta
  • insalata di zucchine e feta
  • insalata ricca
  • insalata tiepida di patate novelle, cipolle rosse e bacon croccante
  • manzo saltato in padella con verdure e tagliolini cinesi
  • misticanza di insalate con gamberi, avocado e mango
  • nasi goreng
  • pasta con sugo di involtini
  • patate dolci arrosto, spinaci, crema di cannellini
  • pesce in umido con riso speziato
  • piatto alla cantonese (di annamaria)
  • piccata di pollo zon orzo al limone
  • pilaf di riso basmati integrale con funghi e pollo
  • polenta e arrosto di vitello
  • pollo ai peperoni e cous-cous
  • pollo al limone
  • pollo al limone con riso alle erbe
  • pollo al Riesling
  • pollo in salsa curry con riso venere
  • pollo piccante al limone in stile malese
  • pollo saltato in padella con verdure e riso basmati
  • polpettine al sugo di pomodoro con riso nero thai integrale
  • polpettine di vitello al sugo di pomodoro
  • polpettine in umido con cous-cous
  • polpo arrostito, riso nero al peperoncino, cipolla rossa sott'aceto
  • pulenta uncia
  • quinoa calda con pollo e ceci
  • riso Casimiro
  • riso con peperone e salsiccia
  • Riso e calamari all’orientale
  • riso nero venere con corona di gamberi
  • risotto al pesce persico
  • salmone tandoori con riso basmati e spinaci
  • satay di pollo con riso basmati e salsa al cocco
  • scaloppine al pomodor con riso pilaf
  • spirali di sogliola allo spumante
  • umido di merluzzo e gamberi con quinoa speziata
  • una fresca insalata
  • wok di pollo e verdure
  • zucca, cipolla rossa e salsiccia

Uova

  • frittata con gli agretti
  • frittata con il tonno
  • frittata con l'aglio orsino
  • frittata con l'erba di san Pietro
  • frittata con la robiola d'Alba
  • frittata di albumi
  • frittata di albumi e gamberi
  • frittata di asparagi, robiola ed erba cipollina
  • frittata di carciofi alla ligure
  • frittata di cipolle
  • frittata di pasta
  • frittata di patate
  • frittata di patate, cipollotti e zucchine in fiore
  • frittatina d'erbe
  • frittatina dell'orto
  • mini scotch eggs
  • omelette ai fiori di zucchina
  • tortilla di patate
  • tortini di uova e spinaci
  • uovo in camicia
  • uovo in cocotte al profumo di tartufo

