lunedì 27 maggio 2024

Tartine con crema di robiola alle erbe aromatiche

Quando, per il pranzo della domenica, ci ritroviamo solo in due mi piace preparare dei piccoli appetizer da servire con un calice di spumante; bocconcini preparati secondo l'estro del momento e in base a quanto offrono frigo e dispensa. Ieri ci sono sembrati particolarmente indovinate queste tartine di pane scuro, decorate con uno spuntone di robiola alle erbe aromatiche (appena colte in giardino),olive, capperi e cetriolo in agrodolce. 
Per altre ispirazioni cucite sulla medesima trama


TARTINE CON CREMA DI ROBIOLA 
ALLE ERBE AROMATICHE




Ingredienti per 2 persone
2 fette di pane Millesemi (pane di grano tenero semi integrale con semi misti di sesamo, papavero, girasole, zucca, lino; lievito madre) 
100 g di robiola 
2 cucchiai di un trito di erbe aromatiche miste (aghi di rosmarino, salvia, maggiorana, prezzemolo, erba cipollina, aneto, menta, timo)
1/2 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
una generosa macinata di pepe nero Cubebe

Per decorare
olive taggiasche
capperi dissalati

Procedimento
Tagliare le fette di pane per ricavarne una dozzina di bocconcini. In una ciotola, mescolare la robiola con le erbe aromatiche, l'olio e il pepe. Versare il ricavato in una tasca da pasticceria munita di bocchetta spizzettata. Sprizzare un ciuffo di robiola alle erbe su ogni cubetto di pane, decorando con olive, capperi, fettine di cetriolo.



Nessun commento:

Posta un commento