IL MENU DI LUGLIO
Una caldissima domenica di luglio. Siamo in quattro, più la piccola deliziosa Beatrice. Menu freddo, colorato, con tanti piatti di consolidata tradizione.
Come antipasto, con il solito calice di spumante, ho preparato dei crostini di pane a lievitazione naturale, conditi con della stracciatella di burrata, la mia tapenade e pomodori datterini appena colti in giardino.

L'arrosto di vitello farcito, accompagnato dalla sua salsa di pomodori crudi, è uno dei grandi classici estivi di casa mia. E' una vecchia ricetta de La Cucina Italiana(luglio 1994) che viene molto apprezzata per la sua freschezza e originalità.
Infine, per concludere in dolcezza, ho preparato una crostata ai lamponi con crema soffice alla vaniglia, prendendo spunto da una ricetta un po' più arzigogolata che preparo solo in occasione del compleanno di mia figlia Giulia. Questa è una versione più semplice ma altrettanto buona. Magari domani le dedico un post.
Da bere, oltre all'acqua minerale, abbiamo stappato il solito spumante "Prosit" Ca' del Grifone.
Eugenia al prossimo aggiungi un posto!!
RispondiEliminaTutto davvero ottimo!! Un bacione!!
Sono subito andata a curiosare la tua tapenade e a parte i fiori di lavanda mi sa che proverò a farla!!! Buona giornata
RispondiEliminaun gran bel pranzo di domenica apprezzo tutto ma i peperoni in modo particolare
RispondiElimina