Verdure, Contorni, Insalate

  • asparagi bianchi alla fiamminga (vedi ricetta in fondo al post)
  • asparagi con salsa vinaigrette
  • asparagi con uova in camicia e burro aromatizzato
  • asparagi in padella con pancetta, porri e mandorle
  • asparagi verdi con salsa ciboulette
  • asparago verde di Altedo
  • bistecca di melanzana glassata al miso
  • bok choi saltato nel wok
  • broccoli arrostiti con gambi sott'aceto
  • budini di zucca
  • Caesar Salad
  • carciofi e patate in tegame
  • carciofi ripieni in tegame
  • carote arrostite con miele e salsa tahine allo yogurt
  • carote arrosto con panatura croccante
  • carote e patate dolci arrosto
  • carote multicolor al forno
  • carotine allo zenzero
  • carotine glassate alla Jacques Pépin
  • carpaccio di asparagi
  • carpaccio di finocchi con robiola al pepe rosa
  • cavolfiore con salsa allo yogurt
  • cavolfiore gratinato
  • cavolini di Bruxelles arrosto
  • cavolini di Bruxelles con castagne e pancetta
  • ceci in insalata
  • cipolle al cartoccio
  • cipolline in agrodolce
  • curry di cavolfiore e patate
  • fagiolini all'orientale
  • fagiolini con mandorle tostate e limone
  • fattoush-insalata libanese
  • finocchi alla milanese
  • finocchi arrostiti su crema di feta e yogurt
  • finocchi caramellati e ricotta di capra
  • finocchi gratinati
  • finocchi gratinati 2
  • finocchi in insalata
  • flan di zucchine
  • funghi al forno con lenticchie e salsa al limone
  • funghi Portobello gratinati
  • funghi Portobello gratinati alla mozzarella
  • gratin di broccolo romanesco allo Stilton
  • gratin di cavolfiore e porri
  • gratin di spinaci
  • gratin di zucca, ricotta e spinaci
  • indivia belga gratinata
  • insalata "Gran mix di sapori"
  • insalata calda di lenticchie beluga, zucca e halloumi
  • insalata Cesare
  • insalata con feta
  • insalata con formaggio di capra caldo
  • insalata con polpa di granchio e gamberi
  • insalata contadina
  • insalata croccante di mele con capesante
  • insalata di agretti e bottarga
  • insalata di arance e finocchi
  • insalata di avocado e granchio
  • insalata di avocado e piselli
  • insalata di avocado, spinaci e bacon
  • insalata di carciofi crudi con condimento prezzemolato
  • insalata di carciofi lessati
  • insalata di carciofi, rucola, parmigiano e tartufo nero
  • insalata di cavolo cappuccio e carote
  • insalata di cavolo rosso e carote
  • insalata di cavolo rosso, mirtilli disidratati e feta
  • insalata di ceci
  • insalata di cetrioli e lenticchie
  • insalata di cetriolo alla moda del Sichuan
  • insalata di cetriolo e pesche nettarine
  • insalata di champignon
  • insalata di cicorie di Jamie OLiver
  • insalata di cipolle, zucchine e pomodorini
  • insalata di cocomero, cipolla rossa e cetriolo
  • insalata di datterini, feta e olive nere
  • insalata di fagioli neri
  • insalata di fagiolini e ceci
  • insalata di finocchi caramellati con ricotta di capra
  • insalata di finocchi e fave
  • insalata di finocchi e rucola con chips di parmigiano
  • insalata di finocchi, rucola, feta e melograno
  • insalata di finocchio, pera e rucola
  • insalata di finocchio, pere e pecorino
  • insalata di fragole e avocado
  • insalata di gamberi, arance e noci
  • insalata di gamberi, zucchine e fagiolini
  • insalata di granchio blu e crescione
  • insalata di indivia, rucola, mela verde e mandorle tostate
  • insalata di lenticchie, asparagi e crescione
  • insalata di lenticchie, barbabietola, spinaci e halloumi
  • insalata di melanzane al Ras el hanout
  • insalata di melanzane speziate
  • insalata di orzo perlato, zucca, cipolla rossa e feta
  • insalata di patate alla senape
  • insalata di patate dolci, crescione e olive greche
  • insalata di patate e cerfoglio
  • insalata di patate e fagiolini
  • insalata di patate e verza
  • insalata di patate novelle Oprah's style
  • insalata di patate simil-svedese
  • insalata di peperoni
  • insalata di petto d'oca affumicato
  • insalata di piselli, avocado, lattuga e menta
  • insalata di pollo con salsa all'avocado
  • insalata di pomodori e giuncata
  • insalata di puntarelle
  • insalata di quinoa ed edamame
  • insalata di quinoa, tonno e ceci
  • insalata di salmone e crescione
  • insalata di seppie, finocchio e arancia
  • insalata di soncino, mela verde, rapanelli e lamponi
  • insalata di spinaci e carciofi
  • insalata di spinaci e ceci
  • insalata di spinaci e fegatini di pollo
  • insalata di spinaci e fragole
  • insalata di spinaci rucola e asparagi
  • insalata di spinaci, avocado, pomodoro e noci
  • insalata di spinaci, bacon croccante e formaggio di capra
  • insalata di spinaci, gamberi e cuori di palma
  • insalata di spinaci, melagrana, feta e semi oleosi
  • insalata di spinacini, zucchine e feta aromatica
  • insalata di tonno e legumi
  • insalata di valeriana, cetriolo e lamponi
  • insalata di verza con vinaigrette allo scalogno
  • insalata di verza riccia e cranberries
  • insalata di zucca con salsa allo yogurt e lime
  • insalata di zucca e fagiolini
  • insalata di zucca e feta
  • insalata di zucca, crescione e halloumi
  • insalata di zucchine e feta
  • insalata di zucchine e feta (variante)
  • insalata estiva
  • insalata Guacamole
  • insalata marocchina di patate dolci
  • insalata mista
  • insalata piatto unico
  • insalata piccante di patate
  • insalata ricca
  • insalata San Lorenzo
  • insalata speziata di broccoli e ceci
  • insalata speziata di cavolfiore e ceci
  • insalata stravagante
  • insalata Tenerife
  • insalata tiepida di cavolini di Bruxelles e mandorle
  • insalata tiepida di patate novelle, cipolle rosse e bacon croccante
  • insalate di spinaci
  • insalatina con halloumi alla piastra e condimento mediterraneo
  • insalatona rustica
  • lenticchie in umido
  • melanzane al forno
  • melanzane alla griglia
  • melanzane arrostite con salsa all'aglio nero
  • melanzane con l'aglio nero
  • melanzane glassate al miso
  • melanzane marinate in salsa verde
  • melanzane ripiene
  • melanzane ripiene mediterranee
  • melanzane ripiene nonna Gigina
  • melanzane semplicissime
  • melanzane tuttofare
  • misticanza di insalate con gamberi, avocado e mango
  • mix di verdure al forno
  • patate al forno con l'Air Fryer
  • patate alla spagnola
  • patate arrosto croccanti
  • patate arrosto in Air Fryer
  • patate dolci arrosto con noci e sciroppo d'acero
  • patate dolci arrosto, spinaci, crema di cannellini
  • patate dolci con salsa all'aglio nero
  • patate dolci e noci pecan arrosto
  • patate e cipolle arrosto
  • patate novelle allo zafferano
  • patate novelle speziate arrosto
  • patatine novelle croccanti
  • peperonata
  • peperoni ripieni
  • peperoni alla partenopea di Orsy
  • peperoni ripieni al forno
  • polpette di ceci
  • polpette di patate
  • polpette di zucca e ceci
  • polpette di zucchina e feta
  • polpette di zucchina e halloumi
  • polpettine di melanzana
  • polpettone di fagiolini
  • pomodorini confit
  • pomodorini confit in Air Fryer
  • purea di sedano rapa e cavolfiore
  • radicchio tardivo, parmigiano, blu di capra e pinoli tostati
  • rösti di carote
  • rösti di patate
  • rösti di patate dolci e verza
  • sformatini di patate
  • sformato di asparagi
  • sformato di broccolo romanesco
  • sformato di cavolfiore
  • sformato di radicchio
  • sformato di zucchine e spinaci con crema al grana
  • spicchi di zucca arrostita con castagne e foglie fresche di alloro
  • super insalatona con crostini caldi al formaggio di capra
  • tegame di ceci, patate e spinaci novelli
  • teglia di patate, cipolle di Tropea e salsiccia piccante
  • teglia di patate, porri e pancetta
  • teglia di verdure al forno
  • torta di cavolfiore
  • tortino di patate al profumo di cumino
  • tortino di patate e paprika
  • tortino di patate e scamorza
  • tortino di patate e spinaci
  • tortino di patate, spinaci e porri
  • tortino di zucca
  • una fresca insalata
  • verdure al forno
  • verdure croccanti all'orientale
  • verdure croccanti in salsa esotica
  • verza al burro
  • zucca, cipolla rossa e salsiccia
  • zucca, cipolle di Tropea e halloumi al forno
  • zucca, porri e patate al forno
  • zucchine alla scapece cotte in AF
  • zucchine gratinate in friggitrice ad aria
  • zucchine ripiene 1
  • zucchine ripiene 2
  • zucchine ripiene alla genovese

MONOGRAFIE. ASPARAGI

MONOGRAFIE. ASPARAGI

MONOGRAFIE. CARCIOFI

MONOGRAFIE. CARCIOFI

MONOGRAFIE. MELANZANE

MONOGRAFIE. MELANZANE

MONOGRAFIE. ZUCCA

MONOGRAFIE. ZUCCA

MONOGRAFIE. I DOLCI CON LE MELE

MONOGRAFIE. I DOLCI CON LE MELE

I DOLCI TRADIZIONALI DI NOVEMBRE

I DOLCI TRADIZIONALI DI NOVEMBRE

I dolci di Natale

I dolci di Natale
E' ora di cominciare a prepararli

I dolci di Natale

I dolci di Natale
E' ora di cominciare a prepararli (per vederli tutti cliccate in fondo alla pagina su "post più vecchi)

