Comincia il periodo dei primi pranzi all'aperto o sul terrazzo e le idee per servire con l'aperitivo delle creme da spalmare sul pane sono sempre le benvenute. I miei ospiti, per esempio, prediligono la tapenade, che con i suoi sapori decisi trasporta immediatamente nel Sud della Francia; anche la crema di carciofi o i vari hummus (vedi hummus di zucca, hummus di carote, hummus di ceci e aglio orsino, hummus di avocado) sono sempre graditi. Questa crema ricorda un po' la tapenade per la presenza delle olive, dei capperi e dell'aglio ma il tonno le dona un tocco più gentile. E' una ricetta, molto rivisitata, di Andrée Zana Murat.
CREMA DI TONNO PER CROSTINI
(Thoïonade)
Ingredienti
1 scatoletta da 200 g di tonno sott'olio (150 g peso sgocciolato)
50 g di olive taggiasche, denocciolate e conservate sott'olio
25 g di capperi sott'olio
un sospetto d'aglio (una fettina)
1 tuorlo d'uovo sodo
un pizzico di pepe di Caienna
la scorza grattugiata di 1/2 limone, non trattato
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio di succo di limone
facoltativo: un pizzico di erbe di Provenza secche
Procedimento
Nel boccale del mixer mettere il tonno, scolato e sminuzzato; le olive e i capperi scolati dall'olio; l'aglio; il tuorlo d'uovo sodo; il pepe di Caienna. Frullare a impulsi per qualche secondo. Unire la scorza grattugiata e l'olio evo e frullare ancora per qualche secondo. A questo punto, ma è facoltativo, si può aggiungere un pizzico di erbe di Provenza secche, che apporterà un tocco in più di profumo. Completare con il succo di limone, da aggiungere a piacere (aiuta a non far ossidare la preparazione). Versare in una coppetta e servire subito, accompagnando con crostini di pane.