Il contenuto di questo sito può essere riprodotto solo a condizione che ne venga citata chiaramente la fonte, che non venga utilizzato a scopi commerciali e che non venga alterato o trasformato.

venerdì 21 gennaio 2011

Gelato di yogurt e limone

Un gelato squisito e rinfrescante, buono da solo o irrorato con la salsa ai frutti di bosco calda. La cremosità dello yogurt greco si coniuga con la dolcezza della panna, il succo e la buccia di limone (non trattato, mi raccomando) donano la giusta acidità e un profumo irresistibile.



3 vaschette di yogurt Fage al 2% (510g)
125 g di zucchero a velo
1/4 di cucchiaino di Neutrogel 30 (non indispensabile)
190 g di panna fresca
qualche granello di sale
80 g di succo di limone (8 cucchiai)
2 cucchiai di buccia di limone grattugiata

Mescolare lo zucchero con il Neutrogel e il sale. Unire le polveri alla panna e mescolare accuratamente con un frullatore ad immersione (io ho fatto tutto con il mio nuovissimo Bamix) per almeno un minuto. Aggiungere lo yogurt e frullare di nuovo. Unire il succo di limone (la quantita' e' a discrezione), dosandolo man mano. Frullare. Completare con la scorza grattugiata, mescolando con un cucchiaio. Lasciar maturare la miscela in frigo per almeno 3 o 4 ore, poi mantecare in gelatiera.


15 commenti:

  1. Lo sai che sono una grande fan dei tuoi gelati

    RispondiElimina
  2. Wow yogurt e limone mi piaceee...io adoro il gelato e lo mangio sempre, anche a Dicembreee...un abbraccio :)

    RispondiElimina
  3. Buono!! Scusa a cosa serve il Neutrogel e dove lo compri?

    RispondiElimina
  4. io mi sono già ripromessa di comprarmi una gelatiera a maggio e...questo sarà uno dei primi gelati che proverò!

    RispondiElimina
  5. potrebbe essere un idea ardita il gelato adesso a gennaio ma invece è molto piacevole

    RispondiElimina
  6. che ricetta invitante Eugenia, me la segno...Un bacione...

    RispondiElimina
  7. @Lydia:grazie, se sono onorata.
    @Luciana:anch'io sono una fan del gelato e lo trovo sempre indicatissimo per concludere un pasto, in ogni stagione.
    @Silvia:ciao. Il Neutrogel e' un preparato in polvere che aggiunge ulteriore cremosita' al gelato, a condizione che venga dosato con molta attenzione. L'avevo comprato parecchio tempo fa a Milano, in una drogheria di corso Magenta.
    @Sonia e Federica: grazie, siete sempre gentilissime.
    @CInzia:grazie. Hai gia' deciso che gelatiera comprare? La mia ha trent'anni di vita (una delle prime Simac messe sul mercato) e ho sempre paura che mi lasci a piedi, anche se, finora, sembra godere di ottima salute. Ho notato che quelle in vendita attualmente hanno tutte un cestello poco capiente mentre io ne vorrei uno leggermente piu' grande.
    @Gunther: sono d'accordo con te. Tra l'altro, proprio un paio di settimane fa, ho scoperto una gelateria dove producono un gelato ottimo, fatto con ingredienti freschi e genuini. Ho assaggiato un gelato al caffe' e una crema antica veramente notevoli; non ricordo il nome dell'esercizio, era qualcosa come "un amore di gelato", ma so che si trova dentro il centro commerciale Fiordaliso a Rozzano.
    @Chiara:ciao, carissima. fammi sapere se ti e' paiciuto.

    buon sabato a tutti
    eu

    RispondiElimina
  8. rettifico: ho fatto un controllo in internet e la gelateria si chiama "Cremamore". Ricordavo l'amore :)

    RispondiElimina
  9. ricetta magnifica, da salvare ASSOLUTAMENTE SUBITO.
    ^_^
    complimenti!!!

    RispondiElimina
  10. Quanti bei post.
    Ps: per caso sei stufa dei furti di foto? :))))

    RispondiElimina
  11. @erica:grazie per l'entusiasmo!
    @artemisia:grazie. stufa, stufissima. E' un lavoraccio, ma sono proprio stanca di vedere certe mie immagini messe su siti dove poi ci si fregia del copyright (oltre al danno, la beffa).

    RispondiElimina
  12. Guardare e non toccare ... questo il mio motto.
    Ma i miei orso devono pur assaggiare ti pare ???
    Mmmhhh vedrò di accontentarli, mi sa che ti copierò la ricetta.
    Mandi.

    RispondiElimina
  13. Ciao!
    Scusa tantissimo l’effetto “spam”, ma abbiamo pochissimo tempo per avvisare tutti! Dopo il successo della precedente contro l’omofobia, decolla una nuova iniziativa food-bloggers contro l’atteggiamento indegno del Governo nei confronti delle donne. Qui trovi tutte le info. Vieni a leggere, grazie!
    http://merendasinoira.wordpress.com/2011/01/24/entro-il-6-febbraio-liberiamoci-del-maiale/
    http://kemikonti.blogspot.com/2011/01/nuovo-post.html

    RispondiElimina
  14. @Rosetta:vedrai che questo gelato piacera' ai tuoi due golosissimi orsi.
    un abbraccio

    RispondiElimina