Dolci al cucchiaio

  • albicocche arrosto
  • ananas speziato al gratin
  • aspic di fragole al Pinot
  • aspic di fragole al vino rosso speziato
  • bavarese allo yogurt
  • biancomangiare allo yogurt con ragu' di fragole
  • biancomangiare allo yogurt con salsa ai frutti di bosco
  • budino Elah
  • bunet
  • charlotte di fragole 2010
  • charlotte di fragole 2011
  • ciliegie cotte nel kirsch con panna acida al lime
  • crema al limone
  • crema catalana
  • crema di pesche
  • crema inglese
  • crème brûlée e ragù di fragole
  • crème caramel, versione 2007
  • crème caramel, versione 2020
  • crostino di panettone, ananas e spuma di zabaione
  • crostino di panettone, pere al vino rosso speziato, spuma di zabaione
  • crumble di prugne
  • dolce belga
  • fantasia di frutta al naturale
  • fichi al Marsala con zabaglione
  • fichi al Porto su crema al miele di lavanda
  • fichi fioroni con kefir e sciroppo d'acero
  • fragole alla Ugo
  • gelato allo yogurt con ragù di ciliegie
  • gelo di caffè
  • lamponi in gelatina di Brachetto
  • lamponi laccati
  • macedonia di frutta in infusione speziata
  • mousse al cioccolato profumata al caffè
  • mousse au chocolat
  • mousse di fragole
  • oeufs à la neige
  • panna cotta allo yogurt
  • pere al vino rosso
  • pere al vino rosso speziato con spuma di bonet
  • pere alla crema
  • pere allo zafferano
  • pere Bella Elena
  • pere cotte nel vino bianco e cardamomo
  • pere in sciroppo alla vaniglia
  • pesca Melba
  • pesche alla vaniglia e rosmarino
  • pesche caramellate, flambate al Rum
  • pesche Eugenia
  • pesche grigliate al profumo di lavanda
  • piccole terrine di frutta gratinata
  • pommes bonne-femme cotte in Air Fryer
  • pudim flan portoghese
  • semifreddo alla ricotta
  • spuma di mascarpone con frutti di bosco marinati
  • tartare di mango su carpaccio d'ananas
  • vasetti di crema alla ciliegia e al Kirsch
  • zuppa di ciliegie al vino
  • zuppa di fichi
  • zuppa inglese
  • zuppetta di melone e lamponi

Gelati e semifreddi

  • cake gelato all'arancia
  • christmas pudding semifreddo
  • gelati e sorbetti ai vari gusti
  • gelato al caffè
  • gelato al cioccolato
  • gelato al fiordilatte 2007
  • gelato al fiordilatte 2009 - versione 1
  • gelato al fiordilatte 2009 versione 2
  • gelato al fiordilatte 2010
  • gelato al latte di mandorla
  • gelato all'amaretto
  • gelato all'Armagnac
  • gelato alla crème brulée
  • Gelato alla nocciola e gelato stracciatella
  • gelato alla vaniglia
  • gelato alla vaniglia versione 2007
  • gelato allo yogurt
  • gelato allo yogurt con ragù di ciliegie
  • gelato allo zabaglione di Passito
  • gelato di fragole e yogurt
  • gelato di yogurt e limone
  • gelato di yogurt e pesche
  • gelato stracciatella
  • margarita ice cream
  • parfait al croccante di Monica
  • parfait al frutto della passione
  • parfait di lamponi 2015
  • parfait di lamponi con salsa inglese e coulis di frutti rossi
  • parfait gelato all'arancia e Grand Marnier
  • semifreddo ai marroni
  • semifreddo al torrone 2011
  • semifreddo al torrone 2018
  • semifreddo al torrone 2022
  • semifreddo all'amaretto e alla vaniglia
  • semifreddo alle fragole
  • sorbetto al limone, lime e cedrina
  • sorbetto di fragole e rose
  • sorbetto di pesca noce e Moscato passito
  • sorbetto di pesche al Gewürztraminer

