Il contenuto di questo sito può essere riprodotto solo a condizione che ne venga citata chiaramente la fonte, che non venga utilizzato a scopi commerciali e che non venga alterato o trasformato.

giovedì 27 giugno 2024

Peperoni ripieni

Uno dei ricordi olfattivi che ritorna prepotentemente con l'arrivo dell'estate è quello associato all'aroma dei peperoni. A volte mi capita di passeggiare per le stradine di un piccolo borgo e dalle finestre aperte mi arriva l'aroma della peperonata o quello ancora più appetitoso dei peperoni ripieni: un vero inno alla bella stagione. 

PEPERONI RIPIENI


Ingredienti per 4 persone
3 peperoni (giallo, rosso,verde) di medie dimensioni
150 g di polpa di manzo 
100 g di fesa di vitello
3 fette di prosciutto cotto
2 uova medie
1 cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di panko
sale fino
pepe nero
noce moscata
olio extravergine d'oliva

pangrattato per spolverare

Procedimento
Lavare ed asciugare i peperoni. Tagliarli in 4, eliminando il picciolo, i semi e i filamenti bianchi. Passare al tritacarne il manzo, il vitello e il prosciutto cotto, facendo cadere il ricavato in una terrina, Unire le uova, leggermente battute, il grana, il panko, un pizzico di sale, una macinata di pepe e una grattugiata di noce moscata. Mescolare con cura e ripartire il ripieno dentro le barchette di peperone. Ungere d'olio una teglia da forno e disporvi all'interno le falde di peperone ripiene. Spolverizzarle con poco pangrattato e irrorarle con un filo d'olio. Versare sul fondo della teglia due dita d'acqua e infornare a 180°C, ventilato, per circa 45 minuti. Si gustano sia caldi che a temperatura ambiente.

Annota bene. Il ripieno si può insaporire con un trito finissimo di prezzemolo e poco aglio. Se non si dispone del panko basterà aggiungere un pugnetto di mollica di pane, precedentemente ammollato nell'acqua e ben strizzato.

Nessun commento:

Posta un commento