Il Ponte, nella versione più antica era di travature di legno, sulla direttrice che passa davanti alla chiesa. Nel periodo immediatamente successivo alla costruzione del Naviglio i ponti principali erano a Trezzano ed a San Cristoforo (molto più tardi anche Corsico). Questo attuale è dovuto alla dominazione Spagnola, che ristrutturò tutti i Navigli e ricostruì il nostro ponte, nel 1625 (mancano 5 anni alla peste del Manzoni). Sotto questo ponte sono passate tutte le pietre che hanno costruito il Duomo di Milano e tutte le pietre che hanno costruito la Certosa di Pavia, le quali dalla Darsena proseguivano sul Naviglio Pavese, e 2/3 della sabbia usata per costruire Milano. L’altra sabbia proviene dalle cave della nostra zona, a Trezzano abbiamo due cave una sulla strada per Zibido, la Cava Merlini, ed un’altra sulla strada che porta a Baggio.

Nessun commento:
Posta un commento