I DOLCI DI NOVEMBRE

I DOLCI DI NOVEMBRE

Torte, crostate

  • gâteau de Savoie
  • agnellino pasquale
  • american apple pie
  • amor polenta 1
  • amor polenta 2
  • angelica
  • apple pie 1
  • apple pie 2
  • biscuit al limone e olio d'oliva
  • blondies con gocce di cioccolato, lamponi e cardamomo
  • budino di pane al cacao
  • budino di pane al cioccolato
  • cake ai datteri e zenzero con glassa al caramello
  • cake al Baileys e gocce di cioccolato
  • cake al cioccolato
  • cake al cocco e caffè
  • cake al cocco e lampone
  • cake al miele e spezie
  • cake al profumo di limone e di lavanda
  • cake alle ciliegie disidratate
  • cake allo yogurt e limone
  • cake allo yogurt profumato al limone
  • cake allo zenzero di Alda
  • cake allo zenzero sciroppato
  • cake aux fruits confits
  • cake di Natale
  • cake di Natale 2024
  • cake sciroppato al limone
  • carrot cake
  • certosino bolognese
  • cheesecake ai frutti di bosco
  • cheesecake ai mirtilli in crosta di speculoos
  • cheesecake al Baileys
  • cheesecake al cioccolato, caffè e rum
  • cheesecake alle fragole
  • cherry crumble cake
  • chocolate and pear tart-crostata cioccolato e pere
  • chocolate fudge pudding
  • chocolate nemesis
  • ciambella alla panna in triplice versione
  • ciambella bicolore di Giulia
  • ciambellone 4/4 alla panna
  • crostata ai due cioccolati
  • crostata ai lamponi con crema soffice alla vaniglia
  • crostata al cacao con ripieno di namelaka e lamponi
  • crostata al cioccolato
  • crostata al cioccolato con meringa
  • crostata al cioccolato di E. Knam
  • crostata al cioccolato e lamponi
  • crostata al cioccolato e noci macadamia
  • crostata alla composta di mirtilli
  • crostata alla crema e pinoli
  • crostata con crema soffice al caffè
  • crostata crema e fragole
  • crostata di ciliegie 1
  • crostata di ciliegie 2
  • crostata di fragole con crema alla vaniglia
  • crostata di Grenoble
  • crostata di mele 1
  • crostata di mele 2
  • crostata di mirtilli
  • crostata di more
  • crostata di pesche ed amaretti
  • crostata di pesche, cacao e amaretti
  • crostata di Samboseto
  • crostata di semolino
  • crostata morbida
  • crostatine di Bea
  • crumble di mele e frutti di bosco
  • crumble di mele e more
  • crumble di mele, versione 2019
  • crumble di pere e cioccolato
  • crumble di prugne
  • cuore al cioccolato
  • cuore di cioccolato e lamponi
  • dolce "La Bella Bolvedro"
  • dolce alle albicocche
  • dolce Danilo
  • fondente al cioccolato e farina di castagne
  • galette di mele
  • galette di mele
  • gâteau au chocolat
  • gâteau au chocolat et amandes
  • Gâteau marbré
  • gâteau mi-cuit au chocolat
  • gingerbread cake
  • i dolci di Natale 2011
  • Linzertorte di Marina
  • Linzertorte di Orsy
  • mataloch
  • meringata
  • meringata al torroncino e caffè
  • miascia
  • monte Sinai
  • pan babà di Adriano
  • pan di Spagna (mia versione)
  • panpepato di orsy
  • pastine di mele
  • pavlova al lemon curd e frutti di bosco
  • piccole tatin di ciliegie al vino rosso
  • pie di mele e more
  • pie di mele e more 2010
  • pie di mele e more 2022
  • plum cake della nonna
  • plumcake allo yogurt
  • pudding al cioccolato
  • quadrottti alle noci pecan e cannella
  • rehrücken di Mariapaola
  • rotolo al cioccolato e lamponi
  • sbriciolata di ricotta e amaretti
  • sbriciolata di ricotta e amaretti
  • sbrisolona
  • sbrisolona al cioccolato e cacao
  • stollen
  • tarte al limone e al cocco di Ale
  • tarte alle pesche e lamponi (senza glutine)
  • tarte fine aux pommes
  • tarte normande aux pommes
  • Tarte Tatin
  • Tarte Tatin 2020
  • timballo di pere
  • torta ai lamponi con sorpresa
  • torta al cacao di Anda
  • torta al caffè
  • torta al caffè cotta al vapore
  • torta al cioccolato
  • torta al cioccolato di Alessio
  • torta al cioccolato e amaretti
  • torta al cioccolato e crema di marroni
  • torta al cioccolato e mandorle (simil Barozzi)
  • torta al cioccolato e pere
  • torta al cioccolato, ciliegie e cocco
  • torta al cioccolato, mandorle e caffe'
  • torta al cocco
  • torta al limone
  • torta al limone e mirtilli
  • torta alla crema di ricotta
  • torta alla monferrina di zucca e mele
  • torta alle ciliegie
  • torta alle ciliegie, mandorle e cioccolato bianco
  • torta alle pesche e yogurt
  • torta alle spezie e marmellata d'arance
  • torta allo yogurt
  • torta bicolore
  • torta ciuca
  • torta colomba
  • torta croccante di lamponi e amaretti
  • torta del convento di San Gallo
  • torta delicata di mele e mandorle
  • torta di carote 1 (svizzera)
  • torta di carote 2 (americana)
  • torta di ciliegie
  • torta di ciliegie (versione 2024)
  • torta di ciliegie alla cannella
  • torta di ciliegie rovesciata
  • torta di cioccolato ai 2 ingredienti
  • torta di cioccolato e castagne
  • torta di compleanno
  • torta di mandorle al kirsch
  • torta di mandorle e albicocche
  • torta di mele 1
  • torta di mele 10
  • torta di mele 11
  • torta di mele 12
  • torta di mele 13
  • torta di mele 14
  • torta di mele 15
  • torta di mele 16
  • torta di mele 17
  • torta di mele 18
  • torta di mele 19
  • torta di mele 2
  • torta di mele 20
  • torta di mele 21. torta di mele tedesca
  • torta di mele 22
  • torta di mele 23. Apple pie La belle Auberge
  • torta di mele 24
  • torta di mele 25. Torta di mele olandese
  • torta di mele 26. Apple crumble cake
  • torta di mele 27. Torta di mele rovesciata
  • torta di mele 3
  • torta di mele 4. La torta di Esther
  • torta di mele 5
  • torta di mele 6
  • torta di mele 7, il ritorno
  • torta di mele 7. La torta di Hugh
  • torta di mele 8
  • torta di mele 8 1/2
  • torta di mele 9. Torta di mele ubriaca
  • torta di mele alla tedesca
  • torta di mele del Dorset
  • torta di mele del Dorset di P.Hollywood
  • torta di mele della nonna Baba
  • torta di mele di Armanda
  • torta di mele di Marì
  • torta di mele di Mary Berry
  • torta di mele di Nonna Papera
  • torta di mele Malamocco
  • torta di mele tedesca
  • torta di meringa al cioccolato e datteri
  • torta di pan meino con zabaglione
  • torta di pandoro
  • torta di pane alla ticinese
  • torta di pane e cioccolato
  • torta di san Clemente-St Clement's pie
  • torta impossibile al cocco e limone
  • torta Macoi
  • torta Margherita
  • torta margherita con crema chantilly e frutti di bosco
  • torta Mimosa
  • torta morbida al cioccolato e pere
  • torta morbida al cioccolato, prugne e Armagnac
  • torta Paolina
  • torta rovesciata all'ananas
  • torta rustica alla zucca
  • torta slava
  • torte senza farina di grano
  • tortini caldi al cioccolato con salsa di albicocche e cognac
  • trecce all'ananas

