Da qualche tempo, quando desidero preparare una torta farcita "vecchio stile", uso come base la ricetta del biscuit al limone di Alda, modificando lievemente la lavorazione e aromatizzando l'impasto con un paio di cucchiaiate di Limoncello d'Amalfi. Questa base è davvero ottima, morbida e fragrante, e ben si presta ad essere farcita in vari modi. Per il compleanno di mia madre ho preparato la torta in forma rettangolare e l'ho riempita con crema chantilly (sostenuta da colla di pesce) e fragoline di bosco. Come decorazione: semplice zucchero a velo, una targhetta augurale e roselline commestibili . Per il biscuit:3 uova intere + 1 tuorlo
un pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone non trattato
150 g di zucchero
100 g di olio d'oliva
200 g di farina autolievitante
2 cucchiai di Limoncello
Montare a lungo, con le fruste elettriche, le uova+il tuorlo con lo zucchero, un pizzico di sale e la rapatura di limone, fino ad ottenere una massa soffice e chiara. Abbassare la velocità e aggiungere lentamente l'olio. Quando sarà tutto incorporato, unire con delicatezza (poco alla volta) la farina autolievitante, aiutandosi con una spatola di silicone e con il solito movimento dal basso verso l'alto. Profumare con il Limoncello, mescolando accuratamente. Versare l'impasto in una teglia rettangolare 28x24cm (o in una tonda diametro 26cm), rivestita di carta forno. Cuocere a 160°C per circa 30 minuti. Far raffreddare il dolce sopra una gratella.
Per la farcia:120 g di latte intero
mezzo baccello di vaniglia
3 tuorli
un pizzico di sale
50 g di zucchero
2,5 fogli di gelatina Paneangeli
1 cucchiaio di Limoncello
150 g di panna fresca
150 g di fragoline di bosco
poco zucchero semolato
Scaldare il latte con i semi della vaniglia. In un pentolino d’acciaio, battere i tuorli con un pizzico di sale e lo zucchero. Versare a filo il latte caldo sul composto di uova e far cuocere, a fiamma debolissima, finché la crema velerà il cucchiaio. Levare dal fuoco, aggiungere la colla di pesce, precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata, stemperandola per bene. Filtrare e versare in una terrina,profumando con il cucchiaio di liquore. Far raffreddare. Questo è il punto nevralgico della preparazione: occorre che la crema sia ben fredda ma non ancora rassodata, o formerà antiestetici grumi quando la si unirà alla panna montata. Montare la panna non troppo soda. Versare poco alla volta la crema nella panna, mescolando dal basso verso l'alto con l'aiuto di una spatola flessibile.
Montaggio del dolce: tagliare a metà il biscuit e pennellare le due superfici interne con una miscela di latte e limoncello (2 parti di latte e 1 di limoncello). Lavare delicatamente le fragoline di bosco con un po' di vino bianco. Scolarle benissimo e metterle ad asciugare su un doppio strato di carta da cucina. Passarle brevemente in poco zucchero semolato. Spalmare la crema sulla base e distribuirvi sopra le fragoline. Coprire con il resto del biscuit e mettere a rassodare in frigo per almeno 3 ore. Decorare con una spolverata di zucchero a velo.