Biscotti e dolcetti

  • baci del Signore
  • baci di dama
  • barrette al limone e ai mirtilli
  • barrette all'albicocca e sesamo
  • barrette energetiche per la colazione
  • biscotti al cioccolato
  • biscotti al cioccolato Nigella Lawson
  • biscotti al cocco
  • biscotti al latte
  • biscotti all'avena, cranberries e cioccolato bianco
  • biscotti ANZAC
  • biscotti bicolore versione 1
  • biscotti bicolore versione 2
  • biscotti con farina di riso
  • biscotti del Natale 2011
  • biscotti di farina di mais
  • biscotti di pan di zenzero decorati
  • biscotti Linzer alla confettura di lamponi
  • biscotti pasquali di Sedgemoor
  • biscotti tipo gocciole
  • biscotti viennesi al cioccolato
  • biscottini di frolla
  • biscottoni al cacao con gli Smarties
  • blondies con gocce di cioccolato, cardamomo e lamponi
  • brioches soffici
  • brownies
  • brownies alle noci macadamia e cioccolato bianco
  • brownies alle noci macadamia e cubetti di caramello
  • brownies alle noci macadamia e mandorle
  • brownies alle noci pecan
  • brownies di amaranto
  • brownies La Belle Auberge
  • brownies marmorizzati al Philadelphia
  • brutti ma buoni
  • caldarroste casalinghe
  • cannéles bordelaise
  • cantuccini di Prato
  • chocolate crinkle cookies
  • ciambelline di pastafrolla
  • cioccolatini al caffè
  • cioccolatini di san valentino
  • cookies al cioccolato
  • cookies al cioccolato e sesamo nero
  • cubetti alle mandorle e ai datteri
  • cuori di frolla al mais
  • cuoricini di frolla
  • diamants au chocolat
  • dolcetti croccanti al cioccolato
  • dolcetti natalizi
  • english madeleines
  • esse di frolla
  • florentins
  • frittelle di Carnevale
  • frollini altoatesini
  • frollini bicolore
  • frollini bicolore Natale 2023
  • gesuiti alle mandorle
  • gingerbread cake
  • honeycomb
  • Indiscutibili di Orsy
  • kanelbullar
  • leckerli di Basilea
  • lunette di mais con amarene, confettura di albicocche e amaretti
  • madeleines
  • mele in gabbia
  • meringhe
  • mince pies di Roberta
  • mostaccioli
  • mostaccioli delle feste
  • muffin ai mirtilli
  • muffin al caffè
  • muffin al doppio cioccolato
  • muffin alla melissa
  • muffin alle ciliegie
  • muffin di banana allo zenzero
  • muffin in duplice versione
  • muffin senza burro
  • noci pecan al caramello salato
  • omini di pan di zenzero - gingerbread men
  • oss da mord
  • pan di mort
  • pan di mort (seconda versione)
  • pan di mort (terza versione)
  • pan meini
  • pancakes con salsa ai frutti rossi
  • paste di meliga
  • pastine da tè di A.Principe
  • pastrafrolle della bisnonna
  • preparato per cioccolata in tazza
  • rochers al cioccolato e mandorle
  • rose del deserto
  • rose del deserto-nuova versione
  • salame di cioccolato aromatizzato al caffè
  • savoiardi della puerpera
  • shortbread (biscotti scozzesi)
  • shortbread del milionario (millionaire's shortbread)
  • stelline alla cannella
  • tartellette al cioccolato, cocco e zenzero
  • tazzine di cupido al cioccolato e baileys
  • torrone morbido
  • tortelli di carnevale
  • tortine di Natale
  • tozzetti alle mandorle e anice
  • triangoli alle mandorle e nocciole
  • vanille kipferl de Sebastien (Felder)

Confetture, chutneys, canditi

  • aglio marinato
  • bucce di limone confit
  • caviale di fichi
  • chutney di albicocche
  • chutney di fichi
  • chutney di mirtilli
  • chutney di Natale
  • chutney di pesca noce
  • chutney di zenzero
  • chutney di zenzero da Pimgio
  • ciliegie sotto grappa
  • composta agrodolce di cipolle rosse
  • composta agrodolce di cipolle rosse di Tropea
  • confettura autunnale
  • confettura di albicocche alla vaniglia 2011
  • confettura di albicocche alla vaniglia 2021
  • confettura di ciliegie all'anice e kirsch
  • confettura di cotogne alla vaniglia
  • confettura di fragole alla vaniglia e kirsch
  • confettura di fragole e peperoni
  • confettura di mele al caffè
  • confettura di Natale
  • confettura di peperoni 2009
  • confettura di peperoni rossi alla vaniglia
  • confettura di pere e cioccolato
  • confettura di pesche al Dolcetto
  • confettura di pomodori verdi, zenzero e lime
  • confettura di prugne all'Armagnac
  • confettura di prugne e mele
  • confettura di zenzero
  • confettura di zucca e zenzero
  • conserva sciroppata di zenzero
  • cotognata
  • fichi caramellati
  • gelatina di menta
  • gelatina di mirtilli
  • gelatina di peperoni
  • gelatina di vino rosso
  • lemon curd
  • marmellata di arance
  • marmellata di arance (D.Smith)
  • marmellata di peperoncini piccanti
  • mostarda di fichi
  • mostarda di pomodori verdi
  • pere speziate sott'aceto
  • salsa di fragole all'aceto balsamico
  • salsa senapata di pere cotogne
  • sciroppo di sambuco
  • scorzette d'arancia candite
  • scorzette d'arancia candite
  • zenzero candito
  • zuccherini digestivi

Torte salate

  • cake ai pomodori, feta e semi di zucca
  • cake con le fave/prosciutto, formaggio,olive
  • cake salato
  • chiocciola con ripieno di spinaci e feta
  • chiocciola di pasta fillo con friarielli e feta
  • crostata al tonno
  • crostata all'emmentaler
  • crostata alle melanzane
  • crostata alle zucchine
  • crostata di cipolle 2011
  • crostata di cipolle 2019
  • crostata di cipolle 2024
  • crostata di zucchine e stracchino
  • crostata salata alle erbette
  • crostata salata di zucca
  • focaccia ai broccoli e stracchino
  • focaccia alla feta ed erbe aromatiche
  • pastel turco
  • pastel turco (seconda versione)
  • quiche ai porri
  • quiche ai porri, pancetta e formaggio
  • quiche alle zucchine e stracchino
  • quiche campagnola
  • quiche dell'Incoronazione
  • quiche di porri, bacon e emmental
  • quiche estiva
  • quiche integrale ai porri e spinaci
  • quiche primaverile
  • quiche prosciutto e porri
  • quiches zucchine/asparagi
  • scarpazza di Sarzana
  • spanakopita a modo mio
  • spanakopita a modo mio
  • strudel salato alle erbe e feta
  • tartellette ai due gusti
  • tartellette primavera
  • torta con le scarole
  • torta con le scarole
  • torta d'erbette
  • torta di acciughe alla campigliese
  • torta di bietole del Carracci
  • torta di bietoline
  • torta di cavolfiore
  • torta di patate e porri
  • torta di riso
  • torta di riso e zucchine
  • torta di zucca e formaggio di capra in crosta di quinoa
  • torta rustica spinaci e salsiccia
  • torta salata al prosciutto e formaggio
  • torta salata alle bietoline e paneer
  • torta salata alle erbe
  • torta salata di carote e feta
  • torta salata di riso e zucchine
  • torta salata di zucca e patata dolce
  • torta salata di zucca e riso
  • torta verde
  • torta verde di Nizza Monferrato
  • torte salate alla ricotta ed erbette
  • tortine salate monoporzione alla ricotta e spinaci

Pane e affini

  • alberello di mini panini al tartufo
  • blini
  • braschin
  • brioche Nanterre
  • challah
  • chiocciole e rotoloni
  • ciambella ripiena di tonno, cipolle rosse e 'nduja
  • ciambelle al semolino
  • corona di panini
  • fitascèta
  • focaccia ai due gusti (prima versione)
  • focaccia ai due gusti (seconda versione)
  • focaccia al formaggio
  • focaccia alla feta ed erbe aromatiche
  • focaccia con catalogna, olive e scamorza
  • focaccia con la rucola, stracchino e stracciatella
  • focaccia rusticona
  • frustine alle olive infornate
  • girandole al sedano e parmigiano
  • girandole di pane alle olive
  • girelle di pane sfogliato
  • grissini very good
  • kanelbullar
  • muffin al mais e pancetta
  • pagnottelle saporite
  • pain d'epi
  • pane alla frutta secca
  • pane alle olive
  • pane con l'uvetta (pan tramvai)
  • pane facile che non si impasta
  • pane marocco
  • pane naan
  • pane nero con la MDP
  • panini alle noci e cranberries
  • panini alle olive
  • pissaladière
  • pizza mozzarella spinaci e salsiccia
  • pizzette per la merenda
  • roselline di prosciutto
  • scones al formaggio e salvia
  • scones all'aglio orsino
  • scones B&B (Bacon&Bitto)
  • sfiziosi alle olive e pomodorini (focaccia)
  • zoccoletti al mais
  • zoccoletti alla zucca

Miscellanea

  • tipi londinesi
  • mercatino regionale francese
  • mercatino regionale francese - fotocronaca
  • ceci folies
  • voci di speranza dal Brasile
  • la sera di Ognissanti
  • il biancospino
  • le donne di Colonno
  • il lupo e la volpe
  • novembre-le storie di paura
  • proverbio di gennaio
  • proverbio di febbraio
  • proverbio di marzo
  • proverbio di aprile
  • proverbio di maggio
  • proverbio di giugno
  • proverbio di luglio
  • proverbio di agosto
  • proverbio di settembre
  • proverbio di ottobre
  • proverbio di novembre
  • proverbio di dicembre
  • proverbio moderno
  • tre libri
  • una "storia" lariana

Eventi, sagre, mostre, mercatini

  • Bruxelles. Floralia 2014
  • Cesano Boscone (Mi). Giardini nel tempo 2011
  • Cesano Boscone (Mi). Giardini nel tempo 2014
  • Cusago (Mi). Cusago in fiore 2011
  • Cusago (Mi). Cusago in fiore di primavera 2014
  • Cusago (Mi). Giardini nel tempo 2008
  • Cusago (Mi). Giardini nel tempo 2009
  • Cusago (Mi). Giardini nel tempo 2010
  • Cusago (Mi). La fiera dell'agricoltura
  • Milano.Giugno 2014. A san Siro con il cardinale Scola
  • Roma. Mercatino di Natale
  • Trezzano s/N (Mi). La statua della Madonna pellegrina di Fatima
  • Trezzano s/N (Mi). Mercatino regionale francese
  • Trezzano s/N (Mi). Mercatino regionale francese-fotocronaca
  • Trezzano s/N (Mi). Voci di speranza dal Brasile
  • Vigevano (Pv). Mostra. Da Pellizza a Carrà
  • Vigevano (Pv). Rice. I Sapori del Riso

Consigli per gli acquisti

  • affilacoltelli Zwilling
  • bistecchiera in ghisa
  • carne secca dei Grigioni
  • carni piemontesi
  • centrifuga per insalata
  • dolci a occhi chiusi
  • le gioie di Orsy
  • levapiccioli Oxo
  • macchina per il sottovuoto
  • maioliche grottagliesi
  • oscuri oggetti del desiderio
  • pentole di rame
  • pesci affumicati
  • vini piemontesi
  • zenzero candito

Ristoranti

  • Bacco e Arianna.Trezzano s/N (Mi)
  • Bombay Brasserie. Londra (Regno Unito)
  • La Darsena. Tramezzo (Co). Luglio 2020
  • La Darsena. Trremezzo (Co). Giugno 2012
  • La Darsena.Tremezzo (Co). Giugno 2010
  • La Darsena.Tremezzo (Co). Luglio 2006
  • La Darsena.Tremezzo (Co). Luglio 2012
  • La Darsena.Tremezzo (Co).Luglio 2010
  • La Fagurida.Rogaro di Tremezzo (Co)
  • La Taberna del Pinxtos.Marbella (Spagna)
  • Le Bistrot Gourmande. Nizza (Francia)
  • Le Comptoir du Relais. Parigi (Francia). Ottobre 2014.
  • Les Viviers. Nizza (Francia)
  • Momi.Como
  • Nopi Restaurant. Londra (Regno Unito) Maggio 2015
  • Nopi Restaurant. Londra (Regno Unito). Luglio e Dicembre 2012
  • Osteria del Borgo. Carrù (Cn). Dicembre 2008
  • Osteria del Borgo. Carrù(Cn). Dicembre 2010
  • Osteria L'è Maistess.Vigano di Gaggiano (Mi)
  • Ristorante Veranda.Cama (Svizzera)
  • Ristorante Violetta. Calamandrana (At)
  • Senkai Restaurant.Londa (Regno Unito)
  • Tapisco. Lisbona
  • Taverna Bleu.Ossuccio (Co)
  • Trattoria Da Giannino.Milano

Foto album

  • Anomalie climatiche
  • Autunno
  • Barcellona-Casa Batlló
  • Barcellona-Casa Milà-Park Güell-Sagrada Familia
  • Barcellona-La Boqueria
  • Barcellona-scatti alla rinfusa
  • Basilea
  • Benvenuto autunno
  • Buon 2007
  • Calzini o missultitt?
  • Che stia arrivando la primavera?
  • Clematis
  • Como
  • Costa Azzurra
  • Da Abbiategrasso a Gaggiano
  • Da Bolvedro a Mezzegra
  • Delizie del Lario
  • Dimore lariane
  • Domenica di febbraio
  • Eclisse di luna
  • Fiori di maggio
  • Fiori e frutti di giugno
  • Flora e fauna nella valle
  • Giardini nel tempo 2008
  • Giardini nel tempo 2009
  • gita nel Monferrato
  • Il giardino di aprile
  • Il giardino di giugno
  • Il giardino di marzo
  • Insegne
  • Juan les Pins
  • L'antro delle meraviglie
  • La quiete dopo...
  • Londra. Novembre 2012
  • Lugano
  • Maggio: il mese di Maria e delle rose
  • Marzo a Milano
  • Milano-marzo 2010-scatti
  • Milano-novembre
  • Milano-un caffè con vista guglie
  • Miniature
  • Novembre
  • Ossuccio
  • Ottobre sul lago
  • Portogallo
  • Quelle sirene a due code
  • Rogaro
  • Rose di maggio
  • Settembre
  • Tempo di caldarroste
  • tipi londinesi
  • un sobrio venerdì di Quaresima
  • Una gita nelle Langhe
  • Vigevano
  • Vigevano-Rice
  • Villa Amila
  • Villa La Quiete
  • Villa Pessina
  • Vincent
  • Visti da vicino - aprile
  • Visti da vicino - maggio

Il giardino e le stagioni

  • c'è vita tra i rami
  • calicanto: il fiore dell'inverno
  • clematis
  • fiorellini
  • fiori di maggio
  • fiori e frutti di giugno
  • il giardino di aprile
  • il giardino di giugno
  • il giardino di marzo
  • il giardino di ottobre
  • Km0
  • l'estate di San Martino
  • l'orto di luglio
  • la quiete dopo la tempesta
  • le stranezze di questo inverno
  • maggio: la fioritura delle rose rosa
  • magie di marzo
  • mattino di ottobre
  • muscari
  • peonia 2006
  • peonia 2007
  • peonia 2008
  • peonia 2009
  • peonia 2010
  • peonia 2012
  • peonia 2013
  • piante in vaso
  • piccoli giacinti crescono
  • piccoli pomodori crescono
  • pomodori d'agosto
  • rose di giugno
  • rose di luglio
  • rose di maggio
  • sul davanzale di luglio
  • un pomodoro da record
  • visti da vicino - aprile
  • visti da vicino - maggio

Luoghi dello spirito

  • Il Sacro Monte di Ossuccio (Como)
  • La Cattedrale di Saint Paul a Londra
  • La Certosa di Pavia
  • La Madonna di Fatima (Portogallo)
  • La Madonna nera di Candelaria (Isole Canarie)
  • La Madonna nera di Rogaro (Como)
  • La Madonna pellegrina di Fatima a Trezzano s/N (Milano)

Archivio blog

  • giugno (3)
  • maggio (7)
  • aprile (9)
  • marzo (5)
  • febbraio (6)
  • gennaio (10)
  • dicembre (12)
  • novembre (8)
  • ottobre (9)
  • settembre (6)
  • agosto (6)
  • luglio (7)
  • giugno (9)
  • maggio (14)
  • aprile (14)
  • marzo (7)
  • febbraio (9)
  • gennaio (6)
  • dicembre (2)
  • novembre (4)
  • ottobre (3)
  • settembre (1)
  • agosto (7)
  • luglio (9)
  • giugno (14)
  • maggio (8)
  • aprile (8)
  • marzo (14)
  • febbraio (2)
  • gennaio (7)
  • dicembre (7)
  • novembre (6)
  • ottobre (4)
  • settembre (8)
  • agosto (11)
  • luglio (7)
  • giugno (1)
  • maggio (8)
  • aprile (3)
  • marzo (3)
  • febbraio (8)
  • gennaio (11)
  • dicembre (12)
  • novembre (11)
  • ottobre (5)
  • settembre (1)
  • agosto (6)
  • luglio (9)
  • giugno (6)
  • maggio (7)
  • aprile (10)
  • marzo (4)
  • febbraio (8)
  • gennaio (13)
  • dicembre (10)
  • novembre (8)
  • ottobre (8)
  • settembre (6)
  • agosto (8)
  • luglio (19)
  • giugno (13)
  • maggio (9)
  • aprile (12)
  • marzo (9)
  • febbraio (11)
  • gennaio (12)
  • dicembre (10)
  • novembre (14)
  • ottobre (14)
  • settembre (10)
  • agosto (3)
  • luglio (10)
  • giugno (12)
  • maggio (13)
  • aprile (9)
  • marzo (4)
  • febbraio (4)
  • gennaio (10)
  • dicembre (12)
  • novembre (7)
  • ottobre (9)
  • settembre (6)
  • agosto (8)
  • luglio (4)
  • giugno (7)
  • maggio (11)
  • aprile (17)
  • marzo (11)
  • febbraio (4)
  • gennaio (4)
  • dicembre (8)
  • novembre (2)
  • ottobre (4)
  • settembre (2)
  • luglio (1)
  • giugno (5)
  • maggio (8)
  • aprile (8)
  • marzo (6)
  • febbraio (8)
  • gennaio (8)
  • dicembre (7)
  • novembre (5)
  • ottobre (6)
  • settembre (11)
  • agosto (5)
  • luglio (7)
  • giugno (8)
  • maggio (10)
  • aprile (8)
  • marzo (7)
  • febbraio (11)
  • gennaio (8)
  • dicembre (17)
  • novembre (10)
  • ottobre (10)
  • settembre (3)
  • agosto (2)
  • luglio (11)
  • giugno (9)
  • maggio (16)
  • aprile (18)
  • marzo (2)
  • febbraio (1)
  • gennaio (5)
  • dicembre (11)
  • novembre (4)
  • ottobre (1)
  • settembre (5)
  • agosto (3)
  • luglio (7)
  • giugno (16)
  • maggio (14)
  • aprile (18)
  • marzo (10)
  • febbraio (12)
  • gennaio (8)
  • dicembre (21)
  • novembre (11)
  • ottobre (13)
  • settembre (16)
  • agosto (17)
  • luglio (11)
  • giugno (2)
  • maggio (10)
  • aprile (21)
  • marzo (18)
  • febbraio (6)
  • gennaio (11)
  • dicembre (18)
  • novembre (13)
  • ottobre (7)
  • settembre (6)
  • agosto (7)
  • luglio (18)
  • giugno (10)
  • maggio (10)
  • aprile (13)
  • marzo (6)
  • febbraio (10)
  • gennaio (13)
  • dicembre (8)
  • novembre (17)
  • ottobre (8)
  • settembre (15)
  • luglio (3)
  • giugno (1)
  • maggio (2)
  • aprile (14)
  • marzo (16)
  • febbraio (12)
  • gennaio (16)
  • dicembre (9)
  • novembre (18)
  • ottobre (13)
  • settembre (20)
  • agosto (8)
  • luglio (17)
  • giugno (9)
  • maggio (25)
  • aprile (16)
  • marzo (23)
  • febbraio (9)
  • gennaio (9)
  • dicembre (12)
  • novembre (22)
  • ottobre (17)
  • settembre (11)
  • agosto (10)
  • luglio (16)
  • giugno (26)
  • maggio (29)
  • aprile (27)
  • marzo (1)
  • febbraio (9)
  • gennaio (13)
  • dicembre (14)
  • novembre (22)
  • ottobre (14)
  • settembre (11)
  • agosto (6)
  • luglio (19)
  • giugno (20)
  • maggio (23)
  • aprile (18)
  • marzo (24)
  • febbraio (42)
  • gennaio (25)
  • dicembre (11)
  • novembre (15)
  • ottobre (18)
  • settembre (15)
  • agosto (11)
  • luglio (13)
  • giugno (24)
  • maggio (13)
  • aprile (11)
  • marzo (23)
  • febbraio (11)
  • gennaio (23)
  • dicembre (13)
  • novembre (13)
  • ottobre (6)
  • settembre (3)
  • agosto (7)
  • luglio (19)
  • giugno (18)
  • maggio (11)
  • aprile (35)
  • marzo (15)

Ricordando Fabio

Ricordando Fabio
Cioccolatini al caffè

cioccolatini di san Valentino

Iscriviti a La Belle Auberge

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Da febbraio in libreria

Da febbraio in libreria

Le foto di ...

  • dede
  • fratella
  • germana
  • l.b.a.
  • pimgio
  • sandra
«Io ritengo che ciascuno di noi abbia in sé un non credente e un credente, che si parlano dentro, si interrogano a vicenda, si rimandano continuamente interrogazioni pungenti e inquietanti l’uno all’altro. Il non credente che è in me inquieta il credente che è in me e viceversa». Carlo Maria Martini

Originalidad es volver al origen (L’originalità è tornare alle origini). Antoni Gaudì

“They broke the mould when they made Van." Cit.Brian Kennedy.


La Belle Auberge

La Belle Auberge
in vetrina da Chiara

Disclaimer

"La Belle Auberge" non è una testata giornalistica ma un blog privato e amatoriale, slegato da ogni funzione istituzionale o pretesa giornalistica.Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Le foto e i testi, ove non specificatamente indicato, sono di proprietà del blog "La Belle Auberge". Tutti i diritti riservati.
visite dal 1° marzo 2006 all' 8 gennaio 2009 : 319.697

Post più popolari di sempre

  • Salmone marinato alla maniera di Montersino
    Ho preparato un paio di volte il salmone marinato (gravad lax) seguendo i consigli che Luca Montersino ha generosamente distribuito durante...
  • Tagliolini gratinati alla Maria Callas
    Per preparare questi tagliolini, mi sono ispirata ad una ricetta contenuta nel libro "La Divina in cucina-il ricettario segreto di Mar...
  • Torta Paolina
    L'altro pomeriggio stavo seguendo una puntata di "Cortesie per gli ospiti" quando, ad un certo punto, sono stata attratta dal...
  • Torta di mandorle al Kirsch
    La cara amica Christina K. di Lugano, ogni Natale mi regala l'abbonamento ad una rivista svizzera di cucina. In uno degli ultimi numeri...
  • Mostarda di pomodori verdi
    Agli inizi di ottobre, le piante di pomodoro del mio giardino erano cariche di frutti bellissimi ma acerbi, che non sarebbero mai arrivati...
  • Polpo croccante con scarola e olive taggiasche
    Il polpo mi piace moltissimo e lo cucino sovente, cercando di variarne la presentazione per non annoiare i miei commensali con le stesse c...
  • La crostata di Samboseto
    Samboseto è una frazione di Busseto,  in provincia di Parma. Questi luoghi, oltre ad aver dato i natali al grande musicista e compositore Gi...
  • Torta di mele alla tedesca
    Perché si chiami proprio " alla tedesca " e non, per esempio, " all'austriaca " non mi è dato sapere. Così l'ho...
  • Coniglio ripieno al forno
    Ho ritrovato questa ricetta, scritta con la grafia della nonna, in un vecchio cassetto. ingredienti per 6 persone: 1 coniglio giovane di...
  • L'evoluzione della torta della nonna: la torta Macoi
    Ho visto preparare questo dolce il mese scorso, su un canale satellitare (Lei), durante un episodio di una serie televisiva in cui due fami...
Page copy protected against web site content infringement by Copyscape

Le mie ricette le trovi anche qui

Le mie ricette le trovi anche qui
Le ricette per i bambini di Rocchetta Vara

Cucina facile e veloce

Cucina facile e veloce










LINKS

Per aiutare l'Emilia-Romagna

Per aiutare l'Emilia-Romagna
raccogliamo le ricette
"La Belle Auberge" non è una testata giornalistica ma un blog privato e amatoriale, slegato da ogni funzione istituzionale o pretesa giornalistica.Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai . Tema Semplice. Powered by Blogger.